Gli orologi appartenenti alla collezione Rado HyperChrome basano la loro importanza sull’esteriorità, completamente in ceramica high-tech. Materiale propriamente utilizzato da Rado su cui la casa svizzera ha costruito le sue fortune. Altamente performante, per utilizzare un termine caro al mondo delle corse, questo materiale offre un estremo comfort adattandosi perfettamente al polso di chi lo indossa.
Innovazione nella tradizione: se l’esterno è in ceramica high-tech, l’interno di questi esemplari non è in acciaio, vista la sottigliezza della ceramica. Questa realizzazione è stata denominata ‘cassa monoblocco’, base da cui si è partiti per ideare il nuovo nato in casa Rado, ovvero l’HyperChrome.
Baume & Mercier presenta due modelli Clifton Automatic dalla cassa completamente in acciaio. La maison ginevrina ha preferito puntare sul 1830 pur producendone in numero inferiore rispetto agli altri due, che in ogni caso racchiudono i dettami tecnologici e manifatturieri della casa.
In attesa di vedere da vicino le nuove creazioni che saranno presentate al prossimo SIHH, ecco alcune anticipazioni, come il Roger Dubuis Excalibur 36 in oro rosa e diamanti, fiore all’occhiello della maison ginevrina. Un segnatempo creato per le donne, che racchiude il fascino, la femminilità e l’eleganza femminile in un orologio prezioso, oseremmo dire regale. Roger Dubuis Excalibur 36 unisce un design deciso alla meccanica di alta scuola orologiera.
Restiamo in ambito Roger Dubuis e trattiamo ora della parte maschile dell’Excalibur, anche questa anteprima del prossimo SIHH. Si tratta di un cronografo in acciaio con cassa da 42 millimetri. Già a prima vista, questo cronografo esprime un senso di forza e potenza propria della casa ginevrina, ma che viene fuori con un quid di aristocratico, come se ci fosse un eroe cavalleresco ad ispirare i maestri orologiai nell’ideazione di questo segnatempo.
Aspetto innovativo, altamente tecnologico e molto accattivante per un uomo dal carattere forte e deciso, questo in sintesi questo nuovo modello Ulysse Nardin Sonata Streamline. una cassa completamente in titanio con elementi in ceramica o in oro rosa 18 carati, a seconda della versione.
Hautlence: Nuova collezione Avant-Garde HLrs Retrograde. La prima cosa che salta all’occhio nell’osservare i modelli di questa collezione di Hautlance è la cassa quadrata disposta in orizzontale. Nel Avant-garde troviamo due quadranti multistrato che tramite un gioco di trasparenze e ingranaggi danno un senso di profondità al complesso. L’occhio cade sulla parte del quadrante realizzato in zaffiro, ovvero quella dove è riportato il marchio Hautlence, e gli indici dei minti che sono luminescenti.
Speake-Marin Orologio Classic HMS, semplice nella sua tecnica ma estremamente elegante, un segnatempo senza tempo, classico che reinterpreta lo stile Piccadilly con ore, minuti e secondi.
Nonostante il primo modello fu lanciato nel 2010, quest’anno la casa ha lanciato una nuova versione dove a farla da padrone sono i materiale totalmente rinnovati. La cassa rotonda del DeWitt Twenty-8-Eight Tourbillon ha un diametro di 43 millimetri ed è in oro rosa, abbinata al neo Titanio grado 5.
In fatto di idee originali ed innovative, la prestigiosa maison Corum, non è davvero seconda a nessuno. Ennesima dimostrazione di tale verve e vitalità creativa è il modello Corum Bubble Casinò.
Già dal nome si intuisce la forza e la potenza che esprime il design di questo orologio, studiato per i corpi militari svizzeri: Victorinox Swiss Army ALPNACH Limited Edition 2012. L’estetica riprende alcuni elementi di un elicottero da combattimento Cougar AS 532, come le pale del rotore e il cockpit, mostrate nell’aspetto aggressivo come riporta il colore nero che accorpa il tutto. Il quadrante, ovviamente nero opaco, riprende gli strumenti di bordo con innesti di colore bianco.
È un vero sogno racchiuso in un orologio, il Blanc Pain Quantième Rétrograde. A guardaro da l’impressione di stare volando sulle nuvole, magari in una serena notte d’estate, con la luna che fa capolino tra una stella e l’altra, circondati dalla brillantezza dell’infinito.
Le maison orologiere si stanno preparando alla prossima edizione del Salon International de la Haute Horlogerie. Ogni piccolo accorgimento è ben accetto per presentare alla importante vetrina internazionale i modelli che entreranno a far parte di una discreta schiera di clienti elitari e fortunati che potranno vantare di possedere almeno uno di questi veri e proprio gioiello di meccanica.