Orologio Breguet Petite Fleur

Frutto dell’esperienza e della creatività di Breguet, l’orologio Petite Fleur appartiene a un universo privilegiato in cui diamanti purissimi tessono un’intensa storia d’amore tra l’Alta Orologeria e l’Alta Gioielleria.

Femminile ed elegante, l’orologio incanta con il suo fascino e con l’audacia del suo design, sottolineato da un’autentica prodezza tecnica: l’incastonatura mobile. La bellezza sinuosa di questo gioiello rispecchia l’immagine sublimata della donna: divina, seducente, irresistibile.

Al centro dell’evento creativo c’è la pulsione, regolare e precisa, del meccanismo a carica automatica calibro 615. E c’è la mobilità poetica e affascinante dei petali formati da diamanti taglio baguette, che oscillano con aerea leggerezza secondo i movimenti del polso. Incastonate una per una su due file, grazie a un ingegnoso sistema di perni che si celano allo sguardo, le 43 gemme prendono vita e respirano liberamente.

Leggi il resto

Orologio Richard Mille RM 035 Rafael Nadal

Dopo aver vinto nel 2010, al polso di Rafael Nadal, i tre grandi tornei che sono Roland Garros, Wimbledon e Flushing Meadows, Richard Mille ha sviluppato RM 035 il cui movimento pesa appena 4,3 gr. Nel cuore di RM 035 batte il calibro RMUL1.

Questo movimento scheletrato a ricarica manuale è in assoluto il primo della collezione Richard Mille ad aver ottenuto la certificazione Chronofiable®.

Il test Chronofiable® è stato sviluppato agli inizi degli anni 80 dal CFF SA (centre de contrôle de la fiabilité de l’horlogerie Suisse, ripreso nel 1985 dai laboratori Dubois SA), per sottoporre gli orologi a dei cicli di invecchiamento artificiali riproducendo in 21 giorni gli effetti equivalenti ad un uso di 6 mesi.

Leggi il resto

Orologio Patek Philippe 5216R Grande Complicazione

Patek Philippe 5216R è l’erede della referenza lanciata nel 1993. E’ una Grande Complicazione con le funzioni di ripetizione minuti, tourbillon calendario perpetuo e fasi lunari.

Il Calibro R TO 27 PS QR LU alloggia ora in una nuova cassa per ottenere dalla musica dei suoi rintocchi note ancora più melodiche. Non solo un meccanismo a ripetizione minuti è difficile da costruire per un infinità di minuscoli particolari come molle, rastrelli, camme e chiocciole che lo governano, ma anche e soprattutto per la ricerca di un acustica ottimale, traguardo più difficile da ottenere in un segnatempo da polso – di minori dimensioni rispetto a uno da tasca.

Leggi il resto

Orologio Jaquet Droz ateliers Art

Il marchio risale al tempo dell’Illuminismo, un nuovo evo guidato da una irrefrenabile voglia di scoprire e sperimentare, come un bimbo che giorno dopo giorno conquista un pezzo di mondo. Oggi la manifattura presenta tre segnatempo inediti, o forse sarebbe meglio chiamarli capolavori d’arte decorativa.

Caratterizzati da figure che giocano sull’effetto a rilievo dell’oro giallo patinato disegnano trame geometriche guidate da una tradizione ancestrale: Jaquet Droz dà vita al Petite Heure Minute Relief. Questo modello sfrutta lo spazio offerto dalla decentratura del quadrante ore-minuti rappresentando una famiglia di uccelli che s’invola sullo sfondo nero del quadrante in onice.

Leggi il resto

Orologio Hublot Elegant

Gradevolezza, armoniosità, ciò che suscita piacere e gradimento: a conti fatti, non è forse quello che noi tutti intendiamo per eleganza?

E questo è anche ciò che ha messo in pratica Hubolt che con il modello Elegant, ha creato un vero gioiello di alta orologeria. E’ evidente fin dal primo sguardo che si è di fronte a uno stile inconfondibile: quello di Hublot, con la famosissima cassa realizzata con ben duecentocinquanta operazioni di precisione e il classico cinturino in caucciù avvitato, ha realizzato montando questa volta su un cronografo dal quadrante nero con lancette a foglia e numeri arabi bianchi luminescenti.

Leggi il resto

Orologio Speake Marin Renaissance tourbillon ripetizione minuti

Peter Speake-Marin ha pensato sia arrivato il momento giusto – per il suo brand – di presentare un orologio complicato e l’ha fatto con un pezzo davvero spettacolare: un tourbillon con ripetizione minuti con quadrante ‘aperto’ che ingloba tutta la grande esperienza dell’orologiaio indipendente inglese oggi di base in Svizzera a Bursins.

Renaissance interpreta la visione di Speake-Marin in maniera un po’ differente dalle sue ultimissime creazioni: per primo la cassa è più sottile; anche l’architettura del quadrante completamente aperta è una novità che permette di ostentare con decisione le curate rifiniture, e con esse lo spettacolare tourbillon.

Leggi il resto

Orologio Blanc Pain Women Ultrapiatto Lotus

È una collezione che ha ottenuto un successo enorme, che quasi ogni parola sembrerebbe superflua, tanto è lo stile la grazia, e la femminilità che traspare dal modello Blanc Pain Women Ultrapiatto della collana Lotus.

Tuttavia la maison Ginevrina è riuscita per il piacere di tutte le donne a migliorare qualcosa che di per sé si poteva già considerare perfetto.

