Si ai telefoni da polso. Certo, gusti permettendo. Per gòli appassioanti del settore, dunque, ecco Phenom Dream, prodotto dalla Company Phenom Communications.
Il terminale è equipaggiato con display touch da 1.3 pollici, oltre a un tastierino numerico a lato del cinturino. Ma il punto di forza di questo watchphone è la possibilità di utilizzare due SIM-card in contemporanea, entrambe operative ed entrambe in GSM/GPRS.
Prada The Link non è solo un orologio. Di più. Trattasi di un un accessorio da polso che, sincronizzato al telefono Prada by Lg LBA-KF900 tramite tecnologia Bluetooth, segnala le telefonate in arrivo e gli sms. Insomma, un orologio che consente di monitorare le telefonate e di leggere i messaggi senza aprire il cellulare.
C’è sempre da fare un passo in avanti. Filosofia di vita che ha ben compreso l’azienda Fossil. Collaborando attivamente con Sony Ericsson, ecco dunque nascere i primi orologi Fossil Bluetooth, MBW-200. Modelli per signora che permettono di controllare a distanza il proprio cellulare.
Dopo la presentazione del GD910, il primo watch-phone del colosso coreano LG, è la volta di Kemplar & Strauss, un’azienda statunitense che opera nel settore degli strumenti di comunicazione, che ha dato luce al “W” Watch Phone (si chiama in realtà solo “W”).