Il progetto va avanti da un po’ di anni. Era il 2005 quando Seiko presentava il primo orologio al mondo con un un display basato sulla tecnologia e-paper, o carta elettronica.
Un orologio dalla forma di un bracciale, con il quadrante piegato ad arco, e una tecnologia E-INK capace di costruire display monocromatici arrotolabili come carta e dal contrasto due volte superiore a quello di un tradizionale pannello LCD. Un display, inoltre, capace di garantire un ridotto consumo di energia.
Ci sarebbe molto da dire intorno al modello Neo Sport di
Prendete la Formula Uno e omaggiatela con un’intera linea di orologi. E’ ciò che ha fatto Seiko con la collezione Sportura, arrivando anche a sponsorizzare il Team Honda e il suo primo pilota Jenson Button.
Il Seiko Ultimate Kinetic Chronograph fa parte della collezione Sportura che si ispira all’universo della Formula 1. Modelli esclusivi, elevate prestazioni e la recente nascita di linea dedicata al mondo in rosa.
Ispirato all’antica tradizione della katana giapponese, il Seiko Ananta raggruppa in un solo oggetto le qualità di un’azienda leader nel settore dell’elettronica e in quello degli orologi da polso.