All’iconica collezione Admiral’s Cup si aggiunge un nuovo tassello, il Seafender 47 Tourbillon GMT, un modello che combina le linee sportive ad un pilastro delle complicazioni orologiere: il tourbillon e il secondo fuso orario. Un orologio intriso di autentica classe e dinamica energia.
L’Admiral’s Cup non richiede particolari presentazioni, avendo come firma caratteristica la celebre lunetta dodecagonale. Da più di 50 anni questo modello ha avuto consistenti soddisfazioni nel campo nautico grazie anche al raffinato meccanismo. Fedele alla tradizione per l’eccellenza e alle caratteristiche sempre originali delle collezioni, Corum presenta l’Admiral’s Cup Seafender 47 Tourbillon GMT, mantenendo lo spirito sportivo delle linee estreme, ma con una novità degna dell’inserimento nel mondo delle complicazioni orologiere.
Solo 18 esemplari creati, Omega ha deciso che ciascun segnatempo fosse costruito da un unico orologiaio. Le iniziali di questi eletti che lavorano all’Atelier, sito all’ultimo piano della manifattura, sono incise sulla base del tourbillon di ogni Calibro.
Altra novità presentata da Baume & Mercier al SIHH, il nuovo Capeland cronografo flyback dal sapore molto vintage, identico al modello che aveva introdotto il gennaio scorso al SIHH 2011, tranne che nel colore del quadrante – nero – e della grafica.
L’orologio scheletrato automatico più sottile del mondo (5,34 mm), mosso dal Calibro scheletrato più sottile al mondo (2,40 mm). Queste le caratteristiche del Piaget Altiplano Skeleton Ultra-Thin di Paget che si erge a leader nel settore dei segnatempo ultrapiatti.
In omaggio al Punzone di Ginevra che festeggia quest’anno i suoi primi 125 anni, la casa orologiera ROGER DUBUIS presenta il modello Excalibur Tourbillon volante Cronografo Monopulsante in edizione limitata.
È stato presentato al SIHH un modello che ha arricchito la collezione della casa svizzera unendo all’eleganza rinforzata da un quadrante in rutenio, con le complicazioni di calendario annuale ed equazione del tempo. Con il suo movimento meccanico questo orologio segue alla perfezione i canoni dell’Alta Orologeria.
Cura del dettaglio e raffinatezza vengono coniugate alla perfezione in questo modello della Tudor, dedicato alle donne. La nuova linea TUDOR Clair de Rose è un inno alla bellezza femminile.
Presentato al SIHH Audemars Piguet ha presentato Royal Oak Squelette Extra-piatto che è stato costruito in un’edizione limitata di soli 40 esemplari per omaggiare il suo 40° Anniversario. Il nuovo modello limitato per il giubileo monta il Calibro 5122 – sempre a carica automatica.
Fin dal 1860, Tag Heuer ha coltivato la passione per le prodezze di tipo tecnologico. Invenzioni e innovazioni applicate all’orologeria, hanno infatti da sempre scandito la sua storia. I riconoscimenti internazionali stimolano Tag Heuer a proseguire sulla strada dell’innovazione, tanto è vero che oggi, in prima mondiale, viene lanciato un cronometro sportivo d’eccezione, il Microtimer Concept Watch.
Primo modello della manifattura a soddisfare i nuovi e più severi requisiti del Punzone di Ginevra che sta celebrando il suo 125° anniversario, punta – come si evince già dal nome – a evidenziare che il tourbillon del nuovo Calibro 2260 cui è equipaggiato ha una straordinaria riserva di carica 14 giorni. Infatti, per poter raggiungere tale risultato il movimento a carica manuale Vacheron Constantin possiede ben 4 bariletti di carica montati a coppie.
Altra novità presentata da Baume & Mercier al SIHH, il nuovo Capeland cronografo flyback dal sapore molto vintage, identico al modello che aveva introdotto il gennaio scorso al SIHH 2011, tranne che nel colore del quadrante – nero – e della grafica.
Un vero e proprio orologio da pilota, nel nome si riprende il titolo del famoso film in cui, tra voli, azione e passione, Tom Cruise ha spiccato il volo a Hollywood, dando il via alla sua brillante carriera di attore.