Cascate di fiori coronate da oro e brillanti, Rolex Oyster Perpetual Datejust (Ref. 116243 e Ref. 116244)

Il primo Rolex Datejust venne presentato al pubblico nel lontano 1945 e da allora le sue caratteristiche d’eccellenza non hanno potuto che essere legate in modo indissolubile a qualsiasi modello successivo che portasse tale nome. Datejust è da sempre il connubio perfetto di eleganza, stile e altissima qualità. Sa stupire e ammaliare in ogni sua versione.

La referenza 116243, ad esempio, è una versione impreziosita di questo pregiato modello, che viene così trasformanto in un vero e proprio oggetto del desiderio per Lei. Un gioiello prezioso da indossare e gustare nella sua delicata bellezza e strabiliante precisione. La cassa è in Rolesor giallo di 36 millimetri, la lunetta è tempestata di 52 brillanti che, incastonati uno dopo l’altro, vanno a formare una stupenda corona di luce.

Leggi il resto

Rolex Milgauss: dove scienza e stile si incontrano

Rolex Milgauss nasce negli anni ’50 per resistere ai forti campi magnetici sperimentabili dai fisici alle prese con forti campi magnetici creati in laboratorio. Se vi state chiedendo da dove derivi il nome di questo orologio, eccovi la risposta: è l’unione del temine francese mille e di gauss, unità di misura del magnetismo. Milgauss è capace di resistere a 1000 Oersted senza dare il minimo segno di imprecisione, e questo fa di lui quasi uno strumento scientifico più che un orologio.

Già i primi modelli degli anni ’50 e ’60 garantiscono il perfetto isolamento dai campi magnetici esterni con tecniche d’eccezione. Il modello  Milgauss ref. 6541, usa per primo una “campana” anti-magnetica, che protegge il movimento al suo interno grazie ad un contenitore realizzato in ferro dolce.

Leggi il resto

Cartier Tank Française: mica li immaginavo così, i carri armati

Quando si accosta il nome Tank alla marca Cartier si sa per certo che si va incontro a un prodotto intramontabile, che ha attraversato gli anni senza subirne il passare del tempo. Capace di superare mode e stili rimanendo unico pur nell’ottica di un rinnovamento che lo rende attuale in qualunque collezione.

Sin dal 1917, data della sua creazione, questa linea che prende nome ed ispirazione dalle forme militari quadrate e decise ha saputo offrire stile e possanza andando oltre le canoniche rotondità degli orologi fin lì costruiti avvicinandosi invece alle sembianze dei carri armati molto in voga all’epoca. Fu quindi la data spartiacque tra due ere di manifattura orologiaia.

Leggi il resto

Rolex Gmt Master II: come dire “il viaggio”, come dire “il tempo”

Il fascino del viaggio, certo. Da lasciarsi prendere senza mai voltarsi: un viaggiatore sa bene che lo sguardo occorre sia proiettato in avanti. Verso quello che verrà. Non ci sono timori, non ci sono paure, non c’è spazio per rimpianti: compagni di viaggio fedeli, la curiosità (che consente di trasformare l’approdo nell’ennesimo punto di partenza) e il tempo. Che detta ritmo e movimento, muove gambe e pensieri, alimenta obiettivi e desideri.

E non perchè esistano appuntamenti cui doversi presentare in orario, semmai per rendere indelebile ciascun frammento di secondo che scandisce la giornata. Allora, allo stesso modo in cui tra gli strumenti irrinunciabili si colloca l’orologio, è pur vero che tra gli orologi di riferimento non ce n’è uno che si distingua più di Rolex Gmt Master II. Per l’eccelsa capacità – intrinseca, naturale – di rendere ciascun viaggio “un grande viaggio”, di trasformare ogni viaggiatore in “grande viaggiatore”.

Leggi il resto

Rolex al cinema: da James Bond a Magnum P.I., c’è sempre lui

Quando un oggetto fa storia. Quale orologio più di un Rolex può essere utilizzato come emblema dello scorrere del tempo nel breve volgere di una scena di un film? La storia moderna delle pellicole ci ha regalato diversi esempi di utilizzo del celebre marchio rossocrociato. L’esponente più famoso? Roger Moore – James Bond che, con al polso il modello Submariner, ha recitato in diverse occasioni, tra cui il celeberrimo “Vivi e lascia Morire”. Con lo stesso modello si sono cimentati anche Robert Redford in “Tutti gli uomini del Presidente”, Nicholas Cage ne “Il Mistero dei Templari” e Bill Paxton in “Titanic”.

Leggi il resto

Orologi militari North Eagles: S10 Automatic Limited Edition, non si sgarra

Orologi militari North Eagles con almeno tre elementi da segnalare quali segni di distinzione (poi diremo dell’S10 Automatic Limited Edition). Primo dato di fatto: il carattere militare è ampiamente visibile nelle qualità dell’affidabilità, della precisione, della resistenza e della praticità.

Secondo elemento messo su bilancia: la garanzia che le fasi di progettazione, realizzazione e vendita fanno capo direttamente alla casa.

Terzo pregio conseguenziale: il fatto che, per quanto detto al punto due, le virtù del prodotto siano accessibili a un prezzo altamente competitivo.

Leggi il resto

Chopard GT XL Chrono Alfa Romeo, orologio ufficiale della gara di auto d’epoca

GT XL Chrono Alfa RomeoUn vero emblema sportivo della casa e orologio ufficiale della gara di auto d’epoca più celebre del mondo. Parliamo del Chopard GT XL Chrono Alfa Romeo e della Mille Miglia, fedele appuntamento annuale.

Per il 2010, il modello presenta iuna cassa in acciaio di 44 millimetri di diametro che ospita un movimento cronografico automatico con certificato di cronometria del COSC. Disponibile anche modello con cassa in oro rosa 18 ct di 44 millimetri che ospita il quadrante vintage con numeri allungati.

Leggi il resto

Rolex usati: alla ricerca dell’orologio dei nostri sogni…

Rolex usatiCari appassionati, la categoria di Rolex usati comprende solitamente Rolex d’epoca, Rolex vintage e talvolta anche Rolex contemporanei.

Interessati ad acquistare un Rolex usato? Occhio allora ai forum e alle gioiellerie online che vi facilitano il lavoro, offrendovi Rolex usati e in ottimo stato che non hanno nulla da eccepire sotto il profilo del funzionamento e della garanzia. Esattamente come acquistare un Rolex nuovo.

Leggi il resto

Radiomir Composite Marina Militare 8 giorni

Radiomir Composite Marina Militare 8 giorniGli orologi Panerai racconta novità in questo periodo. Ecco infatti il nuovo Radiomir Composite Marina Militare 8 giorni (47 mm) presentato nel corso del passato SIHH di Ginevra.

Dove sta l’innovazione? Nel materiale usato per la cassa, il Panerai Composite. Parliamo infatti di un materiale che nasce da un processo elettrochimico di ceramizzazione dell’alluminio. Il risultato finale? Più duro della ceramica o di metalli come l’acciaio e il titanio.

Leggi il resto

Rolex d’epoca: devono essere perfetti?

Rolex d'epocaAppassionati di Rolex d’epoca, il dibattito è aperto. Come deve essere un orologio d’annata? C’è chi oggi, sempre più, preferisce acquistare Rolex d’epoca perfetti e con nessun particolare fuori posto.

Ma la maggior parte di persone non ci sta e si chiede: dove è finito il gusto della passione vintage? Dove è andata la voglia della ricerca del particolare?
Che sensa ha mettere le mani su un orologio Rolex d’epoca perfetto e senza i caratteristici segni del tempo?

Leggi il resto