Lo sport e l’alta precisione svizzera si incontrano e ben convivono negli orologi Pirelli Pzero Racing. Parliamo infatti di una serie di orologi performanti e dalle linee scattanti. Ogni modello è water resistant, ha un vetro zaffiro antiriflesso e un movimento cronografo 1/10 di secondo swiss made.
Disponibili vari modelli: dal quadrante multistrato con finiture in carbonio o a griglia, passando per gli orologi Pirelli Pzero con cinturini in caucciù che riproducono l’effetto pneumatico.
Quanto amiamo i computer da polso? Molto, moltissimo. Meglio ancora se parliamo di orologi
Massiccio, robusto e resistente. Un orologio tagliato nel carbonio. L’ultimo nato in casa Bell & Ross ha il suo perché, a partire della fibra di carbonio che va a comporre la cassa, il quadrante e il bracciale.
Si rinnova il piacevole incontro con i
Piccolo preambolo: la ruota a colonna è l’organo che controlla tutti i movimenti delle funzioni di un cronografo. Trattasi per l’esattezza di un pezzo unico di acciaio di forma cilindrica; alla base presenta una serie di denti a sega, mentre il suo corpo si veste di colonne trapezoidali che vanno a guidare le leve che azionano il cronografo.
Modello super chic con il cinturino intercambiabile. Parliamo degli ultimi orologi Aurora Watch, in particolar modo della limited edition di soli 299 pezzi che Aurora ha destinato a un uomo di classe.
Un marchio sempre al passo con i tempi e con la tradizione sportiva. Parliamo di Adidas Timing Originals che presenta la nuova collezione di orologi analogici in plastica, Adidas Cambridge.
Il fiocco rosa, casa
Ci sarebbe molto da dire intorno al modello Neo Sport di
Novita in casa
CWC, Cabot Watch Company, nasce prima degli anni 70 e produceva orologi e cronografi adottati dalle forze armate inglesi e anche da quelle Kenyote. I primissimi cronografi montavano il 7733 Valjoux.
Una storia lunga più di novant’anni quella che ha da raccontare il marchio Glycine. Era il 1914 quando Eugene Meylan fece costruire la nuova fabbrica GLYCINE a Bienne, la stessa fabbrica che oggi si può ammirare e che ha mantenuto il fascino degli esordi.