Orologio Alpina Heritage Pilot

L’Alpina Heritage Pilot racconta la storia di Alpina, manifattura specializzata e fornitore ufficiale di orologi per l’esercito e l’aeronautica. Ispirato al design dell’orologio Alpina Pilot degli anni Venti e Trenta, l’Alpina Heritage Pilot è una riedizione di cui siamo particolarmente orgogliosi.

I dettagli del design dell’Alpina Heritage Pilot richiamano da vicino il segnatempo originale riscoperto negli archivi Alpina, con il suo calibro da orologio da taschino a carica manuale, la cassa a cerniera e il quadrante con logo e indici applicati. Alcune caratteristiche tecniche sono state tuttavia adattate agli standard moderni dell’orologeria.

Leggi il resto

Orologio Breguet Marine GMT 5857

Un nuovo modello per arricchire una delle collezioni più note di Breguet: si tratta del Breguet Marine GMT 5857 presentato in maniera dettagliata dalla stessa casa orologiaia. Si tratta di un modello GMT inedito, con cassa in acciaio oppure in oro rosa. Complicazione utilissima a chi viaggia spesso, il fuso orario del modello Marine GMT è indicato sulle due lancette centrali. Un giro delle ore decentrato all’altezza delle 6, e un indicatore su 24 ore all’altezza delle 2, segnalano l’or a di riferimento.

Una finestrella – datario correlata con le lancette del fuso orario rafforza l’aspetto pratico dell’orologio. Il Marine GMT 5857 si distingue per l’impressione di solidità e sportività che trasmette la sua cassa rotonda del diametro di 42 mm, per le anse saldate, per il cinturino di caucciù e per i rinforzi che proteggono la corona non avvitata.

Leggi il resto

Orologio Glashütte Original Nuovi PanoMaticLunar

Una nuova collezione presentata al Baselworld dello scorso anno da Glashütte con tre nuovi esemplari della inea PanoMatic Lunar. Novità nel design con la cassa di forma cilindrica visibillmente più grande della precedente, più alta e con la lunetta più sottile.

Queste proporzioni offrono quindi un quadrante più ampio senza però risultare vago, tanto da allinearsi perfettamente ai canoni dell’alta orologeria sassone. La Collezione Pano si distingue proprio per quel suo quadrante asimmetrico, mantenuto sempre tale se pur affiancato nei vari modelli da diverse funzioni. Nel PanoMaticLunar, il quadrante delle ore e quello dei piccoli secondi sono nella parte sinistra, allineati lungo lo stesso asse, mentre la Gran Data e l’indicatore delle fasi lunari sono posizionati sulla destra, rispettivamente in basso e in alto.

Leggi il resto

Orologio Oris Big Crown Date

L’eccezionale Oris Big Crown Date unisce il meglio della raffinatezza Oris con delle soluzioni tecnologiche all’avanguardia. La colorazione grigio freddo dell’orologio fornisce lo sfondo ideale per far risaltare gli indici e i numeri in Superluminova con il caratteristico effetto 3D. Questo modello si caratterizza per la sua cassa in acciaio inossidabile in più parti, con innesti placcati in PVD grigio.

Dello stesso colore anche il quadrante, scelta che esalta la luminescenza degli indici, caratteristica propria dei modelli dedicati all’aviazione. Il vetro che chiude la cassa di 44 millimetri di diametro è in zaffiro, ricurvo sui due lati. Trattato con antiriflesso sulla parte interna.

Leggi il resto

Orologio Panerai Radiomir 1940 3 Days Oro Rosso

Il fascino storico della cassa Radiomir 1940 debutta nella collezione storica di Officine Panerai con il nuovo Radiomir 1940 3 Days in oro rosso e provvisto del calibro P.3000, un movimento meccanico a carica manuale con tre giorni di autonomia di marcia. Nel Radiomir 1940 3 Days Oro Rosso le forme essenziali del design Panerai si integrano con soluzioni tecniche da alta orologeria sportiva nella scelta dei materiali e nella costruzione di ogni dettaglio dell’orologio.

Il quadrante, marrone con numeri arabi e indici luminescenti, con i piccoli secondi ad ore nove e la finestra della data ad ore tre, ha la struttura a due piastre sovrapposte con il materiale luminescente al centro, che emerge grazie ai fori realizzati in corrispondenza degli indici sulla piastra superiore. Una struttura ideata da Panerai già alla fine degli anni Trenta per assicurare maggiore profondità e leggibilità. Il colore del quadrante è marrone.

Leggi il resto

Orologio Jaeger-LeCoultre Grande Reverso Blue Enamel

Un vero e proprio tributo all’icona dell’orologeria di lusso: si tratta dell’orologio Jaeger-LeCoultre Grande Reverso Blue Enamel e la sola parola “Reverso” appare come tributo ai modelli che dal 1931 rimandano l’estetica eco del modello storico.

La cassa girevole, le sue linee pure e geometriche e la sua eleganza, stile immediatamente riconoscibile, pongono il Reverso tra le icone vere dell’Alta Orologeria.

