
E’ un vero orologio per intenditori e amanti del vintage. Stiamo parlando del nuovo Longines Twenty-Four Hours Single Push-Piece Chronograph che potete ammirare in foto, un cronografo che ricorda molto da vicino i primi orologi da aviatore. Questo segnatempo infatti è stato appositamente pensato per ricordare in tutto e per tutto quel mondo fatto di scale numeriche e indicatori, di mondi meccanici, di altezze, insieme ad antiche soluzioni tecniche, come il cronografo monopulsante, oggi sostituito da altre strategie.







Longines associa l’estetica originale dei suoi modelli storici più significativi alle tecnologie orologiere più moderne. I modelli Heritage sono un omaggio allo spirito pionieristico che sin dagli inizi anima gli orologiai Longines. Il marchio ha accompagnato numerosi pionieri nelle loro avventure celesti, terrestri e subacquee. L’essenza dei segnatempo Longines si ritrova proprio in questo savoir-faire. Questi segnatempo illustrano la longevità di una firma e la capacità continua ad onorare la storia con raffinatezza ed eleganza.
Al Baseworld 2012, Longines ha presentato la collezione Saint-Imier formata da tre orologi mossi da movimenti meccanici. E’ a tal punto ricca di fascino che val la pena richiamarne i dettagli e divulgarne la serie di qualità intrinseche. Questi tre segnatempo hanno in comune la forma della cassa, direttamente ispirata a un modello del 1945.
Longines Conquest rappresenta la quintessenza dell’eleganza sportiva del marchio. Nel progettare questo modello è stata dedicata un’attenzione particolare all’estetica della lunetta, della corona con cabochon e delle maglie, realizzate in ceramica.
Un orologio di grande effetto, una garanzia assoluta di buon gusto, cura dei dettagli, amore per l’arte orologiaia, è questo il riassunto in minimi termini del cronografo di Longines Master Collection Cronografo che non basta a descriverne tutte le qualità e la grandezza.