Gli orologi e il vino sembrano così diversi invece si tratta di universi con tanti valori simili e tante analogie. Basta pensare al fatto che il vino è una bevanda “di lusso” esattamente come al lusso fanno riferimento numerosi modelli di orologi.
Modelli che soddisfano gli occhi prima di tutto
Ci sono orologi che più che essere apprezzati per il meccanismo, saltano all’occhio per la scelta del design. Sono quelli con i quadranti grandi, magari anche difficili da leggere ma certamente capaci di attirare l’attenzione. In genere sono i ricchi facoltosi ad essere attratti da questi esemplari.
Sheen, la nuova linea analogica femminile di Casio
Casio ha pensato ad una nuova linea analogica di orologi al femminile. Orologi che piacciono alle donne eleganti ma sanno anche essere adeguati ai nostri tempi. Sheen infatti è collegabile con lo smartphone.
Royal Oak Tourbillon Extra-Thin Openworked
Ci sono orologi che più di altri riescono a fare la storia per l’eleganza delle forme e anche per la perfezione del movimento. Ecco per esempio le caratteristiche del Royal Oak Tourbillon Extra-Thin Openworked. La presentazione che fa l’azienda di questo particolarissimo prodotto.
Orologi dedicati ai giochi olimpici, ci ha pensato Swatch
Fino a questo momento soltanto Swatch ha presentato i nuovi orologi che ha pensato di dedicare ai giochi olimpici, con il loro design sempre riconoscibile e una semplicità nelle forme e nel meccanismo che rende questi cronografi adatti anche a periodi successivi a quelli di Rio 2016.
Roger Dubuis e tre splendidi orologi in edizione limitata
Nel corso di quello che Roger Dubuis ha proclamato l’Anno della Diva Velvet, è stata presentata un’interessante trilogia di prodotti esclusivi, tre esemplari in edizione limitata da 88 pezzi ciascuno. Ecco una breve ricognizione dei prodotti.
G-Shock Frogman GWF-D1000 testato per gli amanti delle immersioni
Daniele Vasselli ha testato il G-Shock Frogman GWF-D1000 che è un orologio molto adatto a chi ama le immersioni. La sua ricognizione è disponibile su Wired. Ne riportiamo alcuni dettagli.
Guida agli orologi dedicati agli amanti del mare e delle immersioni
Quali sono gli orologi che piacciono maggiormente a coloro che fanno immersioni? Quelli che sono costruiti con materiali resistenti, che quindi resistono davvero agli urti ma hanno anche un animo molto sportivo. Il magazine del Sole 24 Ore dedicato al lifestyle, descrive i prodotti migliori in una guida.
L’orologio diventa opera d’arte, qualche caso interessante
L’orologio può diventare un’opera d’arte ma per esserlo deve trarre spunto dai grandi artisti del passato e mettere il design e lo spunto artistico al servizio della sapienza dell’orologeria.
Apple riparerà il lunotto dell’Apple Watch
L’Apple Watch sembra uno di quei miti da sfatare subito, un orologio tanto tecnologico quanto fragile. Tuttavia dall’azienda arrivano numerosi indizi circa le future garanzie. L’ultima è stata raccontata da Melamorsicata.it e ve la raccontiamo anche noi.
Sheen è collegato allo smartphone
Si chiama Sheen ed è il primo orologio analogico femminile di Casio collegato allo smartphone. Si tratta di un prodotto altamente tecnologico messo in campo da un’azienda che da sempre si occupa di orologeria ad alti livelli.
Gli orologi più costosi del 2016 quali sono?
L’orologio non è soltanto un accessorio, può essere considerato anche un investimento, capace di muovere cifre esorbitanti non a caso esiste una top ten degli orologi più costosi al mondo per il 2016, orologi che sono venduti anche alle aste. Ecco i più costosi selezionati da My Luxury.