Bianci 5837m in tungsteno: luminoso e ammaliante

Il Bianci 5837m è un esemplare degno di nota per molte ragioni. Fra queste non possiamo trascurare il fatto che è realizzato in tungsteno, metallo piuttosto insolito per un orologio. Generalmente usato a scopi industriali, il tungsteno ha una durezza superiore all’acciaio ed è estremamente resistente alla corrosione.

Con i suoi riflessi grigi tendenti al bianco, questo materiale conferisce un aspetto molto lucente all’intera referenza, pensata per farsi notare nella folla e per allontanarsi da un certo look opaco amato da molti. Il Bianci non è un orologio per tutti, è chiaro, ma se amate un segnatempo lucido e riflettente, non potreste scegliere di meglio.

Tra le caratteristiche più rilevanti di questo cronografo Bianci ricordiamo una cassa di 44 millimetri di diametro con lunetta ottagonale e viti per un design decisamente insolito. Il quadrante non tradisce l’aspirazione luminosa della referenza e si presta ad essere notato per la sua disposizione singolare degli elementi.

Leggi il resto

Rolex Gmt- Master II per Lei: ipnotico tripudio di diamanti e zaffiri

Ladies and… ladies, ecco a voi un duetto di irresistibile audacia. Pensate alle linee apparentemente mascoline del Gmt Master II e vestitele di una pioggia di pietre preziose, poi immaginatele sotto un fascio di luce intenso e godete con gioia dei riflessi bianchi, rossi e blu. Il Rolex Gmt- Master II in versione diamantata è lusso da indossare, esplicitamente audace e incurante di ogni giudizio. Il tutto fa affidamento sulla perfezione dei celebri movimenti Rolex e sulla cura per i dettagli che è parte integrante della filosofia della maison.

Sia la referenza 116759SARU sia la numero 116759SANR, si fregiano di una cassa di 40 millimetri realizzata in prezioso oro bianco, gelosa custode di un movimento automatico certificato COSC. I quadranti neri con tacche luminescenti ospitano lancette con inserti in superluminova per una visibilità perfetta in tutte le condizioni ambientali. Impermeabili fino a 100 metri di profondità e sigillati da un inscalfibile vetro in zaffiro di tutto rispetto, queste due referenze poggiano su fondamenta solide e collaudate.

Leggi il resto

Rolex Cosmograph Daytona in versione diamantata (ref. 116599TBR): la luce non è mai stata così magica

E’ quasi inverno e magari state già pensando a Natale e a quanta magia possono regalare i giorni di festa. Forse state già immaginando la luce speciale che solo certe giornate fredde e calme riescono ad evocare. Se state già pensando a quanto potrebbero essere scintillanti le vostre feste, c’è un segnatempo che potrebbe rendere ancora più luminosi e preziosi gli istanti di ogni giornata.

Audace e lussuoso, il Rolex Cosmograph Daytona (ref. 116599TBR)  si fregia di una serie apparentemente infinita di diamanti. La cassa in oro bianco di 40 millimetri è incoronata da una lunetta incastonata di diamanti a baguette, cornice di luce e di sogno che richiama il pavè del quadrante, anch’esso prezioso e unico. Il Daytona si veste di riflessi di femminile luminosità, interrotta solo dai tre contatori color argento che prendono posto alle ore 3, 6 e 9.

Leggi il resto

Casio Pathfinder PRW-5000-1ER: compagno di scalata

Gli amanti del trekking hanno un nuovo orologio tecnico: il Casio Pathfinder/Protrek PRW-5000-1ER. La montagna, con i suoi paesaggi mozzafiato, la sua immensità e le sue sfide, non dovrebbe mai essere sottovalutata. Bella e impossibile, con i suoi dirupi e le sue vette irraggiungibili, attrae l’uomo che ama l’avventura e che non teme il pericolo. Se non volete essere colti di sorpresa dai piccoli inconvenienti del caso, avrete certamente bisogno di un valido alleato come il nuovo Pathfinder che vi presentiamo oggi.

Il suo design lascia intendere in modo inequivocabile che è un orologio analogico-digitale, dotato di una linea molto diversa dai classici modelli Pathfinder di Casio. La scelta della casa è ricaduta su un quadrante dal design chiaro e leggibile dove, però, il display digitale viene relegato alla sola parte bassa del quadrante stesso. A sostituire le funzioni usualmente svolte da un display di maggiori dimensioni, ecco la lancetta arancione dei secondi.

Leggi il resto

Casio Lady-G LWA-M140-7ACF: bello e dinamico per una Lei intraprendente

Un look casual con tanto di cuore multifunzione. E’ il Casio Lady-G LWA-M140-7ACF. Il suo design analogico cela un anima digitale estremamente accurata, dettaglio tutt’altro che irrilevante per una donna dinamica e sportiva che non vuole necessariamente ripiegare su un modello eccessivamente mascolino. Bellissimo da indossare in qualsiasi occasione non formale, questo Casio Lady è la scelta ideale per un look fresco e dinamico che non vuole rinunciare a certi dettagli di qualità.

