Traser H3 Aviator Jungmeister ai vapori di trizio

Traser H3 Aviator JungmeisterDici Traser H3 e pensi a un marchio svizzero le cui collezioni sono state abilmente realizzate dagli inventori del sistema di illuminazione TrigaLight ai vapori di trizio. Un’idea ingegnosa che ha certamente cambiato la storia dell’orologeria militare.

Ecco allora spuntare tra i tanti modelli – che sia per il semplice amatore o per il professionista – il Traser H3 Aviator Jungmeister. Un orologio che deve la sua nascita al suo ispiratore, l’aeroplano BU 133 Jungmeister, la Ferrari degli aerei acrobatici.

Leggi il resto

Swatch al polso per un Capodanno luminoso!

SwatchPronti per questa notte? Manca solo un ultimo dettaglio al polso: un orologio che illumini il tutto.

Perché allora non optare alla nuova collezione festiva by Swatch? Sei pezzi, ispirati e declinati sulle nuance di nero e oro, che ricordano senza dubbio i modelli più classici del brand svizzero.

Leggi il resto

IceLink 6TimeZone Travel Alarm Clocks, la sveglia a sei facce

IceLink 6TimeZone Travel Alarm ClocksLa classe si nota anche attraverso la sveglia. fatto sta che un uomo che vuole fasri notre, magari quando è in viaggio, potrà fare bella mostra nella sua camera d’albergo delle nuove sveglie firmate IceLink, azienda già produttrice di classici segnatempo da polso.

Accessori dall’alto design e dalla massima precisione che vantano sei quadranti, due delle quali sveglie. Su ogni quadrante poi, appare l’orario di sei differenti città.

Leggi il resto

Orologi Prada, The Link con tecnologia Bluetooth

Prada The Link Prada The Link non è solo un orologio. Di più. Trattasi di un un accessorio da polso che, sincronizzato al telefono Prada by Lg LBA-KF900 tramite tecnologia Bluetooth, segnala le telefonate in arrivo e gli sms. Insomma, un orologio che consente di monitorare le telefonate e di leggere i messaggi senza aprire il cellulare.

Dalla forma di un cronografo con cassa di metallo e schermo in vetro temprato, Prada The Link ha un costo di 300 euro. Tra le funzionalità, anche quella che informa l’utente, attarveso l’allarme, se il telefono dovesse essere fuori dal raggio di ricezione.

Leggi il resto

Lorenz 75, l’orologio degli Anni Trenta

Lorenz 75Un benvenuto al sapore retrò e vintage, sia che esso arrivi da un oggetto di design o da un capo di abbigliamento. In materia di orologi, Lorenz 75 fa fare u tuffo nel passato alla sua clientela con questo segnatempo che ricorda appunto gli anni Trenta, epoca tra l’altro della fondazione di Lorenz.

Pulito nelle linee, Lorenz 75 presenta un’ampia superficie vetrata e leggermente bombata, toni colore su colore anche grazie alla ionizzazione nera, lucida o polverizzata, mentre l’acciaio veste la cassa (la grande protagonista di quetso orologio che occupa la maggior parte della superficie frontale e custodisce, in una finestra, la corona di regolazione dell’ora), e le sfumature dei quadranti.

Leggi il resto

Soft Line 1RT SL by Scatola del Tempo

Soft Line by Scatola del Tempo Che sia novità e originalità, soprattutto per un pubblico più giovane. Prendete allora il modello 1RT SL della serie Soft Line by Scatola del Tempo, venduto esclusivamente online per distinguersi dalla massa e permettere agli acquirenti di entrare in possesso di un prodotto di qualità a un prezzo accessibile.

La caratteristica principale di questo pacchetto sta nel funzionamento costante assicurato da un trasformatore da attaccare alla corrente elettrica oppure dall’impiego di due batterie – della durata di 45 giorni – che consentono di riporre il rotore in cassaforte o portarlo in valigia se necessario.

Leggi il resto

Orologi Lorenz Neos in limited edition

Lorenz NeosE che edizione limitata sia! Per la gioia dei collezionisti, Lorenz ha introdotto qualche tempo fa la linea Neos S/S 07. Una collezione dedicata a chi fa del design una questione di primo gusto e lo pone al centro di tutto.

Ai Lab Lorenz per Neos si parte infatti dalla scelta dei colori fashion. Per le donne, ecco andare per la maggiore il viola o carta da zucchero, abbinati al quadrante e all’anello in poliuretano nella stessa nuance del cinturino in caucciù che, meravglia delle meraviglie, sprigiona un delicato profumo di vaniglia.

Leggi il resto

Orologi Raymond Weil, è tempo di… Rivoluzione!

Nabucco Rivoluzione di Raymond Weil Prendi la collezione meccanica Nabucco di Raymond Weil (nata nel 2007) e vai ad ampliarla con un piacevole imprevisto. Facciamo che sia Rivoluzione, di nome e di fatto.

Un nuovo orologio dal look total black, un cronografo con cassa da 46 millimetri di diametro e lunetta circolare con tachimetro rialzato, tutto in titanio e acciaio satinato. In più, la fibra di carbonio che rende l’orologio ultra leggero.

Leggi il resto

Glashutte Watch for Rimowa, cofanetto in limited edition

kit Glashutte Watch for RimowaSolo un appassionato nonché un collezionista di orologi può apprezzare fino in fondo il kit tedesco Glashutte Watch for Rimowa, una speciale limited edition ideata dalla casa orologiaia giusto due anni fa e promossa in collaborazione con una delle principali aziende produttrici di valigie in Europa.

Cento esemplari e basta per questo orologio in acciaio inossidabile con il calibro automatico Glashutte 100. Un vero splendore contenuto nella valigetta Rimowa.

Leggi il resto

Pershing Asteria è l’orologio dell’anno

Pershing AsteriaFine anno:  tempo di bilanci anche nel settore degli orologi. Vi sembra un’esagerazione? Ma no, semmai un giusto tributo ai segnatempo che hanno scandito ore, minuti e secondi di questo 2009. Ecco allora venire proclamato Orologio dell’Anno 2009, per i lettori e gli internauti della rivista svizzera Montres Passion – l’Hebdo, il Pershing Asteria. Modello di cui vi avevamo già accennato qualcosa qui.

Votato all’unanimità, questa collezione di orologi è nata nel 2008 grazie alla collaborazione tra il cantiere Pershing e Parmigiani Fleurier.

Leggi il resto

Orologi Fossil, Bluetooth MBW-200

Fossil, Bluetooth MBW-200C’è sempre da fare un passo in avanti. Filosofia di vita che ha ben compreso l’azienda Fossil. Collaborando attivamente con Sony Ericsson, ecco dunque nascere i primi orologi Fossil Bluetooth, MBW-200. Modelli per signora che permettono di controllare a distanza il proprio cellulare.

Tra le varie caratteristiche, la possibilità di sincronizzare l’ora del cellulare con quella dell’orologio e viceversa, mentre il mini display visualizza le chiamate arrivate sul telefonino e ricevere sms e mms.

Leggi il resto