Perché parliamo degli orologi di Ben Affleck? Semplice: sembra che l’estate 2022 stia riportando per un motivo o per un altro diversi vip a dare ampio spazio a questi accessori. E spettegolare un po’ delle motivazioni è divertente, tra una nozione tecnica e l’altra.
Valentina Cervelli
Rolex, Breitling e i testimonial come Brad Pitt
Rolex e Breitling sono due marchi tra i più importanti nel mondo dell’orologeria. E pur senza aver bisogno di presentazioni hanno però necessità di testimonial di livello come Brad Pitt e altri importanti nomi.
Orologi di lusso usati, mercato in crescita
Il mercato degli orologi di lusso usati? È un settore in crescita. Questa tipologia di collezionismo sta attirando sempre più persone in tutto il mondo. Complice l’attuale periodo storico e una riscoperta importante del vintage.
Perché gli orologi segnano le 10:10 negli spot
Perché gli orologi segnano le 10:10 negli spot e nelle foto promozionali? È una domanda alla quale gli amici de Il Post hanno tentato di dare una spiegazione. E la risposta è di quelle che affascinano.
Audemars Piguet, inedito per 50 anni Royal Oak
Audemars Piguet celebra i 50 anni del Royal Oak presentando un orologio inedito che, è facile immaginare, sarà in grado di conquistare sia gli estimatori del marchio e dei suoi modelli, sia coloro che amano orologi di lusso e di qualità.
Swatch Giochi Olimpici Pechino 2022: i modelli
In occasione di eventi sportivi di livello sono molti i brand, più o meno sponsorizzanti, che si danno da fare nel creare degli esemplari da polso o meno degni di nota nell’ambito dell’orologeria internazionale e la linea Swatch Giochi Olimpici Invernali Pechino 2022 di certo dimostra come niente venga lasciato al caso.
Tag Heuer, orologio dedicato ad Ayton Senna
Un grande campione di Formula uno celebrato da uno dei brand del mondo dell’orologeria più importanti: Tag Heuer, in collaborazione proprio con il marchio Senna, dà vita a un orologio che vuole celebrare i trenta anni passati da quando Ayrton Senna vinse il suo terzo titolo mondiale.
Come riconoscere un Rolex vero?
Come riconoscere un Rolex vero? È basilare, se si decide d’investire su un simile esemplare, essere in grado di riconoscere quegli elementi che possano dare la certezza della validità di un simile brand. Ovviamente la prima cosa da fare è quella di affidarsi a un canale ufficiale in modo tale da avere il più possibile la certezza di un acquisto sicuro.
Eone Switch, l’inclusività fatta orologio
Un esemplare moderno e molto particolare che può essere letto con il tatto o con la vista: Eone Switch è un orologio molto particolare e all’avanguardia nella sua semplicità perché consente davvero a tutti di poterlo utilizzare senza problemi, anche in caso di difficoltà a vedere.
Xeric, orologio celebrativo Apollo 15 con meteorite
Non c’è niente di meglio al mondo che possedere dei pezzi quasi unici nel mondo dell’orologeria e Xeric, da questo punto di vista non delude mai: questa maison artigianale molto attiva su Kickstarter mette a disposizione di chi vorrà un modello celebrativo della missione di Apollo 15 con tanto di meteorite allegato.
Tank Cartier, l’orologio di Lady Diana, torna rinnovato sul mercato
Il Tank Cartier è un orologio che è presente da praticamente un secolo sul mercato ma deve molto della sua fama pop al fatto che sia stato indossato e a lungo da Lady Diana Spencer: la principessa, non dobbiamo scordarlo, è nota ai più anche per la sua collezione di orologi di lusso che la ha accompagnata per la sua elegante e breve vita.
Only Watch 2021, date e marchi che partecipano
Only Watch torna anche in questo 2021 per la sua nona edizione: parliamo di una manifestazione che negli ultimi 8 anni ha raccolto più di 70 milioni di euro, spesi per finanziare importanti programmi di ricerca medica e scientifica. Organizzata dall’AMM, questa rassegna ancora una volta si conferma essere quella più importante nel settore della beneficenza legata all’orologeria.
