Quando si instaura una collaborazione tra una qualsiasi celebrità ed una maison specializzata in orologi, senza dubbio il risultato è quasi sempre inaspettato ed il Richard Mille RM 27-03 Tourbillon messo a punto con Rafael Nadal non fa eccezione.

Quando si instaura una collaborazione tra una qualsiasi celebrità ed una maison specializzata in orologi, senza dubbio il risultato è quasi sempre inaspettato ed il Richard Mille RM 27-03 Tourbillon messo a punto con Rafael Nadal non fa eccezione.

Un modello interessante ed ultrapiatto: Bulgari Octo Finissimo Automatico è il nuovo orologio targato dalla maison. Alcuni lo ricorderanno per via dell’introduzione da parte del gruppo LVMH allo scorso Baselworld: finalmente è arrivato il tempo di guardarlo più da vicino.

E’ un orologio davvero particolare quello presentato dal brand David Candaux e dal suo omonimo creatore: parliamo ovviamente di The First 8 visto per la prima volta a Basilea. Il creatore di questo gioiello è un figlio d’arte della manifattura francese: il padre ha infatti lavorato a lungo Patek Philippe.

Un incredibile tributo all’Inghilterra: è così che può essere definita la collezione Union Jack del marchio Mini che in questo caso si discosta dalle automobili e si butta sul settore dell’orologeria facendo, nonostante tutto, una buonissima figura.

Cosa succede quando una maison svizzera come Romain Jerome, specializzata nella creazione di orologi, incontra un fenomeno di costume come i Pokémon? E’ presto detto: nasce un accessorio di lusso e dall’incredibile prezzo di 200 mila franchi che in pochi possono permettersi.

Quando si parla di orologi, Swatch è uno di quei brand che entrano di diritto tra quelli che non passano mai di moda e che a differenza di molti altri possono anche essere a portata di mano della gente comune.

La Hublot presenta la linea Classic Fusion Cronograph Berluti di cui un piccolo anticipo era stato dato lo scorso anno in occasione dell’anniversario della storica pelletteria che ora fa parte del gruppo LVMH con un orologio che implementava il pregiato materiale nel cinturino e quadrante.

Il Girard – Perregaux Laureato Squelette 2017 è il il nuovo membro dell’omonima collezione della maison francese ed una delle più importanti prove di come un modello possa essere reinterpretato in tantissimi modi differenti se vi è una buona idea alla base.

Quando si prende in considerazione un brand come Patek Philippe si deve pensare a lusso e tecnica: due fattori ampiamente espressi da un brand che ha sempre fatto attenzione ad ogni particolare per ciò che riguarda questi due aspetti. Ed il cronografo flyback con calendario annuale Ref. 5960/1 ne è perfetta espressione.

Il Fifty Fathoms Bathyscaphe di Blancpain è un’edizione limitata vintage che il brand ha presentato in occasione di BaselWorld 2017 e che in questi mesi non ha mancato di attirare l’attenzione sia per le sue linee classiche che per il colore blu che lo contraddistingue.

Nessuno è impazzito, la Werenbach ha dato vita ad una collezione che definire interessante in quanto a materiale è un eufemismo: è stata infatti in grado di creare degli orologi partendo dalle parti di un razzo. Qualcosa che non si era ancora visto su mercato.

Omega ha presentato la linea Seamaster Edizione Venezia: un accessorio incredibile tecnicamente parlando che presenterà una caratteristica davvero interessante a livello di marketing, ovvero sarà venduto solo a Venezia. Stupiti?
