
LUM TEC è un marchio statunitense che ha la sua sede principale in Ohio. Il LUM TEC M3 che vi vogliamo presentare oggi è uno dei suoi primissimi esemplari, già orientato verso una linea molto chiara e precisa.
Naturalmente il punto forte del marchio è costituito dalla sostanza luminescente che viene usata sui quadranti degli esemplari LUM TEC. Il suo nome è MVD (maximum dark visibility – massima visibilità al buio) ed è disponibile in diversi colori in base ai vostri gusti e alla funzione dell’orologio stesso. Anche nell’M3, lo spessore della sostanza luminosa è talmente accentuato da enfatizzare al massimo la dimensione degli indici e delle lancette. State pur certi che il quadrante sarà sempre visibile, in qualsiasi condizione di luce vi troviate.
Oltre alla luminescenza, LUM TEC offre un design molto accattivante ma discreto, mai esagerato e sempre orientato alla massima funzionalità. Prendete questo LUM TEC M3. La sua cassa in acciaio è esattamente della dimensione che speravate avesse (un classico diametro da 44 millimetri), rifinita in modo eccellente e comunque sufficientemente sottile da poter essere portata anche sotto un polsino un po’ stretto.







Un orologio prodotto da esperti del campo, realmente interessati alla qualità finale del prodotto. Da cosa potreste intuirlo? Semplice, dalla precisione del movimento Rhonda 715 al quarzo che si cela all’interno della cassa. I più appassionati sapranno che non tutti i movimenti al quarzo garantiscono che la lancetta dei secondi si allinei perfettamente con gli indicatori delle ore, cosa che non accade con questo esemplare di Edouard Lauzieres.

