BOMBFROG BT25 Tactic tritium diver automatico: tubi al trizio a 300 metri di profondità

Ecco una giovanissima casa tedesca pronta a stupire con un diver molto intrigante. La casa si chiama Bombfrog e propone il suo BT25 Tactic diving, illuminato con tubi al trizio a lunga durata. Questo esemplare si fregia di un movimento diverso dai classici pezzi prodotti da case svizzere.

Contrariamente a molti marchi indipendenti, Bombfrog ha deciso di provare con una strada diversa. Per animare il suo fresco BT25 Tactic, la casa tedesca ha scelto un movimento automatico giapponese prodotto da Seiko. Con i suoi 21 rubini si colloca in una fascia media del tutto accettabile. Il calibro è celato all’interno dell’ampia cassa di 44 millimetri per 51 realizzata in solido acciaio inossidabile.

Leggi il resto

Angular Momentum Classic Dress: l’orologio formale con quadrante in madre perla

Il nuovo Angular Momentum Classic Dress fa parte della collezione Technical Timepiece di Angular Momentum e, in modo tanto intrigante quanto inebriante, saprà condurvi con grazia sulla via dell’eleganza.

Prima di mettersi all’opera, un buon designer dovrebbe sempre porsi una domanda essenziale: Quali caratteristiche dovrebbe avere un buon orologio formale? Dovrebbe essere un cronografo in oro e diamanti? Dovrebbe corrispondere all’idea di un massiccio tourbillon con un quadrante incastonato di diamanti?

Bene, in generale potremmo dire che l’orologio formale ideale dovrebbe essere discreto, semplice, dalle dimensioni modeste, costoso (ammettiamolo) e preferibilmente meccanico.

Leggi il resto

Bell & Ross Vintage WW1 Reserve de Marche: tutto il fascino degli anni ‘20

Con il nuovo Bell & Ross Vintage WW1 Reserve de Marche automatico, la casa produttrice franco-svizzera continua ad esplorare il tema dei segnatempo vintage, proseguendo con tenacia sulla via di un glorioso passato.

Questo Bell & Ross trae ispirazione dagli anni ’20, a cui spesso facciamo riferimento come agli anni d’oro. Dopo i rigori della devastante prima guerra mondiale, infatti, il continente ebbe modo di recuperare la gioia di vivere, sperimentando un boom economico senza precedenti.

Purtroppo, però, questa inaspettata espansione economica era destinata a concludersi in modo tragico, con la bolla speculativa del 1929. Questo evento tanto inedito quanto improvviso mise sul lastrico un numero spropositato di persone, beffate dalla vacuità dei titoli azionari della borsa americana.

Gli anni ’20 furono anche la decade delle innovazioni tecnologiche, soprattutto nel campo automobilistico, dell’industria chimica e dell’aviazione.

Leggi il resto

Nivrel Deep Ocean 500M Diver: l’affidabilità è il suo mestiere

Lo scorso marzo, durante la celeberrima fiera di Basilea, la giovane (e un po’ oscura) casa tedesca Nivrel ha presentato un rimpiazzo per il suo modello Deep Sea a produzione intermittente. Ecco a voi il nuovo Nivrel Deep Ocean automatico.

Non particolarmente originale e, per essere del tutto onesti, estremamente noioso, spento e poco intrigante, questo esemplare rimane ironicamente un ottimo orologio e strumento.

La fonte primaria della sua eccellenza risiede nel fatto che questo segnatempo, come molti prodotti di fattura tedesca, non è stato realizzato per lasciare una duratura impressione visiva ma semplicemente per assolvere alle molteplici funzioni a cui è destinato.

Per farla breve, il nuovo Nivrel Deep Ocean è stato pensato in linea con orologi da scubadiving semi professionali.

Testato fino a 500 metri di profondità, questo esemplare super resistente si presenta in una cassa in acciaio inossidabile con finitura satinata.

Leggi il resto

Alba by Seiko Canteen AXHK21X: animo sportivo under 30

Alba, sottomarchio di Seiko, di recente ha dimostrato di essere in grado di svelare una serie di segnatempo giovanili, sportivi ed equipaggiati con corone extra large. Il nuovo Alba Canteen AXHK21X al quarzo è tra questi.

In fondo, ogni casa produttrice che si rispetti ha sempre un piano di riserva. Per sopravvivere almeno un’altra decade è indispensabile avere a propria disposizione un campo di sperimentazione con cui sia possibile carpire l’andamento del mercato e allargare lo sguardo verso una fascia di clienti non abituale. Tra l’altro, facendo conoscere un marchio a giovani scapestrati e (per ora) senza un grande budget a disposizione, è possibile coltivare una certa lealtà nei confronti del marchio in questione. E, chi lo sa, una volta finita l’università, quei giovani snobbati da molti potrebbero diventare vere e proprie miniere di nuovi clienti per la casa madre del sottomarchio.

Leggi il resto

Zenith El Primero Stratos Flyback Striking 10th: preciso al decimo di secondo

Si dice che il nuovo Zenith El Primero Stratos Flyback Striking 10th si ispiri al Rainbow Flyback del 1997 sviluppato esclusivamente per l’aviazione francese. E non si può certo negare che i piloti francesi sappiano una cosa o due in merito a cosa significhi volare con un certo stile.

