Come è andato Baselworld 2018? Che fine ha fatto la più importante fiera dell’orologeria: l’appeal è sempre lo stesso o in qualche modo quello che era l’appuntamento che tutti gli estimatori aspettavano anno dopo anno sta perdendo parte del suo charme?
Rolex
Orologi sub da immersione: i migliori
Quali sono i migliori orologi sub da immersione presenti sul mercato? Attenzione non si parla di modelli alla portata di tutti, ma di ciò che effettivamente le maison offrono a chi ha la passione per l’immersione ed è pronto a spendere buone cifre per la stessa.
Acquistare un Rolex è un investimento, lo sapevate?
Acquistare un Rolex è una scelta di vita perché questi orologi sono molto indicati per quanti amano l’eleganza senza tempo, la possibilità di essere sempre appropriati e la volontà di uscire da situazioni comuni. Oggi però bisogna iniziare a pensare agli orologi citati anche come forme d’investimento.
Gli orologi di fascia media i preferiti degli italiani
Gli italiani non amano tantissimo gli smartwatch, anzi, sembrano essere lontani anni luce dalla tecnologia, quando si parla di orologi e preferiscono invece dotarsi di accessori di fascia media. I dati di Euromonitor International sono esemplari.
Il modello Rolex per chi ama i motori e la F1
Il legame tra Rolex è lo sport ormai è assodato ma per ogni disciplina c’è un modello particolare che questa azienda ha pensato ad hoc. Abbiamo già visto il modello pensato per gli amanti e i praticanti dell’equitazione. Adesso bisogna andare al cuore delle piste di motori.
DATEJUST 36 il Rolex adatto a chi fa equitazione
Abbiamo già detto che Rolex ha un rapporto particolare con lo sport e abbiamo sottolineato anche il suo legame con l’equitazione ma qual è il modello che più si addice a chi ama i cavalli e il mondo in questione? Il DateJust 36.
Rolex e gli altri sport automobilistici
Rolex e il tennis, un bel rapporto da approfondire
Rolex ha legato negli anni il suo brand ad una serie di discipline sportive, proponendo modelli ad hoc per i suoi partner, per gli atleti, nel rispetto delle loro esigenze e delle specificità dello sport. In questo articolo cerchiamo di capire un po’ meglio come Rolex si lega al mondo del tennis.
Rolex e la vela, per navigare in alti sogni
Rolex si lega al tennis, a tante discipline sportive e non manca un occhio di riguardo anche per l’ambiente velistico. In fondo tutti, compreso questo brand, subiscono piacevolmente il fascino della navigazione in alto mare.
Vela, tennis, golf, equitazione ed F1, lo sport cui è legato Rolex
In questi giorni Rolex sta catturando la nostra attenzione e non per le novità nelle collezioni di orologi, ma anche per i dettagli storici, per i progetti di cui questo brand è capostipite e promotore. Il legame con lo sport, ad esempio, stabilisce un filo rosso tra Rolex e i mondi della vela, del tennis, del golf, dell’equitazione e della F1.
Oyster Perpetual Cosmograph Daytona, l’orologio di punta di Rolex
Rolex punta tutto su un modello di orologio non troppo nuovo che però tra forma esterna e meccanismo, promette di essere tra i migliori cronografi di sempre. Ecco le caratteristiche dell’Oyster Perpetual Cosmograph Daytona.
7 cose da sapere sul brand Rolex
Eravamo alla ricerca di un regalo di Natale e ci siamo imbattuti nel marchio Rolex o meglio su un articolo dedicato a questo brand e alle sue 7 caratteristiche che spesso passano in secondo piano rispetto alle bellezza e all’affidabilità dei prodotti.