La classe si nota anche attraverso la sveglia. fatto sta che un uomo che vuole fasri notre, magari quando è in viaggio, potrà fare bella mostra nella sua camera d’albergo delle nuove sveglie firmate IceLink, azienda già produttrice di classici segnatempo da polso.
Accessori dall’alto design e dalla massima precisione che vantano sei quadranti, due delle quali sveglie. Su ogni quadrante poi, appare l’orario di sei differenti città.
Un benvenuto al sapore retrò e vintage, sia che esso arrivi da un oggetto di design o da un capo di abbigliamento. In materia di orologi, Lorenz 75 fa fare u tuffo nel passato alla sua clientela con questo segnatempo che ricorda appunto gli anni Trenta, epoca tra l’altro della fondazione di Lorenz.
C’è sempre da fare un passo in avanti. Filosofia di vita che ha ben compreso l’azienda Fossil. Collaborando attivamente con Sony Ericsson, ecco dunque nascere i primi orologi Fossil Bluetooth, MBW-200. Modelli per signora che permettono di controllare a distanza il proprio cellulare.
Inventare un orologio dedicato alle donne e che parli delle donne, delle loro curve, della loro bellezza. Baume & Mercier-Iléa è un modello sinuoso, affascinante, dalle linee tonde che si adattano con facilità ed eleganza al polso di ogni signora. Disegnato nel 2008, non a caso, da una lei, la designer di Baume & Mercier Sabine Rochat.
L’universo femminile diventa più complesso e ricco grazie alle nuove collezioni per lady firmate da Patek Philippe. Perché gli orologi Patek Philippe non potevano certo dimenticare di festeggiare un anniversario storico, ben 10 anni dalla nascita del modello Twenty-4.
Perle, lusso, gioielli.
Raggiungere le profondità del mare con un
Originario di Francoforte, il marchio Tauchmeister nasce nel 1937 e si specializza subito nel rielaborare in chiave moderna orologi da polso ispirati ai modelli utilizzati dalla Marina Militare Tedesca nella Seconda Guerra Mondiale.
Direttamente concepita per il mondo delle corse da cui prende ispirazione, la collezione Sector M-One comprende alcuni tra i più competitivi modelli del marchio sportivo del gruppo Morellato.
La ricerca pura in campo di orologeria non solo è stata sempre presente, ma addirittura necessaria. Al punto che alcune realtà nascono da innovazioni tecnologiche, per soddisfare settori specialistici, ma aprendosi anche al grande pubblico di sportivi e appassionati.
Centovent’anni di passione e tecnica non sono roba da passare inosservata. Tra l’altro quando un marchio è così famoso da essere presente fortemente per indicare il prodotto a cui si riferisce: ecco perché dicendo “Eberhard” viene subito in mente l’omonima maison de haute horlogerie.