Come il precedente Rainbow Flyback, il nuovo orologio è equipaggiato con un cronografo automatico El Primero: per essere precisi stiamo parlando dell’El Primero 4057B.

Leggi il resto

Chaumet Dandy Chronograph XL El Primero: design impeccabile e movimento d’eccellenza

Il nuovo Chaumet Dandy Chronograph XL El Primero automatico si fregia di una preziosa cassa e di un iconico movimento Zenith che batte all’impressionante velocità di 36,000 vibrazioni all’ora.

E’ sempre un peccato vedere orologi ultracostosi realizzati in oro o platino e magari tempestati di diamanti animati da un movimento ETA prodotto in massa o persino da un suo clone.

Nella maggioranza dei casi, questi movimenti vengono poi leggermente customizzati e modificati, ingentiliti da parti di migliore qualità ma, alla fine, rimane sempre la sensazione di essere stati presi in giro dopo avere acquistato certi segnatempo. E’ un po’ come comprare una Lamborghini fiammante per poi scoprire che la dannata macchina funziona con un semplice motore Fiat personalizzato con un’eccezionale rivestimento in fibra di carbonio.

Leggi il resto

Angular Momentum Smooth Diver: un baluardo di vera innovazione

Per tutti coloro che amano stupirsi ed essere stupiti, ecco il nuovissimo Angular Momentum Smooth Diver. Direttamente da uno dei marchi più innovativi del panorama dell’orologeria svizzera arriva un esemplare che riuscirà a lasciare a bocca aperta larga parte dei suoi appassionati.

La parte migliore dei marchi indipendenti è proprio questa: non smettono mai di meravigliare quella fetta di pubblico attento e dinamico che va oltre i sentieri standardizzati seguiti con rigore dai marchi di maggior rilievo. La cosa è del tutto comprensibile. Mentre una casa produttrice già ben salda sia nel mercato reale sia in quello azionario non vuole rischiare di fare un passo falso che potrebbe costarle miliardi, le case meno conosciute e meno stabili tentano di fare di tutto per conquistare un posto al sole nel panorama dell’orologeria mondiale.

Leggi il resto

Louis Moinet Geograph Rainforest Limited Edition (Ref. LM-24.30.56): con inserti di legno di palma pietrificati

Insieme alla versione classica dello straordinario Geograph, Louis Moinet ha recentemente pubblicato un’edizione limitata di questo meraviglioso cronografo GMT: il Louis Moinet Goegraph Rainforest.

Con i suoi totalizzatori realizzati con legno di palma genuinamente pietrificato, questo esemplare sarà disponibile in soli 120 pezzi.

Louis Moinet assicura che una sostanziosa percentuale del denaro con cui verranno acquistati questi segnatempo verrà destinata alla “Pulau Banding Foundation” che si ripromette di promuovere uno sviluppo sostenibile dell’ecosistema della foreste pluviali del complesso Belum-Temengor. Questa foresta si trova al confine tra le coste est ed ovest della penisola malesiana a Gerik.

Leggi il resto

Bell & Ross BR 01-92 Ceramica: il nuovo pilot della collezione

Nel marzo 2011, durante la celeberrima fiera di Baselworld, la casa produttrice franco-svizzera ha presentato il suo nuovo Bell & Ross BR 01-92 in ceramica.

Questo esemplare viene annoverato nella categoria degli orologi da pilota, linea che, seppur estremamente interessante in fotografia, non unisce univocamente tutti gli appassionati del genere. I Bell & Ross colpiscono per la qualità costruttiva di cui si fregiano, ma spesso non sono così facilmente adattabili al look di tutti.

Leggi il resto

Luminox BlackOut SEAL : ottimo rapporto qualità prezzo

Il Luminox BlackOut SEAL combina uno stile militare dal carattere massiccio con un’ottima illuminazione al trizio ad un prezzo decisamente competitivo.

Questo pezzo, introdotto nella collezione 3050 EVO Navy SEAL già da qualche tempo, si presenta nella solida cassa di 44 millimetri che contraddistingue larga parte della famiglia Luminox.

Il bello di questa cassa è la sua leggerezza. Realizzata in polimero in carbonio rinforzato, questa risulta essere tanto leggera da far dimenticare a chi la indossa di averla al polso.

Leggi il resto

CX Swiss Military 20.000 piedi super-diver: l’unico al mondo capace di resistere a 10 granate

Nonostante il CX Swiss Military 20.000 piedi sia azionato da un movimento cronografico ETA Valjoux 7750 automatico, è la sua cassa in titanio ultra resistente ad avergli spianato al strada per arrivare nel libro dei record e segnare in maniera indelebile la storia dei segnatempo. Lo ha fatto, eccome.

A quanto corrisponde la cifra di 20.000 piedi? Sono circa 6.096 metri. A questa profondità su ogni centimetro quadrato della cassa dell’orologio pesano circa 609.6 chili di pressione esercitata dall’acqua sovrastante. A proteggere il meccanismo del segnatempo ci pensa il resistentissimo vetro in zaffiro spesso ben 10 millimetri.

Leggi il resto