Gli orologi possono rappresentare un perfetto regalo di Natale in qualsiasi forma si decida di regalarli: quel che è importante verificare per tempo è quando acquistare il prodotto per essere sicuri di poterlo consegnare in tempo.

Gli orologi possono rappresentare un perfetto regalo di Natale in qualsiasi forma si decida di regalarli: quel che è importante verificare per tempo è quando acquistare il prodotto per essere sicuri di poterlo consegnare in tempo.

La Samsung sarebbe pronta a voler presentare sul mercato un orologio ibrido, uscendo dalla sua comfort zone per dare ai propri estimatori uno smartwatch differente da quelli ai quali è abituato, più simile ad un analogico che ad un computer da polso.

Quello degli orologi da uomo è un mercato molto fiorente: ciò che si è notato in questi ultimi tempi è che sta tornando di tendenza il concetto del “maxi“, ovvero di una cassa che sia ben presente, molto ampia e in grado di esprimere “potenza” al solo sguardo.

L’orologio d’acciaio ha mostrato, come le previsioni avevano anticipato, di essere la vera rivelazione di questo 2018 per ciò che riguarda il mondo dell’orologeria. La motivazione? Resistenza e bellezza unite in un unica soluzione facilmente gestibile da tutti.

Richard Mille e Audemars Piguet hanno annunciato entrambe che prossima edizione del Salone Internazionale dell’Alta Orologeria sarà l’ultima. Niente più Ginevra e questo, di per sé, è già scioccante. Ancor di più se proviene da due brand che ne sono stati colonna portante.

Quando e come cambiare un cinturino? Di solito queste sono domande che ci si pone quando l’orologio inizia a presentare segni di consunzione o problemi di tenuta. In ogni caso, quando si procede nel prendere una scelta è importante tenere da conto alcuni consigli.

Non è il primo a farlo nel mondo, ma il fatto che anche un brand come Dubois decida di mettere in affitto i suoi orologi made in Svizzera per rendere disponibile il lusso “per tutti”, segna davvero uno spartiacque importante all’interno del mercato.

Perché il total black è di tendenza in questo momento per ciò che concerne il settore degli orologi? Spesso la risposta è molto più semplice di ciò che si possa pensare ed in questo caso è strettamente collegata alle sensazioni che questo tipo di segnatempo è in grado di suscitare nelle persone.

Uno degli oggetti dei quali non si parla mai abbastanza quando si affronta il discorso degli orologi è quello delle sveglie vintage: oggetti che hanno trovato spazio nelle nostre case per decenni e che sono state quasi del tutto sostituite da dispositivi digitali o modelli low cost meno attraenti.

Non è una novità: quando si parla di orologi si è ben consapevoli che le fasce di prezzo acquistano un’importanza sostanziale al momento dell’acquisto. Il mercato offre tantissime possibilità, di livello qualitativo differente, in base a quanto si può e si vuole spendere.

Persi nella “gara” continua all’orologio più moderno ed attraente da utilizzare spesso si perde la considerazione che si dovrebbe avere per i grandi classici come l’orologio a pendolo, elemento di intramontabile appeal.

Come abbinare l’orologio in modo adeguato? E’ una domanda che generalmente chi indossa questo accessorio non si pone per due differenti motivazioni: non lo vede come qualcosa da far “quadrare” dal punto di vista estetico o ne possiede così tanti da averne uno per ogni occasione.
