
Ecco un esemplare che affonda le proprie radici a metà novecento, quando le Officine Panerai si trovarono a produrre segnatempo professionali per i maggiori esponenti della marina egiziana. E’ il nuovo Luminor Submersible 1950 3 Days Automatico in Bronzo, materiale associato al mondo del mare sin dall’antichità. Il bronzo è una lega di rame e di un altro materiale, solitamente lo stagno. Ed è esattamente con queste materie prime che Panerai ha creato l’affascinante cassa del suo nuovo esemplare subacqueo.
Uno degli aspetti più evidenti della possente cassa in bronzo di 47 millimetri di questo Panerai è dato dai suoi straordinari riflessi caldi e cangianti, destinati a mutare nel tempo per via della patina che si crea sulla superficie del bronzo stesso. L’aria, l’acqua, l’umidità e l’uso sono tutti fattori che contribuiranno a conferire toni nuovi e ammalianti al nuovo Luminor Submersible. Una vera manna per collezionisti e appassionati.


Gli orologi Panerai racconta novità in questo periodo. Ecco infatti il nuovo Radiomir Composite Marina Militare 8 giorni (47 mm) presentato nel corso del passato SIHH di Ginevra.

Il
Ci sarebbe – e c’è – tanto da raccontare sulla maison
C’è storia e storia, come quella degli orologi Panerai, alcuni entrati di merito nella tradizione e nel cuore dei collezionisti più incalliti. Come il modello Radiomir che riprende il disegno del primo orologio Panerai realizzato su commessa per la Regia Marina Italiana nel 1938. A quel tempo, infatti, la Marina Italiana aveva la necessità di fornire agli incursori un orologio che fosse subacqueo ed anche molto ben leggibile durante le immersioni notturne.