Orologio Rado D-Star Automatic

Che sia una casa tra le più innovatrici sul mercato è ormai un dato difatto ben assodato, ma all’ultimo Baselwolrd Rado ha presentato i nuovi orologi D star Automatci totalmente realizzati in ceramica High Tech bianca e nera.

È la prima volta la maison utilizza un design totalmente monocromatico (bianco o nero appunto) dalla corona ai pulsanti alla fibbia al cinturino. Disponibili sia nella taglia XL che L, i modelli automatici Rado D-Star nella versione bianca e in quella nera hanno un approccio decisamente unisex.

Leggi il resto

Orologio Corum Admiral’s Cup Legend 42 Chrono

Corum Admiral’s Cup Legend 42 Chrono, presentato al Baselworld dello scorso anno, la prima volta che nella collezione Legend figura un cronografo certificato COSC mosso da un movimento meccanico automatico. È ormai assodato che, così come riporta lo stesso nome, l’Admiral rappresenti l’orolgio sportivo di Corum, tanto è vero che incarna l’omaggio della maison alla Marina e agli uomini di mare.

Nel 2011 è nata la collezione Legend, orologi sobri ed eleganti nonostante abbiano un aspetto sportivo e aggressivo allo stesso tempo. Nel 2012 alla collezione si è aggiunto questo cronografo mosso da calibro CO)($ certificato cronometro COSC.

Leggi il resto

Orologio Rolex Oyster Perpetual Datejust

È una cascata d’oro, di luce di sfarzo, di bellezza allo stato puro. È il nuovo Rolex rivolto a tutte le donne, il modello Oyster Perpetual Datejust. Per una bellezza, che ama farsi riconoscere, per le donne che illuminano di eleganza e classe, ogni palcoscenico, qualunque atmosfera.

Un invito speciale per ogni dama, come il più prezioso tra i balli, è questo che la maison più famosa del mondo nella costruzione di orologi di pregio regale garantisce alle donne che scelgono di indossare un orologio della Maison restituendo innanzitutto quelle caratteristiche tecniche e quei codici estetici divenuti segnali di riconoscimento unici e inimitabili di ogni segnatempo Rolex.

Leggi il resto

Orologio Chopard Mille Miglia GT XL Chrono Speed Silver

Un altro orologio che rende omaggio alle auto da corsa classiche e italiane: si tratta del segnatempo Chopard Mille Miglia GT XL Chrono Speed Silver che viene presentato in maniera analitica e dettagliata proprio dall’azienda.

Nel 2011, Chopard presentava il modello Mille Miglia GT XL Chrono Rossa Corsa, un segnatempo che rendeva omaggio al colore rosso delle classiche auto da corsa italiane.

Oggi, la collezione Racing Colours si arricchisce con il  Mille Miglia GT XL Chrono Speed Silver, un segnatempo i cui riflessi argentati ricordano le Frecce d’Argento, quei mitici bolidi da corsa tedeschi che dominarono le gare automobilistiche degli anni 30.

Leggi il resto

Orologio Vacheron Constantin Métiers d’Art La Symbolique des Laques Terzo Set

Un tris d’assi, un cofanetto che racchiude tre orologi che più che semplici segnatempo costituiscono delle piccole vere e proprie opere d’arte tanto da essere presentato alla mostra Capi d’Opera. Le eccellenze del saper fare a Milano e in Lombardia tenutasi a Milano agli inizi dello scorso mese di aprile, un evento patrocinato dalla Maison che nel Museo di Palazzo Morando accoglieva artigiani e le loro opere per rendere omaggio ai Mestieri d’arte della regione Lombardia.

Questo tris celebra la collaborazione ultra secolare di Vacheron Constantin con Zôhiko, una delle più antiche manifatture di lacche giapponesi di base a Kyoto dal 1661 – anno del sua fondazione. Zôhiko è esperta nella tecnica “maki-e” antichissima arte che consta nel cospargere di polvere d’argento o d’oro la lacca, generalmente nera e ancora umida, per disegnarvi affascinanti motivi.

Leggi il resto

Orologio Hermès Poche Astrolabe

Oggi ci occupiamo di un orologio da tasca, un esemplare unico nel suo genere, un esemplare unico e basta. Hermes ha infatti concentrare in questo segnatempo il suo know how in fatto di orologeria meccanica. Hermès Poche Astrolabe è un orologio la cui complicazione è stata creata da Jean-Marc Wiederrecht – titolare di Agenhor – agendo su un pulsante è in grado di “nascondere il tempo”  a chi lo indossa, alternandolo con quello reale.

Il Poche Astrolabe ha una vena più artistica che complicata, ma per la sua fattura è altrettanto sorprendente. La maison ha inteso dare vita a questo orologio per rendere omaggio all’astrolabio, lo strumento che nell’antichità veniva utilizzato per determinare l’altezza del Sole o di una stella sulla linea dell’orizzonte.

