
Se siete particolarmente attratti dallo stile degli orologi da aviatore della seconda Guerra mondiale non avete alcun buon motivo per perdervi questo Prometheus Recon 5. Un pezzo lineare e minimale che rievoca un’epoca di valorosi in cui uomini di grande coraggio hanno solcato i cieli di mezzo mondo con audacia e determinazione.
Dal punto di vita tecnico, il Prometheus Recon 5 si fregia di un movimento a carica manuale Unitas 6497-1. Con i suoi 17 rubini e una riserva di carica di circa 42 ore, questo movimento di fattura svizzera è spesso utilizzato per orologi di una categoria superiore come i Panerai a 5 cifre. E se la sua precisione non può essere messa in discussione, lo stesso vale per la sua bellezza, valorizzata dal fondello trasparente in vetro zaffiro della cassa. Decorato in stile Geneva, questo Unitas 6497-1 si distingue per le sue viti azzurrate e i suoi riflessi perlacei. Difficile stancarsi di ammirarlo.
Avete mai desiderato un orologio che vi possa garantire la stessa molteplicità di funzioni di un digitale con un look molto più classico ed elegante? Inutile mentire. Non tutti amano la sportività e la solidità di certi Casio. A volte è bello indossare una versione più ricercata e simile ad un Seiko. Casio non si è lasciata sfuggire la preziosa occasione di conquistare questo tipo di pubblico e da qualche tempo ha cominciato a produrre una gamma più raffinata di segnatempo chiamati Oceanus. Non lasciatevi ingannare dalla loro linea sufficientemente convenzionale. Al loro interno serbano la stessa dinamicità di un Casio Pathfinder.
Casio si prodiga nella produzione di un vasto numero di esemplari per un numero indefinito di possibili usi. Chi ama questo marchio lo sceglie per le ragioni più disparate. C’è chi adora il look semi militare di queste referenze, c’è chi sceglie Casio per assicurarsi uno strumento multifunzionale e affidabile, non manca nemmeno chi predilige questo marchio per le sue referenze subacquee adatte agli amanti dello scubadiving.

Con il suo design unico e le sue funzioni inedite, il Seiko Velatura SRH005 è in grado di regalare un’esperienza unica ai veri appassionati di orologi. Ciò che lo contraddistingue maggiormente è il fatto che è un orologio cinetico, bisognoso di essere ricaricato manualmente. In un’epoca in cui i gesti più elementari sono stati sostituiti da un loro surrogato tecnologico, poter caricare manualmente il proprio orologio può essere un’esperienza davvero gratificante.



E’ un piccolo carro armato che va sott’acqua. E’ l’ Ocean7 G-2S Dive Chronograph, con cui la sua casa produttrice afferma la propria aspirazione a rafforzare la creazione di orologi di livello superiore con una resistenza a dir poco invidiabile.

Quante volte avete desiderato un cronografo davvero intuitivo, pratico e facile da leggere? E’ possibile che vi sia sfuggito il cronografo lineare 800 di TX. Considerando che la schiacciante maggioranza dei cronografi in circolazione non presenta alcuna variazione rispetto alla classica metodologia di misurazione cronografica a cui siamo abituati, l’intuizione della casa tedesca è stata decisamente notevole.
Trovare un buon orologio subacqueo potrebbe essere più complicato di quanto pensiate. Ormai moltissime case annoverano almeno un esemplare “diver” nelle proprie collezioni. Purtroppo molti esemplari non sono all’altezza delle aspettative e, in un modo o nell’altro, non sapranno soddisfare le esigenze di uno scubadiver professionista. Il Benarus Worlddiver GMT automatico risolve il dilemma, confermando la passione e la professionalità di Benarus nella produzione di esemplari sportivi per gli sport acquatici.