Come scegliere il giusto orologio per la montagna? Vi è bisogno di un accessorio che risponda a specifiche caratteristiche, capaci di sostenere ed aiutare colui che fa trekking a tenere sotto controllo tutta una serie di valori importanti da conoscere.
G-SHOCK GBD-800, digitali con gusto
G-SHOCK ci sta ormai da tempo abituando al lancio di veri e propri gioiellini digitali. I suoi nuovi modelli, conosciti sotto il nome di GBD-800, offrono non solo un display digitale esaustivo e facile da gestire ma anche la possibilità di collegamento allo smartphone tramite Bluetooth.
Orologi ibridi: partnership tra Fossil e Citizen
Il mercato degli orologi ibridi, soprattutto grazie agli sforzi di alcuni marchi, sta crescendo ed attirando estimatori che vogliono indossare il top del mondo digitale e analogico allo stesso tempo. In tal senso non stupisce affatto la partnership tra Fossil e Citizen.
LG Watch W7: ibrido con eleganza
Non solo smartphone ma segnatempo dotati di eleganza: il brand con il suo l’LG Watch W7, offre ai propri estimatori e non solo un accessorio da polso in grado di combinare movimento meccanico e funzionalità digitali come spesso richiesto dal mercato negli ultimi tempi.
Orologi d’acciaio vera rivelazione del 2018
L’orologio d’acciaio ha mostrato, come le previsioni avevano anticipato, di essere la vera rivelazione di questo 2018 per ciò che riguarda il mondo dell’orologeria. La motivazione? Resistenza e bellezza unite in un unica soluzione facilmente gestibile da tutti.
Audemars Piguet Royal Oak Frosted Gold Limited Edition – 37 mm
Un’edizione limitata tutta al femminile di un orologio che nella sua versione più imponente è stata in grado di lasciare il segno nonostante un prezzo non propriamente user-friendly: l’Audemars Piguet Royal Oak Frosted Gold Limited Edition – 37 mm non aspetta davvero null’altro che un polso che l’indossi.
De Bethune Maestri’ Art Collection I e II
Con De Bethune Maestri’ Art Collection I e II già a prima vista è abbastanza chiaro che non si è davanti a segnatempo tradizionali ma a delle vere e proprie opere d’arte legate all’iconografia orientale: l’orologio diventa una tela.
Hublot Big Bang Blockchain per celebrare 10 anni bitcoin
Hublot ha lanciato un nuovo modello, appositamente pensato per celebrare il decennale della nascita del bitcoin. Il suo nome è “Big Bang Blockchain” ed è un’edizione limitata tutta da scoprire, soprattutto per quelli che sono gli estimatori del marchio.
Richard Mille e Audemars Piguet: prossimo Salone di Ginevra l’ultimo
Richard Mille e Audemars Piguet hanno annunciato entrambe che prossima edizione del Salone Internazionale dell’Alta Orologeria sarà l’ultima. Niente più Ginevra e questo, di per sé, è già scioccante. Ancor di più se proviene da due brand che ne sono stati colonna portante.
Louis Vuitton Tambour World Tour: ecletticità al polso
Un orologio di lusso, colorato ma particolare perché dedicato al tema del viaggio: come sempre quando approccia il mondo dei segnatempo, il marchio, con il Louis Vuitton Tambour World Tour non delude rimanendo incisivo anche in un mondo che non siamo abituati a collegare a lui.
Phillips blocca asta Rolex Submarine di Steve McQueen
Quando lo scorso giugno la casa d’asta Phillips aveva annunciato la vendita di un Rolex Submariner appartenuto a Steve McQueen il mondo dei collezionisti era risorto come la fenice dalle proprie ceneri: è un vero peccato quindi che la casa abbia deciso di ritirarlo dalla vendita.
Orologi Ferrari, design di lusso alla mano
Gli orologi Ferrari stanno guadagnando un posto di tutto rispetto nel mercato dell’orologeria mondiale: grazie al fatto di possedere diversi range di prezzo stanno man mano attirando l’attenzione dei giusti compratori, sia diretti che indiretti.