Orologi Lacoste Figari, colore e ottimismo!

LACOSTE FIGARI
Novità in casa Lacoste. Ecco a voi la collezione Figari, una combinazione di leggerezza e colore. Orologi Lacoste simili a una bolla – come ricorda la forma – e un regalo perfetto per ragazze e donne che amano giocare con il proprio stile.

Come annuncia il comunicato stampa ufficiale, questi orologi Lacoste nascono da sottili inserti in metallo che incorniciano la lunetta. Il tutto arricchito da motivi grafici colorati e realizzati in smalto.

Leggi il resto

Orologio Tremila firmato da Locman & Vredestein

Tremila by Locman & VredesteinI due nomi protagonisti di questo orologio sono una garanzia. Prendete Vredestein, da sempre impegnata nella ricerca della perfezione tecnica e stilistica. Parliamo infatti di una casa di pneumatici che vanta la collaborazione con Giugiaro per la realizzazione dei suoi prodotti di maggior prestigio. Hai detto poco.

Ecco allora l’azienda firmare un nuovo contratto con un nome italiano, Locman, per la produzione di una serie speciale dell’orologio Tremila, il modello dedicato agli sport estremi e ai loro protagonisti. Il risultato? Esplosivo. Vediamo perché.

Leggi il resto

Orologi Harry Winston, Project Z6

Harry Winston  Project Z6Lustrate i vostri occhi. L’orologio Project Z6 firmato Harry Winston si distingue subito da tutti gli altri per alcuni punti fondamentali. Innanzitutto, c’è la sua cassa di Zalium, un materiale ultra leggero impiegato esclusivamente da Harry Winston in orologeria. Grazie all’impiego di una lega di zirconio, utilizzata nell’ambito dell’ingegneria aeronautica, lo Zalium presenta una elevata resistenza alla corrosione.

Poi, la nuova complicazione ovvero lo svegliarino 24 ore in un movimento a carica manuale composto da 340 elementi. Aspetto unico che vede, ancora una volta, la maestria di Harry Winston trionfare. Il movimento con 45 rubini vede incisa la firma Harry Winston ed è rifinito con motivo Côtes de Genève. Onore anche ai ponti, impreziositi da finiture Côtes de Genève, lucidati a mano e smussati in ogni loro parte.

Leggi il resto

Orologi Eberhard & Co., ecco il Chrono 4 BadBoy

Chrono 4 BadBoyIn principio c’era il cronografo Chrono 4 di Eberhard & Co. Poi, ecco arrivare la variante BadBoy con una imponente cassa in acciaio del diametro di 46 mm., una lunetta girevole con viti con trattamento PVD, pulsanti a vite, vetro zaffiro antiriflesso, fondo serrato da 8 viti e una impermeabilità a 20 atm.

Ma la caratteristica principale di Chrono 4 BadBoy è la ricerca di tridimensionalità a ogni costo.

Leggi il resto

Casio Pathfinder PRG110C-3 con cella solare

Casio Pathfinder PRG110C-3Già lo saprete se siete attenti osservatori dell’ambiente: l’uso dell’energia solare nel settore degli orologi non è un aspetto nuovo. E visto che un’espansione verso nuovi mondi è sempre auspicabile, Casio ha deciso di lanciare il Pathfinder PRG110C-3, un orologio verde non solo dal punto di vista del design. Green è infatti anche la sua bella anima.

Il qaudrante del Casio Pathfinder PRG110C-3 supporta infatti una cella solare che permette di ricaricare l’orologio. Stop dunque a batterie usa e getta, dato che proprio Casio intende ridurre l’uso di batterie che, nel mondo, sfiorano cifre altissime: 3 miliardi all’anno.

Leggi il resto

Orologi Breitling, Superocean new model

Breitling SuperoceanGioia per i sub. Breitling ha infatti rivisitato il design del suo modello Superocean. Il risultato? Eccezionale.

La lunetta rivestita di caucciù è animata dai numeri inclinati e dalle scanalature, mentre il quadrante in rilievo si arricchisce di numeri e indici applicati su uno sfondo nero Abyss, con attorno il réhaut bisellato nei colori blu, giallo, rosso, argento o nero.

Leggi il resto

Orologi Tudor, l’Heritage Chrono rivive

Tudor Heritage ChronoIl passato trasformato in presente. Filosofia che gli orologi Tudor hanno preso ad esempio con il modello Heritage Chrono. Heritage Chrono 2010 ricorda infatti la forma e le proporzioni originali di cassa, lunetta, anse e bracciale del modello tanto amato e risalente agli anni Settanta.

Ovviamente alcuni particolari sono stati migliorati e raffinati nel corso degli anni. Ad esempio i contorni sono stati smussati e levigati con le anse, il proteggi corona è diventato stilizzato e perfettamente lucido, mentre abbiamo un profilo godronato della lunetta girevole e dei pulsanti a vite che si trovano accanto alla corona di carica.

Leggi il resto

Orologi Suunto Elementum premiati con l’iF Design Award 2010

Suunto ElementumUn premio più che meritato. Ecco allora Suunto aggiudicarsi, poche settimane fa, l’ambito iF Design Award 2010 con la linea di orologi Suunto Elementum. Parliamo di uno dei più importanti riconoscimenti internazionali di design che si svolge annualmente in Germania.

Da oltre 50 anni, ottenere il premio iF Design significa fregiarsi di un marchio riconosciuto a livello mondiale. Lo sa bene la linea di orologi Suunto Elementum e i suoi eleganti modelli. Una collezione che si compone di tre modelli, Elementum Aqua, Elementum Terra ed Elementum Ventus appositamente creati per gli appassionati di immersione, alpinismo e vela.

Leggi il resto

Orologi Tudor Archéo, ed è subito vintage

Tudor ArchéoUn tuffo nel passato lungo ben dieci anni. Era l’inizio del 2000 quando arrivarono sul mercato gli orologi Tudor Archeò. Modelli solotempo in acciaio con movimento meccanico a carica automatica e, per la prima volta, una cassa rettangolare con una bombatura pronunciata ai lati.

Disponibili nelle versioni per lui e per lei, questi orologi Tudor presentavano anche differenti grafiche e colori del quadrante, oltre alle varianti con bracciale in acciaio in luogo del cinturino in pelle.

Leggi il resto

Orologi Hamilton, Pulsomatic è il segnatempo digitale

Hamilton PulsomaticQuarant’anni fa nasceva il primo orologio LED digitale al mondo realizzato da Hamilton. Adesso, per celebrare quella che fu una grande innovazione , il marchio americano ha presentato il nuovo Hamilton Pulsomatic, segnatempo digitale dal design futuristico.

Orologi Hamilton, dunque. Per la precisione il modello Pulsar che deve il suo nome agli impulsi radio emessi dai corpi celesti. Superfici lisce e arrotondate per la versione 2010, cassa in acciaio e display nero a cristalli liquidi alimentato da un movimento automatico svizzero innovativo, l’H1970.

Leggi il resto

Orologi donna, Quinting e gli zaffiri trasparenti

orologi QuintingOrologi donna Quinting, ed è subito femminilità. L’unico marchio al mondo a regalare ai suoi orologi gli zaffiri trasparenti.

L’ultima collezione di orologi Quinting vede infatti zaffiri metallizzati su segnatempo incisi e numerati, il tutto accompagnato da un movimento esclusivo firmato Quinting che fa ruotare i due movimenti in senso opposto. Nel dettaglio: compensazione degli effetti di sinergia a carica manuale, trascinato da 2 motori passo passo e costituito di 9 strati di zaffiri paralleli.

Leggi il resto