Solo un appassionato nonché un collezionista di orologi può apprezzare fino in fondo il kit tedesco Glashutte Watch for Rimowa, una speciale limited edition ideata dalla casa orologiaia giusto due anni fa e promossa in collaborazione con una delle principali aziende produttrici di valigie in Europa.
Cento esemplari e basta per questo orologio in acciaio inossidabile con il calibro automatico Glashutte 100. Un vero splendore contenuto nella valigetta Rimowa.
Niente paura. Non c’è nessuna creatura del mare pronta ad attaccarvi, men che meno a Natale. Semmai Locman Squalo è un omaggio sentito all’Isola d’Elba – ove batte il cuore della maison, nascono le idee e vengono elaborate la maggior parte delle strategie tecniche e commerciali, mentre altri fasi produttive avvengono a Milano – e a chi fa del mare una seconda casa.
Amanti dello sport, Longines Grande Vitesse, si sa, fa per voi. Ecco poi arrivare anche un nuovo modello, il Grande Vitesse Cronografo 24h, declinato in più versioni. E la curiosità di scoprirlo c’è tutta.
La collezione Portofino, rigorosamente essenziale nei suoi tratti, è una delle icone del marchio

Nasce dalla declinazione in chiave moderna di un modello storico, targato anni Cinquanta, che a suo tempo fu progettato secondo le specifiche richieste dall’Aèronavale francese.
Nel 2007 ha vinto il Red Dot per la visualizzazione decentrata dei due fusi orari. Oggi il Pontos Décentrique GMT firmato da Maurice Lacroix si prepara a vivere una seconda vita. Merito di tre designer, Gwenaël Nicolas, Arik Levy e Neil Barrett, che creeranno a testa una versione in edizione limitata dell’orologio.
Nessuna donna di classe può resistere di fronte al
Cento anni, in qualsiasi campo e settore, sono certamente un anniversario da festeggiare. Ed è quello che, lo scorso anno, ha fatto un mito del calcio nostrano e internazionale, l’Inter. Ecco allora venire alla luce un orologio capace di rappresentare al meglio i valori di questa lunga tradizione sportiva: il Technograph by
Tra gli orologi
Il primo esemplare di
Non è certo una pratica diffusa dedicare un orologio – in questo caso uno degli orologi IWC – ad un personaggio che non abbia nulla a che fare col mondo dello spettacolo, della politica, dello sport, o che si sia impegnato attivamente nel campo del sociale.