
Glycine è una casa produttrice che è sul mercato già da molto tempo e che produce orologi da aviazione dallo stile talvolta classico e nostalgico. Tra i suoi modelli Combat, oggi vogliamo dare un’occhiata ravvicinata al Combat 4, un buon esemplare a cui prestare attenzione per chi ama il genere.
La cassa è realizzata in acciaio inossidabile spazzolato e ha un diametro di circa 43 millimetri, una buona misura che garantisce un’ottima leggibilità e visibilità, peraltro assicurate anche dalla fattura degli indici numerici, perfettamente in linea con lo stile d’aviazione di qualche tempo fa. Un piacevole aggiornamento con i tempi è dato dal rivestimento in Superluminova di fattura svizzera con una tendenza alla cromia verde, peraltro ben visibile anche in piena luce. La dicitura SL posizionata nella parte inferiore del quadrante è un chiaro segnale che la Superluminova utilizzata è di alta qualità ed è prodotta in Svizzera, come il resto dell’orologio.



Il modello odierno proviene direttamente dalla Germania ed è griffato Schaumburg, una casa produttrice che si dedica alla realizzazione di esemplari di alta qualità spesso valorizzati grazie all’uso di particolari materiali e lavorazioni. Oggi daremo un’occhiata al Schaumburg Watch Lindburgh & Benson Aub & Auf, piacevolmente corredato da un’ampia e resistente custodia da viaggio in pelle nera con cuciture rosse.

Uno dei casi più eclatanti di come lo stile italiano sappia incontrare la funzionalità. Lo Sportourer Heart Touch è prodotto da Sella Italia, principalmente interessata a realizzare sellini per biciclette ma, pare, molto all’avanguardia anche nella creazione di strumenti per il fitness e per lo sport in generale.



Eterna ama molto riproporre versioni aggiornate di orologi precedenti, sempre rispettando, però, le loro linee fondamentali e la loro intrinseca natura.