Anche Girard – Perregaux non si lascia pregare al pari di altri brand del settore e condivide con i suoi estimatori in anteprima uno dei modelli che rappresenterà il marchio presso il prossimo Salone di Ginevra: il Laureato Skeleton Ceramic.

Anche Girard – Perregaux non si lascia pregare al pari di altri brand del settore e condivide con i suoi estimatori in anteprima uno dei modelli che rappresenterà il marchio presso il prossimo Salone di Ginevra: il Laureato Skeleton Ceramic.

Girard-Perregaux ha sempre un gran numero di proposte da sottoporre all’attenzione degli appassionati di orologi di lusso e non poteva certo mancare all’appuntamento di portata mondiale come Baselworld 2015. Nel salone svizzero dell’orologeria fa faville con il modello Cat’s Eye.
Girard-Perregaux è un punto di riferimento per tutti coloro che creano orologi con tourbillon e presenta una versione del suo Tourbillon Tri-Assiale in oro bianco che sarà venduto al pubblico per 457.000 euro. La meccanica e il design di questo prodotto sono estremamente interessanti. Ecco una breve presentazione del concept e la galleria fotografica.

All’interno della collezione 2014 Girard – Perregaux, la Maison svizzera di Alta Orologeria, attiva sin dal 1791, ha presentato un nuovo modello per uno dei suoi orologi simbolo. Si tratta del Vintage 1945 Lady che in questa nuova veste assume una ispirazione direttamente dagli anni di maggior espansione dell’Art Deco.

Continua a stupire la Maison svizzera di Alta Orologeria Girard-Perregaux con le sue nuove proposte per il 2014. Proprio quest’anno, infatti, la casa ha presentato numerosi modelli in occasione della fiera di Basilea ed ora continua a far parlare di sé con altre creazioni. Una di queste è il nuovo Cat’s Eye Riserva di Carica di Girard-Perregaux, un orologio prezioso dedicato ad un pubblico femminile.

Nel 2012 la prestigiosa manifattura svizzera Girard-Perregaux ha annunciato il suo sostegno esclusivo e il suo impegno per la realizzazione del Museo della Academy Motion Pictures, la cui inaugurazione è prevista per il 2017.
Una partnership unica che lega in modo indissolubile il mondo del cinema a quello dell’alta orologeria svizzera e che la Girad- Perregaux ha voluto celebrare proprio in questi giorni con il lancio di una nuova pubblicità della campagna del marchio Mechanics of Dreams, il sui protagonista è Harold Lloyd, uno dei più grandi registi e produttori del cinema americano.

Si è svolta la scorsa domenica la cerimonia di premiazione dei Grammy Awards, uno dei più prestigiosi premi della musica internazionale: protagonista della serata il leggendario produttore musicale Nile Rodgers che si è aggiudicato ben tre statuette: Album dell’Anno, Brano dell’Anno e migliore interpretazione Duo/Gruppo Pop per il suo lavoro con i Daft Punk e Pharrell.
Poco dopo ricevuti i premi, Girard-Perregaux si è congratulata con il produttore americano, con il quale ha iniziato una interessante collaborazione a partire dallo scorso settembre allo scopo di sostenere ed aiutare Nile Rodgers a sostenere la We Are Family Foundation, la fondazione a scopo benefico da lui stesso fondata.

Girard-Perregaux è sinonimo di eccellenza nell’ambito dell’orologeria. L’azienda svizzera che vanta oltre 200 anni di storia da sempre propone orologi impeccabili sia sotto il punto di vista tecnico che del design.
Esempio ne è la nuova linea di orologi presentata dalla manifattura svizzera, la Chrono Hawk, una serie di orologi con bracciale in acciaio in grado di aggiungere potenza ed eleganza ad una gamma di modelli decisamente maschili.
Un tributo doveroso, quello di Girard-Perregaux a Quentin Tarantino. La grande manifattura orologiera svizzera, in occasione della quinta edizione del Festival Lumière (kermesse che vanta la partnership con Girard-Perregaux) ha omaggiato il regista di capolavori del calibro di “Pulp Fiction”, “Jackie Brown”, “Kill Bill 1 e 2”, “Unglorious Bastard” e “Django Unchained” con un orologio Girard-Perregaux 1966 Calendario Perpetuo ed Equazione del Tempo.

La manifattura orologiera svizzera Girard-Perregaux ha supportato la sesta dizione della “Steve Nash Foundation Showdown”, una partita di calcio a scopo benefico organizzata dal giocatore pluripremiato MVP del campionato di Basket NBA Steve Nash. Nel corso della partita di calcio ad 8 giocatori professionisti di calcio e pallacanestro si sono sfidati, congiungendo le proprie forze al fine di dare sostegno al lavoro della Fondazione Steve Nash che si occupa dei bambini disagiati. Oltre a Steve Nash, hanno presenziato professionisti del calibro di Massimo Ambrosini (Fiorentina), Sacha Kljestan (Anderlecht), Giuseppe Rossi (Fiorentina).