Sono più di cento anni che la Casa elvetica progetta, costruisce e mette sul mercato orologi da polso per donna, si può dire da quando gli orologi da polso sono stati inventati. Al SIHH la maison ha presentato una collezione che è una rivisitazione di Linea, una serie dedicata al mondo delle donne presentata nel 1987. Questa collezione, grazie alla sua sensuale femminilità e al successivo arrivo del caratteristico innovativo sistema di cinturini intercambiabili, ha riscosso finora un grandissimo successo.
Ora Linea fa il suo ritorno in grande stile, incorporando in sé una bellezza suggestiva e nuove grandi qualità tecniche. Grazie a un rapporto di lunga data Baume & Mercier è stata in grado di comprendere il crescente desiderio delle donne di possedere modelli dalla meccanica sofisticata, e ha dotato diversi modelli Linea di movimenti automatici con fondelli in vetro zaffiro attraverso i quali poterli ammirare.
Ha fatto breccia nei cuori di tanti appassionati e estimatori dell’arte orologiaia il modello presentato da Blanc Pain per San Valentino: Il Saint-Valentin Chronograph 2012 è una serie limitata di 14 orologi, ciascuno con 2,95 carati di pietre preziose, che offre l’estetica raffinata della collezione Blanc Pain dedicata alla donna unita alla sottigliezza tecnica del cronografo flyback.
Nuovo cronografo monopulsante quello presentato al SIHH quest’anno da Montblanc, si tratta del Villeret 1858 Vintage Tachydate. È erede del modello presentato due anni fa e del fratello del 2011, il Villeret 1858 Vintage Pulsographe, un cronografo monopulsante dotato sul quadrante smaltato dell’affascinante scala pulso grafica – usata un tempo dai dottori per rilevare velocemente le pulsazioni, senza dimenticare la variante del Pulsographe per Only Watch – esemplare unico con quadrante bianco.
E’ davvero una scelta d’eccezione – e pare doveroso doverne rendere conto – quella di realizzare una tiratura speciale dell’Autavia in oro rosa 18 carati, limitata a 150 esemplari per tutto il mondo, tutti con incisioni ad arte e numerazione individuale sul fondo della cassa.
Sette anni di successi caratterizzati dalla partnership tra la maison svizzera e il reparto corse Aston Martin Racing. Gli ingegneri Jeager-Le Coulture hanno trovato ispirazione nei prototipi delle auto assemblate in Inghilterra, caratterizzati dagli sfavillanti colori arancione e blu.
L’orologio dei campioni, il nuovo modello Piguet è sponsorizzato dal pluricampione del mondo di Formula 1 Michael Schumacher. Tre i nuovi modelli della collezione royal Oak che quest’anno compie 40anni e coincide con il secondo e definitivo (almeno si spera) addio alle corse di Schumi. Anima sportiva e aspetto motoristico, queste le caratteristiche che maggiormente saltano all’occhio, di questo orologio.
Jaeger-LeCoultre Duomètre à Sphérotourbillon, ovvero un orologio concettualmente straordinario: va detto immediatamente che di fatto è un nuovo passo della tecnologia Dual-Wing, cui principi che la governano gli appassionati più documentati conoscono dal 2007, anno in cui fu introdotta con il Duomètre à Chronographe.
Excalibur Double Tourbillon Volante Squelette è una delle novità Roger Dubuis messa in produzione nell’annualità in corso. L’orologio – uno dei simboli recentissimi della Maison – si presenta sotto una nuova veste con cassa in titanio “full black”. Il materiale pone l’accento come non mai sul movimento scheletrato RD01SQ.
Nuova versione per il Lange1, in oro bianco con lancette e indici applicati luminescenti, questo nuovo modello consente un perfetto orientamento tra i 24 fusi orari anche al buio. Il LANGE 1 FUSO ORARIO rende semplice per il viaggiatore mantenere l’orientamento temporale passando da un fuso orario a un altro.
Altra novità firmata Jaeger-LeCoultre: parliamo di Reverso Répétition Minutes à Rideau, proposto in 2 edizioni limitate: il Reverso Répétition Minutes à Rideau in 75 esemplari e il Reverso Répétition Minutes à Rideau Venise, in 8 esemplari con quadrante e ponti in oro blu.
Eccoci di fronte a un nuovo modello della linea Saxonia per A. Lange & Söhne, ultrapiatto, soli 5,9 mm di spessore. Il segnatempo, agli inizi disponibile solo in oro rosa, è stato poi affiancato da una versione in oro bianco.
Per celebrare gli straordinari ottanta anni del Reverso, Jaeger-LeCoultre ha pensato bene di dedicare alla circostanza un orologio sviluppato sul modello del Reverso e rivolto all’universo femminile: Jaeger-LeCoultre Grande Reverso Lady Ultra Thin.