Prezzi Rolex, viaggio tra le proposte

Rolex Daytona anni SettantaSi sa, decidere di acquistare un marchio come Rolex significa non porsi alcun limite, anche in campo economico. Ecco allora una prima rassegna sui prezzi Rolex attuali, con relativi offerte. Ci sembra però il caso di ricordare che alcuni orologi Rolex in limited edition e da collezione, vengono venduti solo dopo lunghe trattative private.

Per un Rolex Daytona anni Settanta, con tasti a vite, quadrante argenntè, contatori neri e scritta in rosso, oltre a un movimento a carica manuale calibro 727, ghiera in bachelite e bracciale Oyster, i prezzi Rolex raggiungono anche i 25500,00 euro.

Leggi il resto

Orologi militari, Glycine è sinonimo di alta qualità

Combat 6 AutomaticUn’azienda biennese fondata nel 1941 che oggi lavora a modelli di orologi militari di alto livello. Parliamo di Glycine Watch SA, famosa per le sue creazioni di elevata qualità. Una vasta gamma di orologi meccanici da aviatore, cronografi e orologi subacquei, commercializzati in oltre 30 Paesi. Un’estetica sempre accattivante, robusta e grintosa, e la scelta di ottimi materiali.

Oggi l’impresa familiare svizzera è gestita dalla titolare Katherina Brechbühler, responsabile anche del design, in collaborazione con
suo padre Hans Brechbühler.

Leggi il resto

Rolex orologi, la storia dei bracciali (seconda parte)

Bracciali RolexBracciali Rolex, una lunga storia affascinante. Nel 1945 appare il nuovo bracciale Jubilee, il primo bracciale interamente progettato e realizzato direttamente da Rolex orologi. Non vi sono dunque voci, menti e fornitori esterni. Tra le caratteristiche di quetso bracciale, inizilamnete realizzato solo in oro, la chiusura piatta realizzata in due parti.

Nel 1954 Rolex orologi rivoluziona il settore con i nuovi fissaggi sagomati Flush-Fit. Quetso cambiamento si accompagna anche all’introduzione di un sistema di referenze numeriche. I bracciali, da questo momento, iniziano a essere catalogati, con numero impresso sul lato inferiore di una maglia o in alternativa sulla scatoletta di chiusura.

Leggi il resto

Orologi Rolex Zephyr, una lunga carriera al polso

Rolex ZephyrRolex non delude mai, ma soprattutto regala incredibili tuffi nel passato caratterizzati da una bellezza in realtà senza tempo. Come quella che mostrano i Rolex Zephyr, i cui primi modelli risalgono alla metà degli anni 50.

Tra i tantissimi orologi Rolex, è lo Zephyr ad avere un record: quello di aver introdotto per la primissima volta due elementi che diventeranno caratteristica puntuale delle linee successive, ovvero il quadrante a settori e la particolare lunetta graduata.

Leggi il resto

Rolex orologi, la storia dei bracciali (prima parte)

Rolex braccialiIl bracciale, o cinturino che sia, è un elemento fondamentale per qualsiasi orologio da polso. Quelli dei Rolex orologi, poi, hanno alle spalle quasi una storia a parte che percorre, fianco a fianco, i modelli più amati e più celebri dello storico marchio.

I primi bracciali di concezione moderna dei Rolex orologi risalgono a tempi lontanissimi. Siamo intorno al 1930, quando le aziende Gay-Frères e Bonklip danno il via a questo settore realizzando un particolare modello denominato bamboo. Il bracciale in questione presenta una fattura semplice ed essenziale: maglie piatte agganciate tra loro con chiusura caratterizzata da lamella metallica che va ad incastrarsi tra le singole maglie.

Leggi il resto

Hublot Big Bang dedicato allo sciatore Bode Miller

Hublot Bode Bang Limited EditionIl camaleontico Hublot Big Bang continua a stupire. Dopo l’Hublot Bin Bang Wally dedicato al mondo della vela, e gli Hublot a tutta musica con il supporto benefico dei Depeche Mode, ecco giungere un nuovo modello dedicato al campione del mondo di sci Bode Miller.