La cassa è realizzata in plastica bianca opacizzata altamente resistente e rifinita con acciaio inossidabile per una durata assicurata. Con i suoi 34,6 millimetri di diametro e 11,5 millimetri di spessore, questo esemplare femminile si conferma contemporaneamente discreto e piacevole da indossare. Il quadrante bianco grigiastro è, in realtà, una cella solare che immagazzina luce per alimentare la batteria. Le tacche che lo completano sono realizzate con una specifica attenzione al dettaglio che assicura un look pulito e  liscio all’intera referenza. Bella la scelta di richiamare le tacche interne con quelle esterne  che compaiono sulla lunetta.

Leggi il resto

Bianci Red Burn Out 7060: per chi non ama passare inosservato

Il suo tema è la velocità. La sua anima è la corsa. Il suo stile è la dinamicità. Ecco quello che vi trasmetterà il Bianci Red Burn Out 7060 non appena aprirete la sua bellissima scatola color porpora in legno. Un orologio che vuole essere notato e che non è fatto per mimetizzarsi o per passare inosservato. Gli ottimi materiali utilizzati e le eccellenti rifiniture ne fanno un esemplare notevole, soprattutto per la fascia di prezzo in questione.

Non appena messo al polso, questo Bianci asserirà con sicurezza la propria solidità (e il proprio peso). E’ un orologio decisamente massiccio con i suoi 260 grammi di peso e la sua cassa in puro acciaio inossidabile. Dello stesso materiale è anche il bracciale a 5 maglie dai dettagli ricercati e tipici di una fascia superiore. Ottima la chiusura fliplock con pulsanti a pressione per un’apertura veloce e pratica. Nonostante la cassa di 49 millimetri di diametro e di 15,3 millimetri di spessore, il Bianci Red Burn Out 7060 veste in modo confortevole ed elegante. Rimane comunque sconsigliabile con polsini stretti.

Leggi il resto

Prometheus Recon 5: degno erede della seconda Guerra mondiale

Se siete particolarmente attratti dallo stile degli orologi da aviatore della seconda Guerra mondiale non  avete alcun buon motivo per perdervi questo Prometheus Recon 5. Un pezzo lineare e minimale che rievoca un’epoca di valorosi in cui uomini di grande coraggio hanno solcato i cieli di mezzo mondo con audacia e determinazione.

Dal punto di vita tecnico, il Prometheus Recon 5 si fregia di un movimento a carica manuale Unitas 6497-1. Con i suoi 17 rubini e una riserva di carica di circa 42 ore, questo movimento di fattura svizzera è spesso utilizzato per orologi di una categoria superiore come i Panerai a 5 cifre. E se la sua precisione non può essere messa in discussione, lo stesso vale per la sua bellezza, valorizzata dal fondello trasparente in vetro zaffiro della cassa. Decorato in stile Geneva, questo Unitas 6497-1 si distingue per le sue viti azzurrate e i suoi riflessi perlacei. Difficile stancarsi di ammirarlo.

Leggi il resto

Oceanus 5 Motor: il multifunzione che dissimula la sua natura

Avete mai desiderato un orologio che vi possa garantire la stessa molteplicità di funzioni di un digitale con un look molto più classico ed elegante? Inutile mentire. Non tutti amano la sportività e la solidità di certi Casio. A volte è bello indossare una versione più ricercata e simile ad un Seiko. Casio non si è lasciata sfuggire la preziosa occasione di conquistare questo tipo di pubblico e da qualche tempo ha cominciato a produrre una gamma più raffinata di segnatempo chiamati Oceanus. Non lasciatevi ingannare dalla loro linea sufficientemente convenzionale. Al loro interno serbano la stessa dinamicità di un Casio Pathfinder.

Date un’occhiata al Oceanus 5 Motor. Innanzitutto la cassa e il bracciale: sono realizzate in puro titanio, lucente come l’acciaio, ma più leggero del 40 % rispetto ad esso. Il titanio garantisce una solidità fuori dal comune e una funzionalità altrettanto notevole. Sia la cassa sia il bracciale di questa referenza non rinunciano a linee fluide e dinamiche ma ricercate, capaci di celare abilmente lo spirito intrepido del cuore di questo Oceanus.

Come molti Casio, anche questa referenza è atomica. Questo significa che è in grado di calibrare il proprio segnale orario con quello dei numerosi orologi atomici mondiali.

Per verificare che il settaggio sia avvenuto correttamente vi basterà attivare la funzione di controllo dedicata e la lancetta dei secondi cronografici si muoverà rapidamente in corrispondenza di una Y (yes), ad indicare l’avvenuta calibrazione. L’alimentazione energetica è derivata dalla luce solare, catturata dalle celle posizionate sul quadrante della referenza.

