Il mondo dell’orologeria di classe in mostra. L’appuntamento è dal 21 al 25 aprile, presso Palazzo Clerici a Milano, con l’evento dedicato agli orologi più significativi del marchio Audemars Piguet.
Attualmente custoditi presso il Museo Audemars Piguet di Le Brassus, nella Vallé del Joux, località sede della Manifattura dalla sua fondazione, questi pezzi storici racconteranno passo dopo passo i periodi chiave e i trend dell’ultimo secolo. Dall’art déco agli anni Sessanta, passando per gli orologi di forma e la nascita di Royal Oak.
C’è uno strumento che, da vent’anni, utilizza Navy Seal, i guardacoste americani. Parliamo della versione riveduta e corretta del Deep Dive firmato
Un design marcato che ricorda l’espressione industriale e architettonica del movimento Bauhaus. Siamo di fronte alla nuova collezione Movado Master TM. Quadrante asimmetrico con motivo a griglia di colore nero opaco, una partciolare sfaccettatura del ‘cerchio nel cerchio’ e un movimento automatico con rotore a M e indici luminescenti nella versione maschile.
Donne, gli orologi

I due nomi protagonisti di questo orologio sono una garanzia. Prendete Vredestein, da sempre impegnata nella ricerca della perfezione tecnica e stilistica. Parliamo infatti di una casa di pneumatici che vanta la collaborazione con Giugiaro per la realizzazione dei suoi prodotti di maggior prestigio. Hai detto poco.
Lustrate i vostri occhi. L’orologio Project Z6 firmato Harry Winston si distingue subito da tutti gli altri per alcuni punti fondamentali. Innanzitutto, c’è la sua cassa di Zalium, un materiale ultra leggero impiegato esclusivamente da Harry Winston in orologeria. Grazie all’impiego di una lega di zirconio, utilizzata nell’ambito dell’ingegneria aeronautica, lo Zalium presenta una elevata resistenza alla corrosione.
In principio c’era il cronografo Chrono 4 di
Già lo saprete se siete attenti osservatori dell’ambiente: l’uso dell’energia solare nel settore degli orologi non è un aspetto nuovo. E visto che un’espansione verso nuovi mondi è sempre auspicabile, Casio ha deciso di lanciare il Pathfinder PRG110C-3, un orologio verde non solo dal punto di vista del design. Green è infatti anche la sua bella anima.
Gioia per i sub. Breitling ha infatti rivisitato il design del suo modello Superocean. Il risultato? Eccezionale.
Il passato trasformato in presente. Filosofia che gli orologi Tudor hanno preso ad esempio con il modello Heritage Chrono. Heritage Chrono 2010 ricorda infatti la forma e le proporzioni originali di cassa, lunetta, anse e bracciale del modello tanto amato e risalente agli anni Settanta.