Orologi donna Baume & Mercier Linea

Sono più di cento anni che la Casa elvetica progetta, costruisce e mette sul mercato orologi da polso per donna, si può dire da quando gli orologi da polso sono stati inventati. Al SIHH la maison ha presentato una collezione che è una rivisitazione di Linea, una serie dedicata al mondo delle donne presentata nel 1987. Questa collezione, grazie alla sua sensuale femminilità e al successivo arrivo del caratteristico innovativo sistema di cinturini intercambiabili, ha riscosso finora un grandissimo successo.

Ora Linea fa il suo ritorno in grande stile, incorporando in sé una bellezza suggestiva e nuove grandi qualità tecniche. Grazie a un rapporto di lunga data Baume & Mercier è stata in grado di comprendere il crescente desiderio delle donne di possedere modelli dalla meccanica sofisticata, e ha dotato diversi modelli Linea di movimenti automatici con fondelli in vetro zaffiro attraverso i quali poterli ammirare.

Leggi il resto

Orologio Blanc Pain Saint-Valentin Chronograph

Ha fatto breccia nei cuori di tanti appassionati e estimatori dell’arte orologiaia il modello presentato da Blanc Pain per San Valentino: Il Saint-Valentin Chronograph 2012 è una serie limitata di 14 orologi, ciascuno con 2,95 carati di pietre preziose, che offre l’estetica raffinata della collezione Blanc Pain dedicata alla donna unita alla sottigliezza tecnica del cronografo flyback.

Con i suoi diamanti incastonati nella lunetta e nelle anse, il bracciale con inseriti quattro diamanti e un rubino a forma di cuore, la corona ornata da un altro diamante, e i pulsanti della cronografia ricoperti da rubini con taglio cabochon, la cassa in oro bianco di questo cronografo San Valentino 2012 brilla di splendore abbagliante.

Leggi il resto

Orologio Montblanc Villeret 1858 Vintage Tachydate

Nuovo cronografo monopulsante quello presentato al SIHH quest’anno da Montblanc, si tratta del Villeret 1858 Vintage Tachydate. È erede del modello presentato due anni fa e del fratello del 2011, il Villeret 1858 Vintage Pulsographe, un cronografo monopulsante dotato sul quadrante smaltato dell’affascinante scala pulso grafica – usata un tempo dai dottori per rilevare velocemente le pulsazioni, senza dimenticare la variante del Pulsographe per Only Watch – esemplare unico con quadrante bianco.

Cosa distingue il modello 2012 da quello precedente? Il cronografo monopulsante 2012 è un monopulsante, il primo a fornire anche la visualizzazione della data in un contatore a ore 6 affiancato da quelli dei 30 minuti e dei piccoli secondi continui rispettivamente a ore 3 e ore 9. Ne sono stati costruiti solo 58 in oro bianco e 58 in oro rosso.

Leggi il resto

Orologio Tag Heuer Autavia Rose Gold

E’ davvero una scelta d’eccezione – e pare doveroso doverne rendere conto – quella di realizzare una tiratura speciale dell’Autavia in oro rosa 18 carati, limitata a 150 esemplari per tutto il mondo, tutti con incisioni ad arte e numerazione individuale sul fondo della cassa.

Si tratta di una serie commemorativa del modello originale del 1963, che unisce il lusso dei dettagli allo slancio estetico e alla funzionalità di un vero orologio sportivo. Rifinito con un bracciale in coccodrillo scuro cucito a mano, la serie speciale dell’Autavia gioca sull’elegante effetto del contrasto cromatico tra il colore della cassa in oro rosa e il bianco del quadrante, su cui risaltano i 3 contatori dei secondi, dei minuti e delle ore bordati di nero.

Leggi il resto

Orologio Jaeger LeCoultre AMVOX5 World Chronograph 2012

Sette anni di successi caratterizzati dalla partnership tra la maison svizzera e il reparto corse Aston Martin Racing. Gli ingegneri Jeager-Le Coulture hanno trovato ispirazione nei prototipi delle auto assemblate in Inghilterra, caratterizzati dagli sfavillanti colori arancione e blu.

La grinta espressa nei modelli di auto sportive della famosa casa costruttrice inglese si rispecchiano nel cronografo meccanico AMVOX5 in cui vengono riprese anche le ore del mondo. l quadrante AMVOX5 World Chronograph è essenziale: in esso, come si addice a una strumentazione di un auto da corsa, è stata privilegiata la leggibilità. I due contatori del cronografo, a ore 3 e a ore 9 segnano le ore e i minuti.

Leggi il resto

Orologio Audemars Piguet Royal Oak Offshore Michael Schumacher

L’orologio dei campioni, il nuovo modello Piguet è sponsorizzato dal pluricampione del mondo di Formula 1 Michael Schumacher. Tre i nuovi modelli della collezione royal Oak che quest’anno compie 40anni e coincide con il secondo e definitivo (almeno si spera) addio alle corse di Schumi. Anima sportiva e aspetto motoristico, queste le caratteristiche che maggiormente saltano all’occhio, di questo orologio.

A grandi linee il Royal Oak Offshore Chronograph Michael Schumacher presenta una cassa del diametro di 44 mm disponibile in tre versioni : titanio in edizione limitata a 1000 esemplari, oro rosa 18 carati in edizione limitata a 500 esemplari e platino 950 in edizione limitata a 100 esemplari. Il quadrante color grigio antracite, decorato con il tradizionale motivo “Mega Tapisserie” dei Royal Oak Offshore, è dotato di scala tachimetrica personalizzata da sette stelle, due blu e cinque rosse, posizionate lungo la circonferenza della stessa tra le ore 12 e l’una.

