
Si è svolta la scorsa domenica la cerimonia di premiazione dei Grammy Awards, uno dei più prestigiosi premi della musica internazionale: protagonista della serata il leggendario produttore musicale Nile Rodgers che si è aggiudicato ben tre statuette: Album dell’Anno, Brano dell’Anno e migliore interpretazione Duo/Gruppo Pop per il suo lavoro con i Daft Punk e Pharrell.
Poco dopo ricevuti i premi, Girard-Perregaux si è congratulata con il produttore americano, con il quale ha iniziato una interessante collaborazione a partire dallo scorso settembre allo scopo di sostenere ed aiutare Nile Rodgers a sostenere la We Are Family Foundation, la fondazione a scopo benefico da lui stesso fondata.




Un tributo doveroso, quello di Girard-Perregaux a Quentin Tarantino. La grande manifattura orologiera svizzera, in occasione della quinta edizione del Festival Lumière (kermesse che vanta la partnership con Girard-Perregaux) ha omaggiato il regista di capolavori del calibro di “Pulp Fiction”, “Jackie Brown”, “Kill Bill 1 e 2”, “Unglorious Bastard” e “Django Unchained” con un orologio Girard-Perregaux 1966 Calendario Perpetuo ed Equazione del Tempo.

Arriva la collezione Vintage 1945 XXL di Girard-Perregaux. Misurazione meccanica, design innovativo ed esperienza si fondono in questi segna tempo capaci di connettere l’estetica più semplice alle tecniche più consolidate. La collezione contempla due nuovi modelli realizzati in acciaio. Uno esalta le funzioni cronografiche, l’altro la gran data e le fasi lunari.



Il compagno perfetto per il tempo vissuto un giorno alla volta, la nuova collezione Traveller di Girard-Perregaux ha uno stile forte, raffinato e moderno, mentre allo stesso tempo è sia casual che elegante e ispira un nuovo modo di vivere. “Traveller” – il nome stesso della collezione dice tutto.