Che sia novità e originalità, soprattutto per un pubblico più giovane. Prendete allora il modello 1RT SL della serie Soft Line by Scatola del Tempo, venduto esclusivamente online per distinguersi dalla massa e permettere agli acquirenti di entrare in possesso di un prodotto di qualità a un prezzo accessibile.
La caratteristica principale di questo pacchetto sta nel funzionamento costante assicurato da un trasformatore da attaccare alla corrente elettrica oppure dall’impiego di due batterie – della durata di 45 giorni – che consentono di riporre il rotore in cassaforte o portarlo in valigia se necessario.
Stupire un appassionato di orologi con un regalo originale per il Natale 2009 ormai vicino? Semplice, semplicissimo. Ma affinché la sorpresa sia davvero sorpresa, è meglio per una volta abbandonare il classico orologio come dono e concentrarsi su qualcosa che ne ricordi comunque le fattezze.
Arriva la prima e-school di orologeria. A lanciarla è la Maison Jaeger-LeCoultre insieme a un’
C’è chi farebbe, anzi fa pazzie per appropriarsi di oggetti unici e milionari. Ed è per questo che le aste di orologi riscuotono sempre più successo. Basti pensare all’ultima organizzata da Christie’s a Ginevra – 900 partecipanti da tutto il mondo – che ha totalizzato un giro d’affari di 19,1 milioni di franchi.
Black Belt Watch è un orologio la cui ispirazione non lascia certo dubbi. Una livrea full-black, e nel quadrante due fasce che si annodano al centro, per questo segnatempo dedicato alle arti marziali.
Anni 40. Per Rolex è tempo di introdurre un modello dal design innovativo, caratterizzato dalle anse con andamento ad elica e soprattutto da un profilo arrotondato. È lui, l’Oyster Perpetual sui cataloghi pubblicitari Rolex dell’epoca, calibro 9 ¾. Ma per gli appassionati diventa presto l’inconfondibile Rolex Bombay.
Unire funzionalità e originalità senza scadere in sofisticazioni inutili non è un mestiere facile. Mestiere che riesce benissimo a Zannetti, marchio italiano che ha saputo coniugare la tradizione orologiaia ad una dimensione estetica innovativa, che non fosse lasciata al caso.
Dopo DeWitt, anche Bell&Ross cede alla tentazione di presentare parte della sua collezione sul telefonino più trendy dell’anno (degli ultimi anni, in realtà). Come veicolo di pubblicità, in effetti, il telefono di Cupertino è quanto di meglio ci si possa aspettare: design raffinato, soluzioni tecniche innovative, materiali resistenti, e l’analogia in campo di orologi è notevole. E, cosa da non sottovalutare, sviluppare applicazioni per iPhone è facile, per la politica adottata da Apple di mettere a disposizione di tutti un apposito “kit” per poco più di 100 dollari.