È stata inaugurata la mostra annuale itinerante “Le Cabinet de Curiosités di Thomas Erber”, giunta ormai alla quinta edizione. L’inaugurazione nello SIWILAI Concept Store nel centro commerciale di Bangkok in Thailandia, è stato l’occasione per JEANRICHARD di presentare il segnatempo Terrascope che sarà prodotto in edizione limitata. Appena 8 esemplari in vendita.
Casio Edifice EQB-500 ha 33 mesi di autonomia
Degli orologi moderni interessa tutto tranne che la precisione nel segnare l’ora. Come per tutti i ritrovati tecnologici c’è bisogno che anche gli orologi superino i limiti della tradizione. In pratica oltre a tenere il tempo devono anche indicare altre informazioni e – perché no? – suggerire lo status di chi ha scelto questi accessori. Allora ci chiediamo, che tipo è chi indossa un Casio Edifice EQB-500?
Victorinox per Natale regala l’orologio indistruttibile
Victorinox ha raggiunto un traguardo importante, spegne infatti 130 candeline e questo particolare compleanno lo vuole festeggiare mettendo sul mercato un segnatempo di un certo livello, praticamente indistruttibile.
Le curiosità sugli orologi non sono mai troppe
In Svizzera sta per essere inaugurata una fabbrica di orologi completamente robottizzata mentre in Italia, tramite la politica, si scopre l’importanza di avere al polso un orologio di una certa levatura.
Da Oregon Scientific arrivano le proiezioni di Prysma
Oregon Scientific vuole modificare il modo di tenere il tempo e vuole farlo con brio. Per questo per il prossimo Natale manderà in produzione una linea di orologi tutti colorati, i Prysma. Scopriamone le caratteristiche.
Il cuore meccanico del Girard-Perregaux Vintage in mostra
È la prima volta in assoluto che succede: il cuore meccaico del Girard-Perregaux Vintage 1945 è messo in mostra grazie all’uso di un quadrante in vetro zaffiro trasparente. È una sintesi perfetta tra l’eleganza e la tecnologia.
Apple Watch e Rolex segnano la stessa ora, perchè?
Provate a ricordare l’ultima volta che avete visto l’immagine o il video dell’Apple Watch. Se ci avete fatto caso mostrava le 10:09 a differenza del Galaxy Gear che segna sempre le 12:45. Perché succede? Ve lo sveliamo noi.
Chi si ricorda delle prime collezioni di Ralph Lauren (foto)
Ralph Lauren ha fatto il suo ingresso nel mondo dell’orologeria soltanto pochi anni fa e ha presentato al Salone di Ginevra dell 2009 le sue prime collezioni. Ricordate i tratti caratteristici di questi indimenticabili segnatempo?
L’orologio ecologico è tutto italiano
Potrebbe diventare immediatamente un oggetto cult, l’orologio ecologico progettato a Laives. È fatto con materiali naturali e nasce dall’idea di un ragazzo di Verona che vorrebbe così diventare famoso.
5 orologi di lusso da uomo che non si riescono a dimenticare
Il lusso al polso, per un uomo, è sintomo di ricercatezza, di cura della propria persona e di eleganza. Ecco allora quali sono i modelli di orologi di lusso che non si possono assolutamente dimenticare.
Sony Smartwatch 3, pensate di non averne bisogno e invece
Le indiscrezioni circolate ad agosto sul Sony Smartwatch 3 fanno pensare che di questo orologio si possa tranquillamente fare a meno perché ce ne sono altri così in giro. E invece.
L’orologio più caro del mondo costa 24 milioni di dollari
L’11 novembre, durante un’asta da Sotheby’s a Ginevra, è stato venduto all’asta un orologio, il più caro del mondo, battuto per 24 milioni di dollari. Vediamo di cosa si tratta e a cosa si deve il suo valore.