All’inizio del 2012, il pluripremiato team di ingegneri e maestri orologiai di Tag Heuer hanno preso una radicale decisione: ricominciare da una pagina bianca, dimenticando spirale e bilanciere per riproporre, utilizzando una teoria meccanicistica, lo straordinario risultato ottenuto da Christian Huygens nel 1657: la totale reinvenzione del regolatore meccanico.
Il Mikrogirder rappresenta un completo distacco dal convenzionale sistema che risale a 3 secoli fa e che ancora oggi regna incontrastato nel settore dell’orologeria meccanica. Invece della tradizionale spirale, usa un insieme di lamelle, “beam/girder” e uno stimolatore associato a un oscillatore lineare.
La passione della maison Tag Heuer per il mondo dello Sport è nota da tempo. Cronometristi ufficiali per diverse manifestazioni sportive, Tag Heuer si onora di fornire i propri modelli a interpreti della più svariate discipline, tra cui: Tennis, atletica leggera, sci, vela per citarne i principali, e da oggi si onora di fornire uno splendido modello ad una disciplina che è sinonimo di eleganza e precisione, classe e storia e stiamo parlando del Golf.
Il modello TAG Heuer LINK con i suoi tratti eleganti ma sobri, rappresenta da sempre uno degli orologi più riconoscibili dello stile personale del brand. Nella collezione relativa al 2011 le simmetrie del suo design rispecchiano i nuovi tratti dell’urban style e dell’architettura contemporanea.
Dopo aver lanciato al Salone dell’Orologeria di Basilea il cronografo SLR Calibre 36 R, modello dedicato esclusivamente ai proprietari del coupé Mercedes Benz SLR McLaren, Tag Heuer lancia nel 2006 il nuovo cronografo Tag Heuer SLR per Mercedes Benz, non più legato all’acquisto della vettura ma disponibile sul mercato, anche se in edizione limitata.
Fin dal 1860, Tag Heuer ha coltivato la passione per le prodezze di tipo tecnologico. Invenzioni e innovazioni applicate all’orologeria, hanno infatti da sempre scandito la sua storia. I riconoscimenti internazionali stimolano Tag Heuer a proseguire sulla strada dell’innovazione, tanto è vero che oggi, in prima mondiale, viene lanciato un cronometro sportivo d’eccezione, il Microtimer Concept Watch.
E’ davvero una scelta d’eccezione – e pare doveroso doverne rendere conto – quella di realizzare una tiratura speciale dell’Autavia in oro rosa 18 carati, limitata a 150 esemplari per tutto il mondo, tutti con incisioni ad arte e numerazione individuale sul fondo della cassa.
Un orologio che rappresenta un crocevia importante per l’arte orologiaia, un segnatempo che potrebbe rappresentare molto di più di quello che è, che potrebbe sviluppare nuovi, potenti, movimenti, efficienti e in grado di misurare con precisione frazioni di tempo sempre più infinitesimali.
Un gioiello? Beh, si se prendiamo il termine nel suo senso più ampio. E ‘gioiello’ è la prima parola che ci viene in mente guardando questo orologio che TAGHeuer ha creato per le signore: stiamo parlando di Link Lady, un oggetto prezioso (un gioiello, appunto), perfetto per ogni occasione.
Con la sua personalità fuori dal comune e percepibile fin dai primissimi sguardi, il Monaco incarna lo spirito all’avanguardia che da sempre ispira Tag Heuer.
Per tutti gli amanti del mondo marino, per tutti coloro che amano immergersi nel profondo blu, per cui l’acqua è l’elemento dominante della loro vita, Tag Heuer propone un modello di cronografo davvero all’avanguardia, frutto di tutta l’esperienza e la cura del particolare che solo la maison svizzera possiede.
Un movimento perfetto, la meccanica più precisa al mondo, un cronografo che esprime precisione al solo osservarlo, ingranaggi in movimento perpetuo, scandiscono il passare del tempo, in un armonia unica, insuperabile. Tag Heuer presenta il Calibro 360 Concept Chronograph.
Un mito in movimento, Tag Heur si dedica al mondo dei motori, profondendo il suo inconfondibile stile in una creazione assolutamente fantastica. Il mito della serie Carrera non si arresta. Sempre in corsa, come le automobili che accompagna da oltre quarant’anni, la linea di orologi e cronografi sportivi Tag Heuer si arricchisce quest’anno di un nuovo modello, dedicato proprio a quei piloti che ne hanno ispirato la creazione: si tratta nel dettaglio del Tag Heuer Carrera Tachymetre Racing.