Orologi da uomo autunno 2018: le tendenze anticipate sono state rispettate? Basta prendere in considerazione un brand come Bulgari per averne praticamente la certezza: un marchio di lusso attento allo stile ed ai materiali di altissimo pregio.

Orologi da uomo autunno 2018: le tendenze anticipate sono state rispettate? Basta prendere in considerazione un brand come Bulgari per averne praticamente la certezza: un marchio di lusso attento allo stile ed ai materiali di altissimo pregio.

Longines non delude mai quando punta al vintage: si possono amare o non amare i suoi modelli ma tecnicamente, come dimostra il nuovo The Longines Heritage Military, non si rimane assolutamente delusi.

Anche Corum lascia Baselworld rendendo ufficialmente pubblico che non parteciperà alla prossima edizione della rassegna che sta vedendo ma mano scemare il numero dei brand, importanti, che fino ad ora l’hanno sfruttata e sostenuta.

Gli Apple Watch 4 hanno mostrato, a pochi giorni dal lancio di avere un difetto. Un bug che nessuno si sarebbe aspettato sta infatti portando i nuovi orologi presentati da Cupertino a riavviarsi di continuo a causa di un problema legato al quadrante Infograph.

Come scegliere il giusto orologio per la montagna? Vi è bisogno di un accessorio che risponda a specifiche caratteristiche, capaci di sostenere ed aiutare colui che fa trekking a tenere sotto controllo tutta una serie di valori importanti da conoscere.

G-SHOCK ci sta ormai da tempo abituando al lancio di veri e propri gioiellini digitali. I suoi nuovi modelli, conosciti sotto il nome di GBD-800, offrono non solo un display digitale esaustivo e facile da gestire ma anche la possibilità di collegamento allo smartphone tramite Bluetooth.

Il mercato degli orologi ibridi, soprattutto grazie agli sforzi di alcuni marchi, sta crescendo ed attirando estimatori che vogliono indossare il top del mondo digitale e analogico allo stesso tempo. In tal senso non stupisce affatto la partnership tra Fossil e Citizen.

Non solo smartphone ma segnatempo dotati di eleganza: il brand con il suo l’LG Watch W7, offre ai propri estimatori e non solo un accessorio da polso in grado di combinare movimento meccanico e funzionalità digitali come spesso richiesto dal mercato negli ultimi tempi.

L’orologio d’acciaio ha mostrato, come le previsioni avevano anticipato, di essere la vera rivelazione di questo 2018 per ciò che riguarda il mondo dell’orologeria. La motivazione? Resistenza e bellezza unite in un unica soluzione facilmente gestibile da tutti.

Un’edizione limitata tutta al femminile di un orologio che nella sua versione più imponente è stata in grado di lasciare il segno nonostante un prezzo non propriamente user-friendly: l’Audemars Piguet Royal Oak Frosted Gold Limited Edition – 37 mm non aspetta davvero null’altro che un polso che l’indossi.

Con De Bethune Maestri’ Art Collection I e II già a prima vista è abbastanza chiaro che non si è davanti a segnatempo tradizionali ma a delle vere e proprie opere d’arte legate all’iconografia orientale: l’orologio diventa una tela.

Hublot ha lanciato un nuovo modello, appositamente pensato per celebrare il decennale della nascita del bitcoin. Il suo nome è “Big Bang Blockchain” ed è un’edizione limitata tutta da scoprire, soprattutto per quelli che sono gli estimatori del marchio.
