Casio Protrek PRW-5100-1ER, un orologio decisamente sportivo dedicato a chi ama la precisione. Funzioni particolari lo caratterizzano come la luce LED automatica completa: con una torsione del polso il quadrante si illumina automaticamente per mezzo di un diodo per l’emissione di luce in caso di illuminazione scarsa.
					
						
						
L’elegante e avventuroso Capeland da uomo è il cronografo dei momenti autentici. Con il suo tratto fortemente vintage e allo stesso tempo moderno, questo cronografo dall’eleganza casual ha funzioni come telemetro e tachimetro che sottolineano l’impegno della marca verso eccellenza e design.
						
In occasione della riapertura della famosa Boutique di Rue du Rhône a Ginevra, la Maison Chopard è lieta di presentare una nuova interpretazione del L.U.C XPS Poinçon de Genève. Creato in platino e con un quadrante blu notte, questo modello ultra-sottile viene prodotto in 25 pezzi in edizione limitata ed è conforme ai criteri di eccellenza dell’orologeria ginevrina dal 1886.
						
Fervono i preparativi in casa Meccaniche Veloci per la prossima edizione di Baselworld 2013, dove l’ospite principale sarà il Chrono Driver, l’orologio che riporta a nuova vita il mitico “driver’s watch”, indossato da storici personaggi dell’automobilismo e delle corse sportive.
						
L’iconico Linea da donna è un mix perfetto di stile e femminilità e presenta elementi pensati appositamente per la donna moderna. Gli armoniosi e seducenti orologi di questa serie offrono un’eleganza senza tempo che fa da complemento al versatile sistema di bracciali intercambiabili di facilissimo utilizzo.
						
Il marchio di orologi 4N presenta una complessità orologiera, completamente originale e innovativa. Essa mette in evidenza le caratteristiche che definiscono il marchio 4N, caratterizzato da un ritorno evidente ad una visualizzazione chiara ed efficace del tempo reinventando la lancetta dei minuti al salto.
						
Alla fine dell’Highway 27 nella penisola di Long Island troviamo un universo sereno dove l’eleganza sembra esprimersi attraverso piccoli colpi di pennello come nei quadri neo-impressionisti dei primi artisti che si stabilirono negli Hamptons. Dandy in vestiti di lino e giovani donne con cappelli alla moda che terminano le proprie giornate sulla spiaggia sorseggiando dell’ottimo champagne importato dal vecchio continente.
						
Orologio Hublot King Power Black Mamba: In occasione dell’entrata ufficiale di Kobe Bryant nella famiglia Hublot, il CEO Ricardo Guadalupe presenta al mondo il nuovo nato in casa Hublot, il King Power Blanck Mamba.
						
Ispirato ad un disegno realizzato nel 1972 da Henri d’Origny per un Carré in seta, il motivo a volute che orna il coperchio di questo orologio da tasca attinge alle origini della Maison Hermès. Un mondo immaginario alimentato dal mondo equestre, che si rivela grazie al lavoro di abili artigiani alle prese con materie nobili.
						
Il Portoghese Tourbillon Mystère Rétrograde di IWC suscita la curiosità di chi lo guarda soprattutto per il tourbillon volante e per l’indicazione retrograda della data, che allo scadere del mese torna automaticamente alla posizione iniziale. L’indicazione della riserva di carica visualizza l’energia residua fino all’esaurirsi della riserva di carica di sette giorni del calibro di manifattura 51900.
						
In occasione del suo 35mo compleanno, l’emblematico modello Arceau, disegnato da Henri d’Origny, si arricchisce di una complicazione che mostra le fasi lunari. Con diametro di 38 mm, dunque in una versione più femminile, l’orologio Arceau Petite Lune sfoggia una cassa rotonda in acciaio valorizzata da attacchi asimmetrici che evocano la forma delle staffe, una silhouette che è divenuta la firma della Maison Hermès.
						
Richard Mille ha il piacere di annunciare la sua collaborazione con Trusted.com, per combattere un problema mondiale in costante aumento, la contraffazione e le vendite non ufficiali degli orologi attraverso canali non autorizzati. La soluzione innovativa di Trusted.com si propone di accompagnare gli orologi certificati Richard Mille con un certificato d’autenticità elettronico, l’ “e.Title”.