Hublot ha infatti realizzato la limited edition Bode Bang, una versione del famoso Big Bang con la firma dello sciatore sul quadrante.

Leggi il resto

Suunto Elementum si fa in tre: Aqua, Terra e Ventus

Suunto ElementumLa nuova era nella storia di Suunto è Suunto Elementum, la prima collezione di orologi sportivi Suunto Premium Class che si compone di tre linee: Elementum Aqua, Elementum Terra ed Elementum Ventus.

Creati per gli appassionati di immersione, escursionismo e vela, i tre nuovi modelli fanno evidente riferimento a Acqua, Terra e Vento, i tre elementi alla base delle attività outdoor che Suunto segue con devozione da anni.

Leggi il resto

Hublot Big Bang Earl Gray, l’orologio per lei

Hublot Big Bang Earl GrayLe signore, siamo certi, ne apprezzeranno le fattezze e sogneranno di averne uno al polso. Parliamo dell’Hublot Big Bang Earl Gray, orologio di fattura svizzera con cassa da 41 mm e caratteristico colore grigio che ben si adatta a qualsiasi abbigliamento.

Questo orologio Hublot in acciaio – materiale utilizzato per la prima volta nella serie Big Bang – è illuminato dai diamanti taglio baguette che circondano il quadrante.

Leggi il resto

IWC Portoghese, le nuove versioni targate 2010

IWC PortogheseLa IWC arricchisce, in occasione del nuovo anno appena giunto, il modello più celebre della casa ovvero il Portoghese con due nuove varianti.

Novità numero uno: Portoghese Automatic in acciaio, con indici e lancette in oro e cinturino neo in coccodrillo. Sul quadrante troviamo le indicazioni relative a riserva di carica (al 3, e pari a 7 giorni), i piccoli secondi (al 9) e il datario a finestrella (al 6). Ancora, vetro zaffiro con doppio trattamento antiriflesso e calibro 51011, 21.600 A/h, 42 rubini.

Leggi il resto

Rolex, enciclopedia di lusso per iPod e iPhone

Enciclopedia RolexAppassionati di orologi Rolex, arriva l’enciclopedia del futuro. Quella interamente dedicata al vostro marchio preferito. Ed è di facile, facilissima consultazione.

Niente tomi voluminosi, infatti, ma un’applicazione per iPod e iPhone – una delle tante, ormai – promossa dalla casa editrice Mondani, già distributrice di guide sugli orologi Rolex in tutto il mondo. Una vera e propria enciclopedia digitale che contiene tutta la storia dei Rolex relativa agli ultimi 100 anni.

Leggi il resto

Phenom Dream, watchphone con due Sim card

Phenom DreamSi ai telefoni da polso. Certo, gusti permettendo. Per gòli appassioanti del settore, dunque, ecco Phenom Dream, prodotto dalla Company Phenom Communications.

Il terminale è equipaggiato con display touch da 1.3 pollici, oltre a un tastierino numerico a lato del cinturino. Ma il punto di forza di questo watchphone è la possibilità di utilizzare due SIM-card in contemporanea, entrambe operative ed entrambe in GSM/GPRS.

Leggi il resto

Cartier Le Cirque Animalier, segnatempo da sogno

Cartier Le Cirque Animalier AquilaUn intero capitolo della storia di Cartier riguarda senza ombra di dubbio la collezione di orologi che vede, come tema, gli animali.

Tanto che, dopo la linea di forte impatto Le Cirque Animalier 2008 con gli orologi a decoro Panda, Tigre e Elefante, la maison Cartier ora propone agli amanti del mood animalier una nuova edizione limitata ispirata a simpatici animali che emrgono tra pietre e ricchi bagliori. Tre i protagonisti: un procione, un coccodrillo e l’aquila.

Leggi il resto