Leggi il resto

Orologio Corum Padlock

Svelare l’idea Corum, per un modello unico, significa prendere atto che con difficoltà si potesse immaginare di meglio. Allo stesso modo, impossibile rapire il cuore delle donne meglio e più di quanto abbia saputo fare il modello Corum Padlock.

Uno splendido orologio, un connubio perfetto tra eleganza e design, tra creatività e arte, tra tecnica e stile. Un poeta potrebbe cantare i versi più sublimi, e non raggiungere mai il cuore della propria amata,a differenza di questo modello, che brilla di luce propria, che è adorno di diamanti e pietre preziose, che è un piacere per gli occhi, un dolce peccato per ogni donna.

Leggi il resto

Orologio De Bethune DB 28 ST

È stato il modello di punta per l’anno 2012 di casa De Bethune, presentato al Baselworld dello scorso anno e recepito nella maniera migliore dal mercato. E’ un orologio piuttosto misterioso, carico di personalità e originalità. Classico nelle sue forme che saltano agli occhi a primo acchito: forme arrotondate, numeri romani, lancette azzurrate, anche se quella delle ore non è proprio delle più semplici viste finora.

La cassa è in titanio rotonda e lucida, con la lunetta di platino. Le anse sono presenti scheletrate e abbinate a un sistema flottante molleggiato, piuttosto futuristico. Il quadrante c’è anche se abbastanza trasparente da far intravedere il movimento che è racchiuso nella cassa e che, se l’aspetto è così particolare, ci aspettiamo offra ulteriori spunti per strabuzzare gli occhi.

Leggi il resto

Orologio Oris Aquis Titan Chronograph

Un orologio nato per gli appassionati di subacquea nonostante un aspetto sportivo ed estremo, grazie al tungsteno che lo rende resistente ai graffi. Il quadrante grigio ha una grafica ridotta al minimo e molto leggibile: la sua tonalità riprende quella della cassa, impermeabile sino a 500 metri di profondità.

La lunetta girevole zigrinata per una rapida presa è raccordata praticamente a filo con il profilo della carrure. Che sia un orologio subacqueo fatto con elementi e materiali moderni è evidente, come anche il gusto che ha nel richiamare l’indimenticabile stile di oltre una cinquantina di anni fa.

Leggi il resto

Orologio MB&F HM3 MoonMachine Sarpaneva

Creato dal maestro orologiaio finlandese, il segnatempo MB&F HM3 MoonMachine Sarpaneva fa parte della nuova serie MB&F ed è degnamente illustrato dalla stessa casa orologiaia.

Per creare la MoonMachine Stepan ha utilizzato un modello HM3 Frog con configurazione speciale e lo ha trasformato grazie ad un’iconica indicazioni delle fasi lunari con la faccia della luna inserita in un firmamento di stelle del Nord.

La LUNA: si pensa che circa 4,5 miliardi di anni fa, mentre la terra era ancora in formazione, Teia, un proto pianeta delle dimensioni simili a quelle di Marte, abbia colpito il nostro pianeta e si sia disintegrato con un “impatto gigantesco”. Alcuni dei frammenti furono attratti dalla gravità terrestre e il resto, formato sia da frammenti terrestri che da parti del proto pianeta Teia, fu attratto dall’orbita intorno alla terra. In circa dodici mesi i detriti orbitanti si accorparono, formando la luna.

Leggi il resto

Orologio Badollet Ivresse

Non è certo un marchio accessibile a tutti, tanto è vero che lavora spesso su commissione di clienti ricchi e facoltosi e mette sul mercato di nicchia pochi e sempre più contati esemplari dei suoi orologi. Parliamo di Badollet, maison ginevrina, che definirla d’elite sarebbe riduttivo.

Cassa rettangolare in platino dalle linee morbide, quadrante blu, contrasti ottenuti grazie all’alchimia sprigionata dalle diverse nuance dei colori. Il quadrante, con un anello al centro, presenta una finitura spazzolata e quest’ultimo, grazie ai giochi di luce e ombra che si vengono a creare, pare quasi essere sospeso in aria.

Leggi il resto

Orologio Corum Admiral’s Cup Legend 38 Mystery Moon

Un orologio pensato esclusivamente per le donne, dove il quadrante in madreperla ruota su se stesso, trasportando la luna e il sole nel proprio giro.

Un orologio che fa parte della collezione Admiral’s Cup Legend 38 Mystery Moon. Nell’iconica cassa a dodici lati, punteggiata dalle dodici bandiere nautiche, le fasi lunari e una data a raggi di sole si inseguono senza mai raggiungersi. Esclusiva e brevettata da Corum, questa complicazione un momento importante per la collezione Admiral’s Cup, che si apre ancora di più al pubblico femminile.

Leggi il resto