
Una grande complicazione che sta tra le più leggiadre mai inventate fino al giorno d’oggi. Si tratta di quella trasferita in uno dei suoi ultimi modelli da Christophe Claret, che ha pensato di riprodurre su un orologio il classico gioco che si fa con le margherite, quello del “M’ama….non m’ama….”, sfogliando petalo dopo petalo il fiore.

Benvenuto al BC3 Advanced, ultimo arrivato nella collezione Oris BC3. Un moello completamente ridisegnato per il 2010 dopo dieci anni di successi.
Una clientela esigente?
Signore,
Femminilità allo stato puro. Soprattutto perché Louis Golay, grazie alla sua lunga esperienza nel campo del lusso e dei gioielli – oltre un secolo di lavoro ineccepibile – oggi propone orologi arricchiti dalle sue mitiche perle quadrate.
Era il 1994 quando, al Salon International del la Haute Horlogerie, veniva presentato ufficialmente l‘orologio
Un design marcato che ricorda l’espressione industriale e architettonica del movimento Bauhaus. Siamo di fronte alla nuova collezione Movado Master TM. Quadrante asimmetrico con motivo a griglia di colore nero opaco, una partciolare sfaccettatura del ‘cerchio nel cerchio’ e un movimento automatico con rotore a M e indici luminescenti nella versione maschile.
Massiccio, robusto e resistente. Un orologio tagliato nel carbonio. L’ultimo nato in casa Bell & Ross ha il suo perché, a partire della fibra di carbonio che va a comporre la cassa, il quadrante e il bracciale.
Si rinnova il piacevole incontro con i
Un’azienda biennese fondata nel 1941 che oggi lavora a modelli di orologi militari di alto livello. Parliamo di Glycine Watch SA, famosa per le sue creazioni di elevata qualità. Una vasta gamma di orologi meccanici da aviatore, cronografi e orologi subacquei, commercializzati in oltre 30 Paesi. Un’estetica sempre accattivante, robusta e grintosa, e la scelta di ottimi materiali.
La IWC arricchisce, in occasione del nuovo anno appena giunto, il modello più celebre della casa ovvero il Portoghese con due nuove varianti.