Leggi il resto

Orologio Jaeger-LeCoultre Duomètre à Sphérotourbillon

Jaeger-LeCoultre Duomètre à Sphérotourbillon, ovvero un orologio concettualmente straordinario: va detto immediatamente che di fatto è un nuovo passo della tecnologia Dual-Wing, cui principi che la governano gli appassionati più documentati conoscono dal 2007, anno in cui fu introdotta con il Duomètre à Chronographe.

Il ragionamento che sta alla base della filosofia Dual-Wing di Jaeger-LeCoultre è che un orologio meccanico debba essere mosso da due movimenti: uno, che si occupa di segnare il solo il tempo, l’altro di assolvere, separatamente e indipendentemente dal primo, il compito di fornire una o più complicazioni.

Leggi il resto

Orologio Roger Dubuis Excalibur Double Tourbillon Volante Squelette

Excalibur Double Tourbillon Volante Squelette è una delle novità Roger Dubuis messa in produzione nell’annualità in corso. L’orologio – uno dei simboli recentissimi della Maison – si presenta sotto una nuova veste con cassa in titanio “full black”. Il materiale pone l’accento come non mai sul movimento scheletrato RD01SQ.

L’Excalibur Double Tourbillon Volante Squelette in Titanio nero sarà realizzato in un’edizione limitata di 88 esemplari. Per la prima vota un Excalibur è presentato in una cassa in titanio “full black” di 45 mm di diametro, impermeabile sino a 5 BAR (50 metri).

Leggi il resto

Orologio Lange & Söhne Lange 1 Fuso Orario

Nuova versione per il Lange1, in oro bianco con lancette e indici applicati luminescenti, questo nuovo modello consente un perfetto orientamento tra i 24 fusi orari anche al buio. Il LANGE 1 FUSO ORARIO rende semplice per il viaggiatore mantenere l’orientamento temporale passando da un fuso orario a un altro.

Sul quadrante sono indicate sia l’ora del proprio paese sia quella di un secondo fuso orario. La regolazione dei fusi orari avviene molto semplicemente premendo un pulsante che fa ruotare il cerchio girevole delle città con i nomi delle 24 località che rappresentano i rispettivi fusi orari e la lancetta delle ore del quadrantino supplementare che si sposta indietro rispettivamente di un’ora.

Leggi il resto

Orologio Jaeger-LeCoultre Reverso Répétition Minutes à Rideau

Altra novità firmata Jaeger-LeCoultre: parliamo di Reverso Répétition Minutes à Rideau, proposto in 2 edizioni limitate: il Reverso Répétition Minutes à Rideau in 75 esemplari e il Reverso Répétition Minutes à Rideau Venise, in 8 esemplari con quadrante e ponti in oro blu.

E’ l’ultimo nato della serie dei Reverso, un orologio con ripetizione minuti azionata da una vera e propria veneziana in miniatura a copertura del quadrante. Quando essa viene fatta scorrere all’indietro, si attiva il meccanismo della ripetizione che, a sua volta, rintocca il tempo battendo le ore, i quarti e i minuti su due gong.

Leggi il resto

Orologio A. Lange & Söhne Saxonia Thin oro bianco

Eccoci di fronte a un nuovo modello della linea Saxonia per A. Lange & Söhne, ultrapiatto, soli 5,9 mm di spessore. Il segnatempo, agli inizi disponibile solo in oro rosa, è stato poi affiancato da una versione in oro bianco.

Dettagli tecnici di evidente richiamo e interesse: il SAXONIA THIN presenta una cassa che misura 40 mm di diametro e si concentra sulle funzioni essenziali di un orologio meccanico: due sottili lancette a foglia per le ore e i minuti, nonché dodici fini indici a bastone sul quadrante argenté in argento massiccio.

Nonostante la ricerca dell’essenziale, questo segnatempo ultrapiatto appare sin dal primo sguardo come una tipica creazione A. Lange & Söhne. Elegante con le sue proporzioni classiche, il SAXONIA THIN spicca inoltre per i contenuti della sua meccanica.

Leggi il resto

Orologio Jaeger-LeCoultre Grande Reverso Lady Ultra Thin

Per celebrare gli straordinari ottanta anni del Reverso, Jaeger-LeCoultre ha pensato bene di dedicare alla circostanza un orologio sviluppato sul modello del Reverso e rivolto all’universo femminile: Jaeger-LeCoultre Grande Reverso Lady Ultra Thin.

Tutta l’essenza del segnatempo è espressa nel nome che gli hanno assegnato: dalle dimensioni generose questo nuovo segnatempo, omaggio all’illustre predecessore nato nel 1931, presenta degli equilibri nuovi, interamente femminili, restando inconfondibilmente un Reverso.

L’orologio di oggi segue le tendenze del proprio tempo. Per il 2012, Jaeger-LeCoultre scrive una nuova pagina nella lunga storia del Reverso realizzandolo per signora in versione bicolore, associando l’oro rosa all’acciaio, in una creazione ultrapiatta e squisitamente femminile in cui si ritrovano, come sublimati dal tempo stesso, tutti i codici estetici del Reverso.

Leggi il resto