
Ben McCarthy è un designer australiano che ha deciso di applicare il proprio genio nel campo dell’orologeria con un risultato molto interessante e che val la pena richiamare alla memoria. Il suo Pi è stato realizzato da Workshopped, come si può intuire dal logo posizionato alle ore 12 e sul ferma cinturino nero.
Questo Pi è un esemplare palesemente diverso da tutti gli orologi che sono attualmente sul mercato, soprattutto grazie al suo look fresco e alternativo, lontano da molti stereotipi che avrebbero impedito ad alcuni esperti d’orologi di concepire un simile pezzo. Un primo sentore di tutto ciò viene dato dalle linee della cassa, semplici ed essenziali, senza nessuna interruzione nel loro fluire incontrastato. Non è un caso se il designer ha deciso di privare l’orologio delle normali attaccature per il cinturino o della corona a vista. Per chiarire la cosa: il cinturino in resina nera è completamente integrato nella cassa stessa, esattamente come la corona, posizionata nell’area del fondello in corrispondenza delle ore 12.









Un orologio prodotto da esperti del campo, realmente interessati alla qualità finale del prodotto. Da cosa potreste intuirlo? Semplice, dalla precisione del movimento Rhonda 715 al quarzo che si cela all’interno della cassa. I più appassionati sapranno che non tutti i movimenti al quarzo garantiscono che la lancetta dei secondi si allinei perfettamente con gli indicatori delle ore, cosa che non accade con questo esemplare di Edouard Lauzieres.
