
Quando il rombo dei motori diventa una passione, resistere alla velocità e all’adrenalina che si scatenano durante una corsa diventa un’impresa a dir poco complicata. L’alta velocità porta l’uomo a provare una sensazione di invincibilità che arriva a farlo sentire simile a un Dio. Eppure i piloti professionisti sanno molto bene che una corsa non si vince solo con la passione e il cuore. Sono necessarie preparazione e determinazione, grande resistenza e tenacia. A volte può essere conveniente affidarsi anche alla tecnologia per avere un risultato migliore. Ed è qui che entra in gioco un insostituibile compagno per molti appassionati di corse automobilistiche: Rolex Daytona.
Con il passare dei decenni il modello Oyster è diventato un simbolo della casa Ginevrina. Avere al polso un Rolex Oyster Perpetual significa fregiarsi di un segnatempo che porta con sé una straordinaria aura di eternità e di moderna innovazione. Quando un orologio comprova la propria qualità ai livelli degli Oyster diventa persino complicato tentare di apportare migliorie.
I Pretoriani erano soldati scelti delle legioni romane che avevano il compito di proteggere l’Imperatore, andando a formare la Guardia pretoriana. Per molto tempo questi corpi speciali dell’antichità svolsero un ruolo di primaria importanza che spesso determinò le sorti di svariati imperatori e di intere epoche. E’ con questi occhi che dobbiamo guardare gli orologi Preatorian. Segnatempo altamente professionali capaci di garantire grandi prestazioni anche nelle condizioni più difficili.



Ingersoll affonda le proprie radici negli Stati Uniti di qualche tempo fa e riesce tutt’oggi a deliziare i più nostalgici con segnatempo che riescono a mescolare il moderno con il tradizionale. Uno degli esemplari più vintage ultimamente prodotti dalla casa è l’IN2802BK, altrimenti noto come l’Oklahoma.



