La precisione del Grönefeld Parallax Tourbillon

gronefeld

Il tourbillon costituisce una delle più apprezzate e antiche complicazioni meccaniche dell’orologeria di tutti i tempi. E’ stato inventato ormai diversi secoli fa da Breguet e oggi ne esistono diverse varianti, brevettate nel corso degli anni, ma sempre derivate dal meccanismo originale. Una fra queste è costituita dal bellissimo tourbillon volante, di cui vedremo un esempio in questo post. 

Leggi il resto

Le caratteristiche del Bulgari Octo Finissimo Tourbillon

bulgari

Parlare di orologeria significa parlare anche delle sue complicazioni. Tra queste una delle più amate è sicuramente quella del tourbillon, inventata alla fine del XVIII secolo dal uno dei maestri indiscussi dell’orologeria di tutti i tempi, Abraham-Louis Breguet, e poi presa in prestito da molte case produttrici per le proprie creazioni. 

Leggi il resto

Alcune anticipazioni e curiosità su Baselword 2015

basel2

Uno dei più attesi appuntamenti internazionali del settore dell’orologeria è come sanno gli appassionati di questo mondo la mostra  – evento che si tiene ogni anno a Basilea, e che nel corso del 2015 avrà luogo nei giorni che vanno dal 19 al 26 marzo, così come abbiamo avuto modo di indicare anche in un post pubblicato in precedenza.

Leggi il resto

Jaquet Droz persenta il Grande Seconde SW Steel 45 mm

jaquet droz

Nella entusiasmante cornice di Baselworld 2014 la storica casa produttrice di orologi Jaquet Droz ha presentato ulteriori modelli appartenenti alla collezione Grande Seconde, una delle più stimate del marchio svizzero. Uno degli esemplari appartenenti a questa collezione si può osservare in foto, nel coloro blu, molto indicato per l’estate, ma vi è spazio anche per altri colori, come il nero antracite, e l’argento. 

Leggi il resto

I migliori orologi subacquei per professionisti

uts

Gli orologi subacquei sono oggi,a differenza del passato, appannaggio sia di semplici appassionati dell’orologeria, sia di sportivi, sia di professionisti veri e propri. Ma non è sempre stato così. Fino ad una certa epoca, infatti, si poteva stare sicuri del fatto che si vedeva un certo tipo di orologio subacqueo al polso di una persona, si aveva davanti di sicuro qualcuno del mestiere. 

Leggi il resto

Le caratteristiche dell’orologio subacqueo Rolex Oyster Perpetual Sea-Dweller 4000

rolex

Oggi vogliamo addentrarci nel mondo delle origini dell’orologeria subacquea e andare a scoprire quali sono stati nel corso degli anni i modelli che hanno fatto la storia. Tra le pietre miliari di questo settori alcune vengono prodotte ancora oggi  costituiscono dei sicuri punti di riferimento per gli appassionati. Le case produttrici, inoltre, spesso propongono delle riedizioni adattate alle innovazioni dei tempi. 

Leggi il resto

Ecco le nuove date di Baselworld 2015, dal 19 al 26 marzo

baselworld

Sono finalmente arrivate le date più attese da tutti gli appassionati di orologi nel mondo. Si tratta dei giorni in cui nel corso del 2015 avrà luogo, come ormai tradizione, a Basilea in Svizzera, il grande evento di Baselword 2015, il più importante appuntamento del settore con i marchi dell’alta gioielleria e dell’orologeria. 

Leggi il resto

L’antica tradizione scandinava nell’arte del GoS Bifrost Isblå

gos-bifrost

L’orologeria è quell’arte in cui le più antiche tradizioni riescono a sopravvivere ai secoli. Come nel caso del pezzo unico e originale che oggi vi proponiamo e che potete osservare nei suoi dettagli già in foto. Si tratta del GoS Bifrost Isblå, creazione nata dalla collaborazione del mastro fabbro Johan Gustafsson e dell’orologiaio Patrik Sjogren, entrambi scandinavi, appartenente alla collezione presentata a Baselworld 2014. 

Leggi il resto

Le principali caratteristiche degli orologi subacquei per professionisti e non

sub

Gli orologi subacquei, che sfidano le profondità marine e rispondono a numerose abilità tecniche, sono un grande e insostituibile pezzo dell’orologeria di tutti i tempi. Hanno una storia più recente dei modelli tradizionali, perché derivati dai modelli militari successivi alla seconda guerra mondiale, ma la loro tecnica negli anni è stata in continuo divenire e ancora oggi la ricerca nel campo non si arresta. 

Leggi il resto

Ecco il nuovo Big Crown Timer Chronograph di Oris

oris-big-crown

La sua veste è nera proprio come quella del manto dell’animale da cui trae il nome. Si tratta del nuovo Big Crown Timer Chronograph di Oris , la marca svizzera che ha svelato la sua più recente creazione. Il cronografo in questione, di cui potete osservare un esemplare in foto, gioca sui toni corvini, sulla loro fermezza e sulla loro precisione, in abbinamento ad elementi chiari con sui sono stati realizzati numeri e indici. 

Leggi il resto

I musei dell’orologeria svizzera nel Cantone di Neuchâtel

neuchatel

Se volete scoprire in quale parte del mondo ha avuto origine la famosa orologeria elvetica quest’estate potrete compiere un bel viaggio in Svizzera nel Cantone di Neuchâtel. Andando a visitare questa zona nel 2014, inoltre, avrete un motivo in più. Proprio non molte settimane fa, infatti, le cittadine di La Chaux-de-Fonds e Le Locle sono state incluse nel patrimonio mondiale dell’UNESCO e si presteranno volentieri agli occhi curiosi dei turisti e dei viaggiatori di tutto il mondo. 

Leggi il resto