
Girard-Perregaux, casa produttrice svizzera di gran pregio, ha appena annunciato l’entrata trionfale del suo Girard-Perregaux 1966 Blue Chronograph. Questo esemplare sa stregare alla prima occhiata grazie alla sua cassa in oro bianco e al suo straordinario quadrante blu profondo.
Azionato da un movimento prodotto in-house, il calibro GP030C0 automatico con movimento cronografico, già deputato ad animare la versione del 2009 dello stesso esemplare, questo nuovo Girard-Perregaux riesce a mantenere esattamente le stesse caratteristiche tecniche del suo predecessore arricchendo il panorama con uno schema cromatico ancor più elegante.

Nel 2008, per celebrare il duecentesimo anniversario della Borsa Italiana, Girard Perregaux ha realizzato un’edizione limitata del suo celebre WW.TC, linea caratterizzata dall’esclusivo sistema di indicazione simultanea dell’ora dei 24 fusi orari mondiali. In aggiunta a questa funzione, la versione Financial dedicata alla Borsa Italiana segnala, per la prima volta, l’orario di apertura delle diverse borse mondiali.
Esistono orologi che sono in grado di suscitare grande ammirazione con pochi dettagli e una linea unica. E’ il caso del Girard Perregaux Lady che, con la caratteristica forma a “barile” della cassa, conferisce un’aria immediatamente elegante all’intero segnatempo.
Girard Perregaux è una delle poche case produttrici di orologi che, dal lontano 1791, continua a disegnare, concepire e realizzare i propri esemplari in house dal primo all’ultimo pezzo.

L’appuntamento è per il prossimo mese. Si svolgerà infatti dall’11 al 15 giugno la decima edizione della Modena Cento Ore Classic, gara di velocità e regolarità per auto storiche.