In fondo manca davvero poco. Primavera 2010: è in questo periodo che verranno nominati i vincitori dei Premi Rolex per un’Ingegnosa Impresa – Programma Giovani espressamente istituiti a riconoscimento del lavoro di ricerca di uomini e donne fra i 18 e i 30 anni che intendono realizzare idee innovative in una serie di iniziative: scienze e salute, tecnologia applicata, esplorazioni, ambiente e tutela del patrimonio culturale.
Il Programma Giovani costituisce un’integrazione dei Premi Rolex per un’Ingegnosa Impresa, istituiti nel 1976 per commemorare i 50 anni del cronometro Oyster – primo orologio impermeabile – e per incoraggiare uomini e donne che si impegnano per il progresso dell’umanità e la tutela dell’ambiente.

Avanti, collezionisti di orologi, c’è posto per tutti. E i Rolex usati e retrò, bisogna ammetterlo, fanno gola a moltissimi. Orologi d’annata – come il vino – di cui si va constantemente alla ricerca.
Gli orologi militari Rebosus sono modelli professionali in acciaio massiccio che nascono da esperti impigeati nel marchio tedesco.
Le collezioni di Rolex donna? Incredibili, come la Rolex Oyster Perpetual Datejust Rolesor 2009 che abbraccia orologi terribilmente femminili e trendy firmati dal brand di lusso.
Il nome suggerisce la sua caratteristica principale. E infatti il modello Rolex Veriflat è un orologio dalla cassa ultrapiatta. Ci si accorge di questo design particolare osservandolo di profilo: è evidente, rispetto a qualsiasi altro modello Rolex ma non solo, il ridotto spessore della carrure ottenuto senza dover però rinunciare alla cassa a vite.
Per colore che non lo conoscessero ancora, il marchio Astroavia è certamente sinonimo di passione e competenza. La nota casa tedesca si occupa infatti da decenni di orologi militari per uomini duri. Un massimo risultato sia dal punto di vista del design che in materia di affidabilità, e con ottimi prezzi contenuti e competitivi sul mercato.
La storia del passato targata orologi Rolex ci ricorda, all’inizio degli anni Cinquanta – precisamente nel 1954 – la produzione del Rolex Milgauss, un modello concepito per essere utilizzato in presenza di forti campi magnetici.
Rolex orologi ha fatto cento. Cento anni festeggiati lo scorso anno con numerose iniziative. Tra queste, i libri dedicati dall’editore Guido Mondani.
Non è certo un mistero che negli anni Settanta, oltre a essere stato tra gli orologi più quotati al polso di uomini importanti, il Rolex Submariner abbia fatto parte anche dell’equipaggiamento di alcuni corpi militari inglesi. In questo caso, ecco che ai modelli venivano apportate alcune modifiche necessarie all’uso per quel dato settore.
Aeromatic 1912, ed è subito moda retrò. Siamo nei pressi di Francoforte, in Germania. Qui nascono questi segnatempo esclusivi e particolari il cui design si basa su progetti storici originali risalenti alla prima metà del Novecento.
Alla ricerca di repliche Rolex? Non è difficile imbattersi in siti online ove poter ammirare e acquistare, dopo un’attenta scelta, le migliori repliche Rolex. Orologi perfetti, imitazioni, copie di origine svizzera, dotate esclusivamente di movimenti automatici svizzeri autentici e originali ETA e VALJOUX.