Un oggetto di culto senza tempo, il Grande Reverso blue Enamel viene interpretato qui in una versione dalle grandi dimensioni e prevalentemente maschile. Questo orologio è una dimostrazione autentica della abilità della maison di produzione, Jaeger-LeCoultre, nell’arte della smaltatura.

Leggi il resto

Orologio Rolex Oyster Perpetual Sky-Dweller

L’orologio per i grandi viaggiatori. Il primo Rolex con doppio fuso orario e un calendario annuale che indica in maniera elegante lo scorrere dei mesi. Lo Sky-Dweller permette di visualizzare l’ora locale attraverso le lancette centrali e l’ora di riferimento mediante un disco girevole sul quadrante.

La data è indicata all’interno della lente d’ingrandimento Cyclope situata a ore 3, che garantisce una lettura immediata, mentre l’indicazione dei mesi avviene all’interno di dodici discrete finestrelle che seguono il bordo del quadrante. Per regolare rapidamente l’ora locale, l’ora di riferimento e il calendario, l’orologio è dotata di un’interfaccia innovativa tra la lunetta e il movimento.

Leggi il resto

Orologio Christophe Claret Baccara

Questo segnatempo potrebbe essere inteso come un piccolo casinò in miniatura che contempla ben tre giochi: baccarat (‘Baccara’ in francese / italiano), roulette e dadi, ognuno dei quali interagisce a livello audio, visivo e tattile. Le carte Baccarat appaiono sul quadrante come per magia.

Alle ore 6, le carte del giocatore sono distribuite in tre piccole finestre. Le carte del banco sono a ore 12. Per mescolare le carte, il giocatore preme un pulsante che si trova a ore 9, mentre un altro pulsante posizionato a ore 8 distribuisce le carte ai giocatori. Alle 10, un terzo pulsante organizza la distribuzione al banco.

Leggi il resto

Orologio Arnold & Son TB88 True Beat

John Arnold era un orologiaio eccezionale che ha firmato diversi importanti brevetti a suo nome e ha creato una piccola rivoluzione in fatto di cronometri di precisione con l’Arnold 36. Questo è stato il primo orologio indicato come un ‘cronometro’, un termine usato ancora oggi per indicare un orologio estremamente preciso.

Il TB88 è la prova provata che il marchio non ha perso nulla del suo amore per la tecnologia innovativa o cronometri di precisione, il tutto racchiuso in design tutto inglese e per questo appartenente alla Royal Collection.

Leggi il resto

Orologio Glashütte Original Senator Observer

Gli orologi da osservazione, più familiarmente noti come ‘orologi da ponte’ erano utilizzati dagli ufficiali di navigazione per determinare la posizione di una nave in mare. I cronometri da marina e gli orologi di osservazione sono stati realizzati in Glashütte fino agli anni 1970, il che testimonia la continuità nell’alta qualità dell’orologeria della maison tedesca.

Assumendosi la responsabilità di onorare questa tradizione, Glashütte Original presenta nuove versioni dell’orologio da osservazione: un’ edizione limitata in oro bianco in onore di Julius Assmann e Roald Amundsen, e una versione in acciaio inox in due eleganti e suggestive variazioni. Julius Assmann è stato uno degli straordinari orologiai che ha fondato la manifattura nella città tedesca di Glashütte.

Leggi il resto

Orologi Italo Fontana U-Boat

Sono state due le novità presentate da Italo Fontana all’ultima fiera di Basilea. Val la pena spendere due parole sul marchio per come viene presentato dalla stessa compagnia. I segnatempo in questione nascono dal genio di un giovane imprenditore di Lucca, Italo Fontana che nel 2000 ha rispolverato delle vecchie carte di suo nonno del 1942 relative ad un progetto di orologi appositamente disegnati per i piloti di aereo.

Si è appassionato all’idea di riportarlo alla luce. Ne è nata una passione, una filosofia, un credo: la U-Boat. Italo è riuscito nonostante non avesse esperienza a far emergere U-Boat nel mondo dell’orologeria internazionale aprendo in un paio di anni oltre 15 boutique monomarca in tutto il mondo e vanta innumerevoli corner attivi nelle più lussuose gioiellerie. In Italia sono distribuiti dalla Swiftcompany di Michel Gleiss e Marco Gatti.

Leggi il resto

Collezione Panerai Luminor varianti Base, Marina I e II, Power Reserve e Summersible

Le Officine Panerai, sono un punto di riferimento per tutti gli amanti di orologi di pregio e per tutti coloro che sono amanti della tecnologia più fine, dei movimenti più sofisticati e degli ingranaggi perfetti.

Sono manufatti che spiccano per la minuziosità dei dettagli, per la cura del particolare, per la meticolosità con cui sono assemblati, sono creazioni uniche ed originali, ogni pezzo è unico ed esclusivo, montato a mano dai maestri orologiai svizzeri.

Un esempio emblematico di tale cura per il design e per ogni dettaglio tecnologico, è il modello Panerai Luminor, La novità consiste nell’adozione, al posto dell’acciaio delle versioni precedenti, del titanio, che sembra farla da padrone nelle scelte delle case di alta orologeria.

Leggi il resto