La Seiko è un marchio da non sottovalutare quando si parla della creazione di movimenti: basta pensare al Grand Seiko 9F quartz GMT che al suo interno può contare sul Calibro 9F86 dotato di un secondo fuso orario. Scopriamone insieme di più.

La Seiko è un marchio da non sottovalutare quando si parla della creazione di movimenti: basta pensare al Grand Seiko 9F quartz GMT che al suo interno può contare sul Calibro 9F86 dotato di un secondo fuso orario. Scopriamone insieme di più.

Si tratta di un orologio in grado di conquistare l’attenzione di decine di migliaia di persone almeno ma contemporaneamente non adatto a tutti: parliamo del segnatempo da collezione dedicato a Sanji, il famoso cuoco della ciurma di Rufy di One Piece. Ovviamente in edizione speciale.

Seiko 1968 Automatic Diver’s Commemorative Limited Edition: un nome molto lungo per uno dei due orologi che celebrano uno dei più interessanti classici di un brand che da decenni, anche a prezzi più che soddisfacenti, mette al polso delle persone accessori esteticamente e tecnicamente perfetti.

Chopard Happy Palm, tra gli ultimi di manifattura della maison, è senza dubbio un esemplare che non lascia spazio a fraintendimenti ed è in grado di stupire con la sua estetica attenta e calibrata. Ispirata come è possibile comprendere, alle palme del Festival di Cannes.

Se si pensava che Omega avesse esaurito le sue “pallottole” puntando sul Seamaster 300 nel corso di Baselworld 2018, ecco confutare questa impressione con il lancio di un nuovo modello della famiglia Speedmaster: l’Omega Speedmaster CK 2998.

Una novità 2018 che non smette di ammaliare, va ammesso, è il Glashütte Original Senator Excellence Perpetual Calendar Limited Edition. Il brand ha deciso di dare spazio ad una edizione limitata ed esclusiva che a livello estetico sembra volere proprio essere ricordata.

La Swatch compie 35 anni e lo fa nel modo migliore in cui un brand di orologeria possa farlo: lanciare una edizione limitata firmata da un grande artista come Ugo Nespolo che già in passato aveva regalato agli amanti di questo marchio un modello davvero speciale.

Vi sono degli orologi che dovrebbero essere considerati gioielli a prescindere per la loro manifattura ed estetica ed Atelier de Chronométrie AdC #4 è senza dubbio uno di loro. Questa maison produce modelli esclusivi e spettacolari e quello di cui vi parleremo oggi ne è la dimostrazione “vivente”.

La Hublot sta dando spazio a moltissime edizioni limitate e collaborazioni in questi primi mesi del 2018. Tra le più interessanti, soprattutto sul mercato americano è possibile riscontrare quella con il pluricampione di boxe Floyd Mayweather.

Orologi e sport è un connubio che quasi ormai si dà per scontato, ma colpisce positivamente il lancio del nuovo Hublot Classic Fusion Chronograph Juventus: un’edizione limitata che senza dubbio sarà in grado di attirare i collezionisti più abbienti.

A Baselworld, tra le tante novità proposte, farà la sua bella figura anche l’Oris Carl Brashear Chronograph Limited Edition: si tratta di un accessorio dedicato ad un uomo che per primo, in un momento impensabile storico fece un passo incredibile per l’integrazione sociale.

Hublot e Depeche Mode insieme per beneficenza: è stata infatti presentata presso la Gioielleria Pisa di Milano, da parte di Martin Gore, un’edizione limitata per celebrare la musica e contemporaneamente fare del bene a chi ne ha bisogno.