Grande design, tecnica e movimenti perfetti, materiali nobili e mirabilmente assemblati, in un modello Ultrapiatto, ultra confortevole ed elegante, a riscrivere regole e gusto nell’alta orologeria. Blanc Pain arricchisce la collezione Lotus con un esemplare inedito, l’Ultrapiatto Lotus.

220 diamanti illuminano il quadrante nero o bianco, decorato con motivi guilloché soleil. Originali i numeri arabi, slanciati e di grande formato, che identificano il look audace di questo orologio-gioiello femminile. Ribadendo l’estrema attenzione per i dettagli, le cifre del datario sono caratterizzate dalla stessa grafica.

Leggi il resto

Orologio Jaeger LeCoultre Duomètre à Sphérotourbillon

Un orologio particolarissimo, che segna il punto di svolta della tecnologia Dual-wing. Secondo questo concept, un orologio meccanico deve essere mosso da due movimenti: uno, che si occupa di segnare il solo il tempo, l’altro di assolvere, separatamente e indipendentemente dal primo, il compito di fornire una o più complicazioni.

Quindi, uscì da Le Sentier nel settembre 2009 il Duometre a Grande Sonnerie, secondo segnatempo a essere governato da questa filosofia facente parte della collezione-capolavoro Hybris Mechanica. Nel 2010 arrivò il terzo: il cronografo foudroyante a incrementi di 1/6 di secondo con fasi lunari Duomètre à Quantième Lunaire.

Leggi il resto

Orologio Montblanc Villeret 1858 Vintage Tachydate

Montblanc prosegue l’opera di completamento della sua collezione top: al SIHH 2010 la Maison portò il Villeret 1858 Vintage Chronographe, l’anno scorso il Villeret 1858 Vintage Pulsographe, un cronografo monopulsante dotato sul quadrante smaltato dell’affascinante scala pulso grafica – usata un tempo dai dottori per rilevare velocemente le pulsazioni, senza dimenticare la variante del Pulsographe per Only Watch – esemplare unico con quadrante bianco.

Il 1858 Vintage Tachydate propone un altro meraviglioso cronografo monopulsante, il primo a fornire anche la visualizzazione della data in un contatore a ore 6 affiancato da quelli dei 30 minuti e dei piccoli secondi continui rispettivamente a ore 3 e ore 9.

Leggi il resto

Orologi Parmigiani Fleurier Tecnica II

Una “Tecnica” di altissimo livello, un orologio di grandissima eleganza. È questo il senso del Parmigiani Fleurier Tecnica un connubio di altissima orologeria con un design innovativo ed elegante. E il tempo passato dalla presentazione del modello – era il 2001 e ci si trovava nel bel mezzo del Salon International de l’Haute Horologerie di Ginevra.

Quadrante in vista che lascia carpire tutta la sottile dinamica del movimento, un orologio che si lascia scoprire con il trascorrere dei minuti e della ore, ma che in meno di un secondo ci conquista e stupisce in virtù di un fascino tutto particolare che non lascia indifferente neanche l’osservatore più distratto.

Parmigiani Fleurier ha presentato un pezzo unico: l’orologio da polso Tecnica II a ripetizione minuti e calendario perpetuo con indicazione di giorno, data, mese, fase lunare ed anno bisestile. Un regolatore a Tourbillon 60 secondi conferma il livello eccezionale di questa realizzazione.

Leggi il resto

Orologio Corum Classical Heure Sautante

Fare di un orologio classico un’interpretazione inedita delle regole dell’arte orologiera, eludere le tradizioni consolidatesi nel tempo per conferire alla lettura del medesimo una linea al tempo stesso spigliata e sorprendente. Classical Heure Sautante è il secondo nato di una linea risolutamente contemporanea, all’insegna dei caratteristici valori Corum. Audacia creativa e gusto innovatore sono mediati da un’assoluta padronanza della tradizione e suscitano l’interesse degli appassionati: un modello insolito, distribuito in versione limitata. In questo modello, sia forma che funzione segnano un nuovo progresso inventivo nel settore dell’alta orologeria.

Classical Heure Sautante si permette di trasgredire le consuetudini orologiere, mantenendosi però sempre entro i confini dell’arte. In seguito al successo di Classical Grande Date, il secondo modello ”Classical” conferma l’evoluzione di una linea contemporanea che si annuncia ricca di creatività: il design ”Classical”, creato da Severin Wunderman, esemplifica infatti il desiderio di rivestire i movimenti di linee particolari ed una vocazione espressa nella valorizzazione di movimenti particolari.

Leggi il resto

Orologio Maurice Lacroix Roue Carrée Seconde

Il segnatempo s’ispira al modello 2010, con il quale Maurice Lacroix presentò il primo meccanismo meccanico nella storia dell’orologeria a essere governato da una ruota quadrata. Il sistema è stato sviluppato dall’orologiaio e ingegnere Michel Vermot, capo del reparto ricerca e sviluppo di Maurice Lacroix in collaborazione con l’Istituto Svizzero Superiore, Haute Ecole Arc, che ha sede a Le Locle.

Poiché, per definizione, il profilo di una ruota non circolare non può essere regolare, per garantire una trasmissione uniforme la forma dei denti ha rappresentato la sfida più impegnativa dell’intero progetto. Il sistema è stato prodotto utilizzando le proprietà del silicio sia per ottenere una elevata precisione, sia per ottenere componenti leggerissimi e autolubrificanti.

Leggi il resto