Ci sono sempre nuove storie da raccontare con gli italianissimi orologi U-Boat. Prendi ad esempio l’U-Boat 1942 basato, a quanto pare, su un design mai effettivamente realizzato del 1942.
Questa edizione limitata in soli 29 pezzi vede una storia affascinante alle sue spalle. Si narra infatti che la Marina Militare italiana commissionò un orologio di sorveglianza che però non entrò mai in produzione. Dopo tanti anni, però, quell’idea viene alla luce con tutte le sue particolartà, vedi la corona che assomiglia a un periscopio e che si trova rigorosamente sul lato sinistro – come tutti gli altri orologi U-Boat – al fine di rendere confortevole un orologio nonostante le sue dimensioni estreme.
La nuova sfida degli orologi Richard Mille si chiama RM 027 Tourbillon. Di cosa parliamo? Di un modello che pesa meno di 20 grammi, cinturino compreso, diventando uno degli orologi più leggeri mai realizzati prima.
Un orologio non certo da polso, ma per questo non meno importante. Anzi, il fascino è tra le sue prime caratteristiche. Parliamo del Solitaire Orbit Tourbillon che Buben&Zorweg ha presentato al recente Baselworld 2010.
Una clientela esigente?
Lustrate i vostri occhi. L’orologio Project Z6 firmato Harry Winston si distingue subito da tutti gli altri per alcuni punti fondamentali. Innanzitutto, c’è la sua cassa di Zalium, un materiale ultra leggero impiegato esclusivamente da Harry Winston in orologeria. Grazie all’impiego di una lega di zirconio, utilizzata nell’ambito dell’ingegneria aeronautica, lo Zalium presenta una elevata resistenza alla corrosione.
Modello super chic con il cinturino intercambiabile. Parliamo degli ultimi orologi Aurora Watch, in particolar modo della limited edition di soli 299 pezzi che Aurora ha destinato a un uomo di classe.
Rolex Daytona Leopard Diamond Edition: un nome, un programma. E il buon gusto, mai come in questo caso, è un concetto da rivalutare. Perché sì, il suddetto modello della superba casa svizzera mette in luce la vanità ai massimi livelli, e di certo non rientra tra i modelli adatti a chi vuole passare inosservato.
Il camaleontico Hublot Big Bang continua a stupire. Dopo l’
E che edizione limitata sia! Per la gioia dei collezionisti, Lorenz ha introdotto qualche tempo fa la linea Neos S/S 07. Una collezione dedicata a chi fa del design una questione di primo gusto e lo pone al centro di tutto.
Solo un appassionato nonché un collezionista di orologi può apprezzare fino in fondo il kit tedesco Glashutte Watch for Rimowa, una speciale limited edition ideata dalla casa orologiaia giusto due anni fa e promossa in collaborazione con una delle principali aziende produttrici di valigie in Europa.
Cronografi Versace, ed è subito moda. Il DV One Cosc ad esempio, prodotto in edizione limitata, è dotato di un movimento automatico con certificazione ufficiale di cronometro del COSC.