Leggi il resto

Casio G-Shock GW-2000: multifunzione con aviation style

Casio si prodiga nella produzione di un vasto numero di esemplari per un numero indefinito di possibili usi. Chi ama questo marchio lo sceglie per le ragioni più disparate. C’è chi adora il look semi militare di queste referenze, c’è chi sceglie Casio per assicurarsi uno strumento multifunzionale e affidabile, non manca nemmeno chi predilige questo marchio per le sue referenze subacquee adatte agli amanti dello scubadiving.

In realtà moltissimi esemplari Casio si prestano a usi diversificati e personalizzabili. Fra questi non possiamo fare a meno di menzionare il Casio G-Shock GW-2000, con il suo stile da aviatore e un set di funzioni ampio e soddisfacente.

Ad una prima occhiata, il Casio G-Shock GW-2000 si presenta come un segnatempo compatto e funzionale. Anche se la sua cassa misura ufficialmente 47 millimetri, la vestibilità di questo esemplare si avvicina molto più a quella tipica di una cassa da 43 millimetri.

Nonostante il suo innegabile taglio sportivo, palesato dai 15 millimetri di spessore, il design ricercato della referenza, rende questo Casio una buona scelta casual in qualsiasi occasione informale.

Leggi il resto

Casio G-Shock GW-M5600BC: una scelta vincente

Prima di acquistare un qualsiasi orologio bisognerebbe sempre farsi una domanda abbastanza elementare e incredibilmente utile per evitare clamorose delusioni: “Cosa mi aspetto da questa referenza?”. Pensate a quello che vorreste farci. Magari cercate un orologio da mettere tutti i giorni, magari un fedele compagno per scalare una montagna nel weekend o semplicemente un orologio che possiate indossare per fare una corsa o per andare in palestra. Una volta risposto alla domanda magica saprete quale tipo di orologio state cercando.

La cosa ancor più sorprendente è che, a volte, non è necessario andare ad esplorare gli ultimissimi modelli di un marchio. Può capitare che tra le new editions non vi sia esattamente quello che desiderate. Provate sempre a dare un’occhiata ai modelli precedenti. Potreste rimanerne piacevolmente sorpresi.

Leggi il resto

Seiko Velatura SRH005: la bellezza di un orologio cinetico

Con il suo design unico e le sue funzioni inedite, il Seiko Velatura SRH005 è in grado di regalare un’esperienza unica ai veri appassionati di orologi. Ciò che lo contraddistingue maggiormente è il fatto che è un orologio cinetico, bisognoso di essere ricaricato manualmente. In un’epoca in cui i gesti più elementari sono stati sostituiti da un loro surrogato tecnologico, poter caricare manualmente il proprio orologio può essere un’esperienza davvero gratificante.

Pensate a un’epoca in cui le persone non pigiavano pulsanti per comunicare, ma prendevano un pennino con l’inchiostro e riempivano pagine bianche in bella grafia. Pensate a un’epoca in cui non esistevano orologi dotati di celle solari o di movimenti automatici. Forse tutto accadeva più lentamente, ma i gesti avevano un significato speciale, circondati da un’aura di unicità e di irripetibile singolarità.

Con disarmante semplicità, il Seiko Velatura ripristina la magia di gesti antichi che si trasfigurano nella fluidità di linee moderne e dinamiche come quelle della cassa e del bracciale. Completamente realizzata in acciaio inossidabile, questa referenza si fregia di una cassa di almeno 51 millimetri di diametro, ingentilita da un profilo curvilineo che garantisce un comfort di utilizzo e una vestibilità inaspettate.

Leggi il resto

Casio Pathfinder PAG-240: un peso piuma multifunzionale

La linea Pathfinder si arricchisce di un nuovo esemplare ancor più maneggevole e funzionale. Provate ad esprimere un desiderio qualsiasi. Ci sono altissime probabilità che il nuovo Casio Pathfinder PAG-240 riuscirà a soddisfarlo. Da tempo desiderate un esemplare che possa esservi compagno di strada durante le vostre scalate in montagna? Il Casio Pathfinder PAG-240 è dotato della funzione di altimetro.

Vorreste che il vostro orologio fosse anche una bussola? Nessun problema, c’è il vostro Casio Pathfinder. Vorreste un cronografo che vi permetta di visualizzare contemporaneamente anche l’ora reale? Inutile dire che questo nuovo Pathfinder ha anche questa funzione. E la lista è ancora molto lunga.

Se state già tremando al pensiero di non riuscire a districarvi nella miriade di funzioni di questa referenza, possiamo rassicurarvi immediatamente con una semplice parola: user-friendly. Questo Pathfinder si distingue non solo per la sua multifunzionalità ma anche per la sua praticità d’utilizzo, facilmente abbordabile sia da professionisti sia da amatori.

Leggi il resto