
Una collezione nata per celebrare il primo orologio da polso consegnato alla regina di Napoli, Carolina Murat, sorella di Napoleone Bonaparte, da Abraham-Louis Breguet circa 200 anni fa. L’anno appena terminato è coinciso con il decimo anniversario della linea Breguet Reine de Naples a lei dedicata.
Il primo orologio da polso che la storia ricordi, il N° 2639 destinato a Carolina Murat, rappresenta un vero mistero. Nessuna collezione pubblica o privata ne registra oggi il possesso, ma ancora una volta gli archivi Breguet hanno lasciato traccie dettagliate di com’era e di quando questo storico segnatempo nacque. la nuova referenza 8908BB/5T/J70 D0DD è uno tra gli orologi più rappresentativi dell’odierna collezione Reine de Naples.
Quando si pensa ad un orologio importante, che lasci il segno, inevitabilmente si pensa ad un orologio Breguet, sinonimo di sicurezza e design, un esempio di alta scuola orologiera che di certo viene preso a modello per chi si affaccia a questo mondo da osservatore o semplice appassionato.
Frutto dell’esperienza e della creatività di Breguet, l’orologio Petite Fleur appartiene a un universo privilegiato in cui diamanti purissimi tessono un’intensa storia d’amore tra l’Alta Orologeria e l’Alta Gioielleria.
La collezione Marine di Breguet si arricchisce quest’anno di un modello GMT inedito, con cassa in acciaio oppure in oro rosa. Val la pena rendicontarne qualche dettaglio perché si tratta di un modello in grado di distinguersi per qualità ed efficienza.
Dopo tre anni dal lancio del primo orologio meccanico in grado di pulsare oltre i 5 Hz, Breguet lancia un esemplare unico, capace di viagiare ad late frequenze: parliao di Classique Chronometrie 7727. Il Classique Chronometrie è un segnatempo pensato per fornire precise prestazioni di marcia: le sue caratteristiche tecniche sono molto interessanti.
Ancora una novità di Breguet presentata all’ultimo Baseworld. La maison svizzera rinnova la sua collezione Heritage, modelli le cui caratteristiche si rifanno alla sobrietà e alla raffinatezza per coloro che desiderano indossare sempre un orologio di classe.
Tradizione orologiaia e arte del cammeo, un oggetto creato per le donne, un gioiello unico dove spicca la tecnologia più avanzata unita alla tradizione più antica.
È un sogno, non un semplice orologio, uno di quei modelli che rimangono impressi nella memoria, che finiscono per stupire chiunque lo osservi. Il Breguet Rèveil du Tsar è il frutto maturo di tutta la sapienza e l’arte orologiaia di Breguet, un orologio stupendo, adorno di materiali nobili, e di una complicazione che lo rende ancora più utile, sempre più avvincente.
Per tutti quegli uomini amanti del mare e dell’avventura, degli spazi aperti e incontaminati.
Breguet Classiquè Tourbillon per richiamare alla mente un anniversario: si tratta di un orologio che designa un brevetto esclusivo, un movimento – quello del Tourbillon – che (va detto per dovere di cronaca ma anche per dare a Cesare quel che è di Cesare) ha fatto la storia dell’alta orologeria.
Val la pena richiamare alla memoria quello che di fatto è un orologio classico e di sicuro effetto. Dallo stile inconfondibile, dai dettagli precisi e curati in ogni minimo particolare. È un ennesima proposta di Breguet, inconfondibili ed impareggiabili maestri di stile e di grazia nella creazione di orologi di lusso. L’ orologio proposto, è un’altra opera “Magna”, un altro di quei manufatti di Breguet che ha giusta causa possono fregiarsi del titolo di autentici capolavori dell’arte orologiaia.
Orologio della nuova collezione ”Classique” di Breguet presentato alla Fiera di Basile. Il modello che vi proponiamo è un orologio automatico da uomo con cassa rotonda in oro giallo 18 carati, telaio scanalato, attacchi arrotondati e barrette avvitate. Il quadrante inciso a mano guilloché è in oro argentato, numerato e firmato Breguet.