Dopo il DualTow nato nel 2009, il modello Adagio suggella definitivamente il nome di Christophe Claret tra quello dei marchi più prestigiosi dell’orologeria svizzera. Vero e proprio concentrato di tutto il know-how della Manifattura di Christophe Claret, creatore dei movimenti dell’omonimo marchio, questo segnatempo con ripetizione minuti, grande data e GMT annuncia altre sorprese per Baselworld 2011.
Straordinaria dimostrazione del know-how della manifattura di movimenti Christophe Claret, l’orologio DualTow coronava nel 2009 vent’anni di passione e di innovazioni al servizio delle più prestigiose maison. Il destino di questo cronografo monopulsante planetario con suoneria e tourbillon, inizialmente pensato come orologio celebrativo e realizzato in soli 68 esemplari tutti diversi, quindi tutti unici, avrebbe tuttavia intrapreso una strada ben diversa.
In omaggio alla vettura cui si ispira, i progettisti IWC hanno scelto per l’Ingenieur Automatic AMG Black Series Ceramica la raffinata eleganza del colore nero. Alcune superfici hanno una finitura ultralucida come la vernice, altre sono opache. Questo ammaliante gioco di prospettive dona al segnatempo un fascino irresistibile. Rifacendosi alla ceramica usata per i dischi dei freni AMG, la cassa è in ossido di zirconio.
Oggi ci occupiamo di un orologio che per molti ha fatto scuola, un esempio che in tanti hanno tentato di seguire ma che IWC ha tenuto ben riservato e segreto. Una tradizione reinterpretata. Il Big Pilot’s Watch TOP GUN unisce la classica funzionalità degli orologi da aviatore tradizionali ad una tecnologia all’avanguardia. Materiali high-tech e un design moderno.
L’umanità ha sempre sognato di volare, di levitare. In tutti i tempi, in tutti i paesi, la gente sogna di volare. Tutti noi aneliamo ad essere più leggeri, anche senza peso, alleggeriti. Noi tutti vogliamo essere liberi. Il desiderio di volare ha rappresentato quella spinta in più, ha alimentato il coraggio per compiere gesta memorabili, e gli artisti a creare opere belle e inquietanti, che riflettano la luce della luna e dei sogni.
E’ tutto una questione di stile. Verità ripetuta da molti, che contamina oggi anche il mondo dell’Alta Orologeria. Nonostante in un orologio sia la particolarità del meccanismo a emozionare un appassionato, niente sostituisce il piacere di poter ammirare anche il lato estetico. Così dopo averci entusiasmato per la meccanica, la collezione 110 cresce ulteriormente.
Nel 1982, OMEGA lancia un nuovo straordinario concetto di design orologiero destinato a durare nel tempo: il Constellation Manhattan che, con le sue ormai celebri “Griffe”, è uno dei segnatempo più facilmente riconoscibili al mondo. Collezione di grande successo per quasi trent’anni, nel 2009 OMEGA rielabora l’intera linea, rinnovando i modelli e potenziando ogni caratteristica: nasce così una nuova generazione di appassionati dei Constellation. Il design dei nuovi Constellation s’ispira agli iconici predecessori.
Longines Conquest rappresenta la quintessenza dell’eleganza sportiva del marchio. Nel progettare questo modello è stata dedicata un’attenzione particolare all’estetica della lunetta, della corona con cabochon e delle maglie, realizzate in ceramica.
Sarà una delle punte di diamante su cui punterà la maison italiana al prossimo Baselworld in programma a Basilea dal 25 aprile al 2 maggio prossimi. Sfrutta innanzitutto la griffe del famoso marchio noto per lo più per l’apporto in termini di eleganza che ha dato all’alta moda made in Italy.
Gucci Timepieces è stata la madrina per quanto concerne la progettazione, sviluppo e produzione di orologi dell’icona Gucci fin dai primi anni 1970. Sfruttando il riconoscimento rilasciato a livello mondiale nei confronti della casa fiorentina – e il dualismo unico proprio del brand, che associa modernità e patrimonio, innovazione e artigianalità, tendenza e raffinatezza – Gucci Timepieces è uno dei marchi di moda più affidabili e coerenti in fatto di orologi.
Obaku è stata fondata nel 2007 e ad oggi tutti gli orologi sono stati progettati dai maestri danesi Liengaard Lau Ruge e Christian Mikkelsen. Ogni orologio porta inciso sul retro della cassa il nome del designer che lo ha creato. Oggi le donne in 60 paesi in tutto il mondo hanno il piacere di possedere un orologio Obaku. Obaku è presente ogni anno al Baselworld in Svizzera e alla mostra di Orologi a Hong Kong.
Direttamente dal Salone di Basilea, ecco alcune anteprime delle maison che esporranno al Baselworld 2013 in programma dal 25 aprile al 3 maggio prossimi. Iniziamo con Invicta, che presenterà Subaqua V. Quattro anni di lavoro, gli ingegneri Invicta hanno realizzato questo orologio esclusivamente all’interno della propria azienda sfruttando il know how acquisito con anni di esperienza sul campo.
Il 7-Days Power Reserve di Franck Muller combina la precisione estetica propria di un orologio creato con maniacale cura artigianale con le prestazioni notevoli di un segnatempo con 7-Days Power Reserve. Questo orologio meccanico, interamente progettato e realizzato a Ginevra, ha arricchito in maniera splendida la famosa collezione Vintage di Franck Muller.