
Pensate ad un modo bello ed elegante per azionare un cronografo. Pensate a un gesto che vi riporti a gare antiche, ad altri tempi e che vi faccia rivivere l’emozione unica ed eccitante di dare il via al tempo. Ora prendete fra le vostre mani il Graham Chronofighter Automatic Chronograph e assaporatene la forma elegante con l’apposita struttura cronografica posizionata a ore 9.
Il Graham Chronofighter è un classico eccitante con la sua cassa meticolosamente lavorata e la sua struttura inedita. I suoi 43 millimetri di diametro cercano di rubare ancora un po’ di spazio proprio grazie alla protuberanza della corona stessa, zigrinata e protetta da linee belle e decise, create da un acciaio puro e resistente spazzolato in alcuni punti e lucidato in altri. Nulla da dire sulla scelta di posizionare corona e pulsante a sinistra invece che a destra. La struttura avrebbe senz’altro impedito il libero movimento del polso.
Il modello odierno proviene direttamente dalla Germania ed è griffato Schaumburg, una casa produttrice che si dedica alla realizzazione di esemplari di alta qualità spesso valorizzati grazie all’uso di particolari materiali e lavorazioni. Oggi daremo un’occhiata al Schaumburg Watch Lindburgh & Benson Aub & Auf, piacevolmente corredato da un’ampia e resistente custodia da viaggio in pelle nera con cuciture rosse.

Uno dei casi più eclatanti di come lo stile italiano sappia incontrare la funzionalità. Lo Sportourer Heart Touch è prodotto da Sella Italia, principalmente interessata a realizzare sellini per biciclette ma, pare, molto all’avanguardia anche nella creazione di strumenti per il fitness e per lo sport in generale.




Eterna ama molto riproporre versioni aggiornate di orologi precedenti, sempre rispettando, però, le loro linee fondamentali e la loro intrinseca natura.

