
Spesso accade che grandi gesta trasformino chi le compie in un eroe. A volte capita che questo eroe diventi una leggenda e che la sua storia sopravviva nel corso dei decenni, e magari dei secoli. E’ quanto è accaduto a Charles Lindbergh, aviatore ed esploratore americano, che nel 1927 a soli 25 anni attraversò l’Atlantico da New York a Parigi in solitario.
Un’impresa lunga più di 33 ore che ha segnato la storia. Una manifestazione di coraggio e determinazione a cui Longines ama legare il proprio nome. I tempi di partenza e di arrivo, infatti, sono stati misurati da apparecchi Longines. Qualche tempo dopo, Lindbergh stesso elabora il progetto di un orologio in grado di misurare la longitudine con il solo ausilio di un almanacco nautico e di un sestante. Ed è qui che nasce il primo Hour Angle con un imponente diametro di 47.50 millimetri. Questo segnatempo assume le caratteristiche di un vero e proprio strumento nautico professionistico e, con il passare del tempo, si afferma come un cult tra gli orologi di prim’ordine.


Donne, gli orologi
Piccolo preambolo: la ruota a colonna è l’organo che controlla tutti i movimenti delle funzioni di un cronografo. Trattasi per l’esattezza di un pezzo unico di acciaio di forma cilindrica; alla base presenta una serie di denti a sega, mentre il suo corpo si veste di colonne trapezoidali che vanno a guidare le leve che azionano il cronografo.
Amanti dello sport, Longines Grande Vitesse, si sa, fa per voi. Ecco poi arrivare anche un nuovo modello, il Grande Vitesse Cronografo 24h, declinato in più versioni. E la curiosità di scoprirlo c’è tutta.
Gli anni Venti ai giorni nostri. Longines rivisita in in chiave moderna i modelli del passato e i segnatempo Les Elégantes di Longines appaiono sottoforma di ben tre modelli diversi in oro bianco, ognuno dei quali in versione limitata di 20 pezzi.
Uno dei marchi senza dubbio più famosi di alta orologeria nel mondo. La nascita dell’azienda
Se il glamour va ad unirsi a delle caratteristiche tecniche particolarmente elevate e ad una grande espressione sportiva, ecco nascere il Longines Conquest, frutto di un lavoro approfondito sulla lunetta, il cabochon della corona e sulle maglie del cinturino interamente in ceramica.