Un orologio che ha conquistato la luna, un segnatempo per astronauti, per amanti della tecnologia più avanzato , per le linee avveniristiche. Un orologio che è qualcosa di più che uno strumento, questo il senso del modello Speedmaster di Omega. Uno sguardo alle vette più alte dell’uomo e della tecnica.
Lanciato originariamente nel 1957, lo Speedmaster ha subito poche modifiche a design e movimento, in quanto già nei primi anni di vita l’estetica era apparsa personale e riuscita, con la cassa di elevata robustezza che si abbinava al quadrante perfettamente leggibile e al movimento di impareggiabile affidabilità, cui si deve in gran parte il fatto che lo Speedmaster sia stato l’unico cronografo a superare tutti i controlli effettuati dalla NASA per scegliere l’orologio da indossare sulla Luna.
					
						
						
Viene immediatamente da pensare a quanto sia bello e affascinante, a quanto sarebbe bello indossarlo, come una stoffa delle più pregiate e preziose così L’Omega collezione De Ville Hour Vision, suscita in tutti gli amanti di orologeria le più grandi emozioni.
						
Alle donne piace coccolarsi con il cioccolato, e per questo Omega ha creato un modello innovativo ed eccezionale pensato per le donne di classe e per tutte le signore che amano sentirsi dolci e accattivanti come il modello di Omega De Ville Chocolate. Una linea tutta nuova, che non mancherà di raccogliere consensi e applausi per la bellezza delle sue forme e per la nobiltà dei suoi materiali.
						
						
						
						
L’appuntamento è pr gli inizi di giugno quando, a Via Condotti a Roma, sarà inaugurata la seconda boutique italiana di Omega dopo quella di Milano.
Evviva il candore. Presentato tra le novita di BaselWorld 2010,