Semplice complessità: parole che potrebbero tentare di descrivere l’Endeavour Perpetual Calendar Purity Cosmic Green di H. Moser & Cie, una delle anteprime di Baselworld 2018 che siamo sicuri saranno in grado di attirare l’attenzione di addetti ai lavori ed appassionati di orologeria.
Vacheron Constantin Patrimony Self Winding 36 mm
Quasi sempre le grandi maison propongono orologi dal diametro importante, in grado di lasciare il segno. Eppure da un paio di anni a questa parte almeno alcuni di loro tentando di non dimenticare le vie di mezzo: tra di essi c’è Vacheron Constantin con il suo Patrimony Self Winding 36 mm.
Jeff Bezos e l’orologio da 10mila anni
Un orologio pronto a scandire il passare dei millenni, anche quando forse l’uomo sulla terra non ci sarà più. Jeff Bezos, ceo di Amazon ha investito su questo progetto davvero incredibile: l’orologio da 10.000 anni, un’iniziativa che vuole dare al tempo ed al suo rapporto con gli esseri umani la giusta prospettiva.
Cacgo K2, lo smartwatch low cost
Cacgo K2 è lo smartwatch low cost per eccellenza. Proveniente dall’oriente offre i suoi servigi di orologio intelligente a meno di 23 euro: e da quel che si evince dalle sue caratteristiche non ha nulla da invidiare al più blasonato Apple Watch.
Hublot Classic Fusion Chronograph Juventus
Orologi e sport è un connubio che quasi ormai si dà per scontato, ma colpisce positivamente il lancio del nuovo Hublot Classic Fusion Chronograph Juventus: un’edizione limitata che senza dubbio sarà in grado di attirare i collezionisti più abbienti.
Garage Italia ed Hublot: una collaborazione interessante
E’ una collaborazione davvero interessante quella nata tra Garage Italia, la creatura creativa di Lapo Elkann e Hublot, uno dei maggiori marchi dell’orologeria di lusso svizzera: conoscendo entrambe le realtà i risultati della loro partnership promettono di essere esplosivi.
Blancpain Villeret Quantième Complet GMT
Blancpain è famosa per i suoi calendari completi di fasi lunari ed il Villeret Quantième Complet GMT che verrà presentato ufficialmente a Baselworld 2018 ci mostra che la maison non ha assolutamente perso la mano negli anni ma si è andata specializzando sempre di più in questa tipologia di modelli.
Didofà presentà nuova collezione J’Adore
Didofà presenta la sua nuova collezione “J’Adore” e non si può non notare immediatamente come questa linea sia stata creata per dare alla compagine femminile la possibilità di indossare un accessorio segnatempo elegante e contemporaneamente in grado di lasciare il segno.
Bell & Ross Br03-94 Horolum e Br03-92 Horoblack
Baselworld 2018 continua a regalare anteprime di livello, sebbene spesso elitarie sia per estetica che per prezzo. Tra di esse fanno la loro figura due orologi Bell & Ross della linea Horo: il Br03-94 Horolum e il Br03-92 Horoblack.
Perché Apple Watch vende più di tutti i brand svizzeri?
Perché l’Apple Watch vende più di tutti i brand svizzeri? E’ una domanda legittima quando si scopre che tutte le maison svizzere unite non riescono a superare i dati di vendita dello smartwatch di una singola marca. Le ragioni, se ci si riflette un poco, sono differenti.
Orologi 2018: edizioni limitate e cassa in acciaio
E’ qualcosa che sempre più estimatori ed esperti stanno facendo notare: per ciò che riguarda gli orologi il 2018 sembra essere stato fondato su tre perni: edizioni limitate, casse in acciaio e rivisitazioni. Ed i vari Saloni specializzati non fanno altro che dimostrarlo.
Bell & Ross BR 03-92 Nightlum
Il Bell & Ross BR 03-92 Nightlum non è esteticamente un orologio adatto a tutti: a partire dalla forma fin troppo squadrata fino ad arrivare ai contrasti di colore: detto ciò rimane comunque uno dei modelli più interessanti che la Bell & Ross abbia presentato negli ultimi tempi.